![]() |
Del kadango non mi fiderei molto, ma se Antonio dice che va bene, ok.;-) Lo conosce certamente meglio di me, che non l'ho mai messo in vasca.
|
Quote:
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Esatto, ma come dice Luigi, i pesci che metterei io non sono adatti ad un primo Malawi ;-)
Per me va bene anche la popolazione che hai in mente :-)) Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Quote:
esperienza con acquari no ho solo che sto riprendendo dopo troppi anni di fermo ho avuto anche un marino solo predatori pero'....e praticamente ricordo pochissimo ma credo che appena parto piano piano riprendo tutto.... |
E normale che in un lago lungo all'incirca 600km,vengano a trovarsi più ambienti e molto sinteticamente nelle nostre vasche ne andiamo a ricreare tre,o meglio il litorale roccioso,quello sabbioso o l'ambiente intermedio(zone di transizione).....sappiamo anche che è impossibile ricreare più ambienti in acquario,per quanto grande possa essere lo spazio a disposizione,quindi dopo aver scelto i pesci andiamo a cercare di crearne 1 soltanto,magari a volte cecando il compromesso......tutto va fatto in base hai pesci scelti,cercando di combinarli nel miglior modo possibile,dal layout,all'alimentazione! sicuramente se scegli mbuna servono rocciata/e con molte tane e nascondigli,ma ci sono anche haps rocciofili che stanno bene nel medesimo allestimento,tipo appunto il Fryeri che vive tra le rocce e si nutre di piccoli mbuna.....c'è da dire che gli Haps psammofili,per loro natura,sono meno territoriali ed aggressivi,più gestibili...
PS: sono tutti mbuna....:-D #70 |
Quote:
|
ragazzi ho guardato le varie popolazioni e pesce per pesce e continuo a preferire questi accoppiamenti..
mi piace ed immagino vederli tutti in acquario con quel bel mix di colori...mi piaceva pure l'idea del moori ma troppo piccolo il mio acquario per lui per via della forma strana quindi oltre al colore c'era qualcosa di particolare.. 1/2 Cynotilapia afra jalo reef 1/2 Labidochromis caeruleus yellow (gli unici che non mi convincono al 100%) 1/2 Sciaenochromis fryer 1/2 aulonocara stuartgranti maleri Maleri Island 1/2 Copadichromis kadango naturalmente ancora non voglio dare per definitiva la popolazione visto che di tempo ne ho...#70in questo caso che tipo di ambiente si dovrebbe creare?che si adatti piu' possibile? ringrazio ancora tutti davvero:-)) |
Nel caso di questa popolazione dovresti creare una bella rocciata con molte tane, al labidochromis caeruleus potresti sostituire il labidochromis perlumutt oppure un maylandia chewere ;-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io proverei ;-) La popolazione mi piace ma devi giocare bene con le rocciate e le barriere visive ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl