![]() |
A parte oto e nannostomus, altre idee di pesci che potrebbero star in copagnia di una coppia di ap? Chi deve entrare per primo in vasca? Gli ap o i target fish?
|
Carnigella strigata e co
Gli apisto cosi si suddividono i territori e si ambientano più tranquillamente :-) Inutile come la "r" di "Marlboro" |
ok, allora il mio pensiero era giusto
Per & Co che intendi? |
Acquario avviato il 4 agosto, picco nitrit intorno al 12, nitriti a 0 intorno a ferragosto lasciato andare ancora per 2 settimane e mercoledì inserita coppia formata di ramirezi.
Giovedì prima deposizione, sembran star benone e venerdì pome mi muore il maschio davanti agli occhi. Valori: pH 6.5, gH 6.5, kH 3, NO2 assenti, NO3 tra i circa 5 mg/l e PO4 poco meno di 0.5 mg/l, entrambi derivanti da fertilizzazione. Quindi apparentemente nulla che possa uccidere un ram. Terrò ancora qualche giorno la femmina per esser sicuro che la vasca non si inquinata da qualcosa poi se starà ancora bene la riporterò al negoziante. A sto punto: che pesci mettere? Ovviamente indurire l'acqua o renderla più basica non sarebbe un problema, ma non so proprio che fare, se prendere un trio di trifasciata/macmasteri/borelli (che non so quanto bene ci starebbero) o cambiar genere di pesce completamente. Consigli? |
Consigli?
|
Sono nella tua identica posizione #06
Ho un 63 lt avviato 2 settimane fa, ma sono ancora indeciso su cosa inserire, avevo preso in considerazione pure io una qualche specie di ap assieme a qualche otocinclus, però non sono convinto, anche perché purtroppo avevo una sabbia non finissima. Se ti piacciono i ciclidi nani, opterei per gli ap, dicono siano davvero belli anche da osservare, a me hanno consigliato oggi gli agassizii ma appunto, non sono ancora convintissimo a causa dell'allestimento più che altro e perché mi piacerebbe aggiungere anche qualche altra specie. Altrimenti, rimanendo sempre sui ciclidi nani, ci sono anche i pelvicachromis pulcher, anche se in quel caso penso sia meglio avere solo loro in vasca perché rischiano di essere aggressivi, non richiedono condizioni troppo particolari e sono personalmente anche molto belli da vedere. E scusa se mi introduco nella tua discussione ma...in caso di ap, avresti inserito un trio? O una coppia? Quello che mi crea qualche problema è capire quanti abitanti ci starebbero in vasca #24 |
La situazione è progredita, il filtro è diventato esterno e in vasca ci sono BorellO e BorellA insieme ad alcuni otocinclus :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl