AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   aquascaping plantacquari acquari zen questi sconosciuti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46528)

RAMSES 11-06-2006 10:16

si infatti neanche a me convince "l'acquario ADA"... sono spettacolari si, pero' non lo vedo come un "tipo" di acquario. piu come un metodo di gestione!

Simo 11-06-2006 10:56

un acquario ADA ha senso secondo me se si usano solo prodotti ADA,quindi fondo ADA che per me è il migliore sul mercato,fertilizzanti ADA,l'insieme di questi prodotti riesce a dare ottimi risultati ;-)

Massimo Suardi 11-06-2006 11:17

Quote:

Originariamente inviata da Simo
un acquario ADA ha senso secondo me se si usano solo prodotti ADA,quindi fondo ADA che per me è il migliore sul mercato,fertilizzanti ADA,l'insieme di questi prodotti riesce a dare ottimi risultati ;-)

Non mi convince il tuo ragionamento.

Sicuramente sono ottimi, ma non amo una filosofia di questo tipo:
"Fai questo, perchè ti dico che i miei prodotti sono ottimi, tu non devi pensare, non devi capire, devi solo seguire ciò che ti dico"....
Ok che Amano sarà veramente bravo, ma al buoi non amo comprare... #24

Alex Carbonari 11-06-2006 11:36

Quote:

Alex Carbonari, quali sono le regole generali da seguire?
L'unica regola da seguire per me è la costanza e l'applicazione. Le sezioni auree e quant'altro sono un pò fini a se stesse. Innanzitutto devi darti un obiettivo, iniziare il tuo acquario avendo già in mente il risultato che vuoi ottenere. Per questo ti consiglio di acquistare tutto il materiale che ti necessita, fertilizzante e, cosa molto importante, tutte le piante che ti necessitano. Piantarla a vasca semivuota è sicuramente più semplice e crescendo si amalgameranno meglio.

Quote:

ma la differenza (di layout) tra acquari zen e ada?
Più che acquari ADA, direi naturali. ADA è stato l'inizio, ora ci sono case che garantiscono gli stessi risultati (Elos, Seachem) a prezzi un poco più abbordabili e, specie nel caso della seconda Casa, con una specificità dei prodotti tale da garantire al consumatore una gestione davvero personalizzata.
Qualcuno lo sa, io sto applicando il protocollo ADA utilizzando prodotti Seachem e i risultati stanno arrivando. Ovviamente bisogna aggiustare un pò il tiro rispetto al protocollo normale, però queste correzioni sono consentite proprio dalla natura dei prodotti.

Un acquario zen per me è questo:

http://www.aquaticplantcentral.com/f...ad.php?t=12950
Poche piante ma un deciso senso dell'estetica. Il fatto che sia spoglio non vuol dire che non sia laborioso o meno difficile da allestire e curare.

Per vedere degli acquari naturali, che però spesso sfociano nell'acquascape (ormai le considero due cose diverse) sono quelli di Amano

Alex Carbonari 11-06-2006 11:38

Quote:

si infatti neanche a me convince "l'acquario ADA"... sono spettacolari si, pero' non lo vedo come un "tipo" di acquario. piu come un metodo di gestione!
è un metodo di gestione, certo, ma collaudatissimo. Certo, non lasciano spazio all'improvvisazione e all'iniziativa personale (se non nell'allestimento), ma credo faccia parte della mentalità orientale.

Simo 11-06-2006 11:39

ma ada non dice fai questo e tu non devi pensare..ada dopo tre mesi ti dice di cambiare step..ma sono tantissimi quelli che non lo fanno.. ;-) la filosofia ada non è quello,l'ADA è l'acquario naturale per me,io hoprovato a seguire varie regole per esempio le pietre in numero dispari,piante con foglie grosse ai lati,le rosse non al centro e cosi via..è uno stile..non è un obbligo ;-)

UlTiMo 11-06-2006 11:43

una domanda a cazzotto che nn centra nulla con la discussione:
quanto costa l'intera linea seachem?

Alex Carbonari 11-06-2006 11:45

Quote:

quanto costa l'intera linea seachem?
Se la compri su aquaristic.net, con 60 euro ti porti a casa pure la flourite e le tabs

RAMSES 11-06-2006 11:46

è da un po di tempo che avevo in mente di fare un acquario con una o due tipi di piante al massimo con una forte "estetica". ora che so che sono acquari "particolari" mi interessa ancora di più! sto pensando di allestire un acquarietto di 30L con una forte prevalenza di vesicularia.. alla costruzione del layout ci sto pensando ma già ho in mente il risultato finale...

Alex Carbonari 11-06-2006 11:50

Quote:

sto pensando di allestire un acquarietto di 30L con una forte prevalenza di vesicularia.. alla costruzione del layout ci sto pensando ma già ho in mente il risultato finale...
Questo è lo spirito giusto! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08666 seconds with 13 queries