![]() |
Quote:
Litri lordi: 94 lt Litri effettivi: penso sugli 80 - 85 lt E già che c'ero ho anche fatto il test completo dell' acqua NO3 10 mg/l NO2 0 mg/l pH 7.6 GH 16 °d KH 10 °d aggiungo che i valori sono in linea con quel che già immaginavo io, d'altra parte ho usato l'attivatore batterico per accelerare la maturazione e GH/KH/pH sono proprio simili a quanto avevo già accennato riguardo la mia acqua del rubinetto ;) |
Tutto ok fino ad ora , usi fertilizzanti ?
|
Uso askoll Roboformula fin dal primo giorno: rispetto all'allestimento precedente, quando ancora non usavo tale prodotto, le piante hanno gemmato nel giro di pochi giorni, tant'è che adesso le trovo più vigorose e meglio sviluppate. Provare per credere.
Ho usato tre volte l'attivatore batterico a intervalli di 7gg. Poi niente altro. Ogni tanto sbircio se c'è bisogno di potare qualche foglia o magari cerco le due lumachine piccine che di recente ho scoperto girovagare sugli arredi :) |
Dato che non l'ho mai utilizzato non saprei .. ho letto qualcosa ma di sfuggita .
Prova a fare i test di fe + po4 così ti togli tutti i dubbi . |
Quote:
ps: Il set completo dei test costa veramente un botto! #24 tu dove compri di solito questa roba? |
Bhe' a parte quello mi vengono in mente due fattori che potrebbero essere la causa , arriva luce solare alla vasca ?
Che temperatura hai ? Ricorda sempre che l'acquario e' in maturazione quindi come per le diatomee possono comparire alghe di questo tipo che poi una volta che la vasca e' matura possono scomparire da sole o magari le puoi arginare con piante a crescita veloce che le ostacolano fino a farle sparire o quasi . Tu piante a crescita veloce ne hai ? |
Quote:
Le piante ora presenti sono: 2 Anubias barteri nana, 3 Hygrophila Corymbosa, 1 Echinodorus, 1 Microsorum, 3 Cryptocoryne wendtii, 5 lilaeopsis brasiliensis. Ho avuto riguardo di piazzare le Hygrophile e le lilaeopsis nella zona più esposta al neon, mentre cryptocorine in zone di penombra, le altre infine le ho posizionate negli angoli meno interessati dalla luce. Le anubias e la microsorum legate a un legno e la seconda su un sasso (il sasso non è per acquario, ma facendo la prova del viakal non ho trovato presenza di carbonati) Vuoi che metta una foto di tutta la vasca al completo? |
Si meglio ..
Comunque non conoscendo il roboformula non so' dirti se sia adatto per acquari con poche piante esigenti come il tuo e non so' nemmeno se si possa dosare la quantita' di fertilizzante o sia automatica , alla fine hai solo l'hygrophyla a crescita veloce e non vorrei che hai un eccesso di nutrienti con quel tipo di fertilizzazione . Per avere un'idea chiara dovresti fare il test di Fe e po4 . Ti consiglio comunque la limnophila che e' bella come pianta e ha una crescita molto veloce , in avvio e' tra le piante piu' utilizzate assieme a ceratophillum e najas proprio perche' in un momento in cui l' ambiente sta' maturando tolgono nutrienti alle alghe contrastandole . Temperatura ? |
Quote:
http://s24.postimg.cc/6lzh50bb5/IMG_0002.jpg http://s30.postimg.cc/qkak7a2wt/IMG_0004.jpg http://s27.postimg.cc/llf6zsp73/IMG_0005.jpg Lato B: http://s30.postimg.cc/5uaeoo7jx/IMG_0006.jpg Lato C: http://s7.postimg.cc/b9y7c4513/IMG_0007.jpg http://s23.postimg.cc/95sg1lmef/IMG_0010.jpg http://s30.postimg.cc/g54w59z5p/IMG_0011.jpg http://s22.postimg.cc/3xb5llqjh/IMG_0012.jpg http://s24.postimg.cc/5o62zfgw1/IMG_0013.jpg Veloce riassunto da prospettiva diversa: http://s30.postimg.cc/9zqev8o59/IMG_0014.jpg http://s14.postimg.cc/olxk76l31/IMG_0015.jpg http://s30.postimg.cc/xrvlcehq5/IMG_0016.jpg Temperatura 27°C Avrei anche delle anubias grandi e altre due nane, che però non ho inserito. Io volevo richiamare un biotopo asiatico perciò ho adattato la vasca a ciò che avevo e ho acquistato di conseguenza, le anubias e l'echinodorus ora presenti sono come dire un "riciclo" della vecchia vasca.. Per quanto riguarda il roboformula, posso impostare io il dosaggio della formula azure attraverso il settaggio dei litri netti della vasca, poi lui si arrangia a introdurre il prodotto 1 volta ogni 24h. Adesso l'ho settato come avessi un 80litri, magari lo posso abassare a 75 o 70 se dici.. se bastasse questo allora gran bel meglio per me così mi dura di più la cartuccia XD (descrizione formula Azure prese dal sito: Askoll FORMULA AZURE è un trattamento che racchiude una composizione in grado di promuovere l'instaurarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della flora acquatica migliorando di conseguenza la qualità dell'acqua (fitodepurazione). La natura è così stimolata a compiere i suoi processi vitali. La cartuccia è usa e getta. -Garantisce un'acqua cristallina -Stimola la crescita delle piante -Inibisce la crescita delle alghe attraverso un processo naturale di competizione per i nutrienti con le piante) Comunque sia, l'hygrophila più alta che vedi sul lato C dell'acquario non solo ha germogliato abbondandemente nuove foglie ma l'ha fatto anche nella parte bassa e a mezz'altezza; un risultato che prima del roboformula non avevo mai ottenuto :) ne sono felice insomma. Lo stesso discorso è valido per le cryptocoryne che a loro volta le vedo più rigogliose e in salute. In ultima l'acqua è diventata decisamente più limpida, non che prima avessi problemi di sporco o torbidita, anzi! ma ora è ancora più limpida :) il che è molto bello da vedere per me. Per i pesci invece non so se sia il massimo, ma tant'è |
Vedendo la foto d'insieme sembrano diatomee anche loro , credevo fossero invece alghe verdi .
Il discorso allora e' sempre lo stesso cioe' aspetta che la vasca maturri un po' e comunque aggiungerei piante dato che quella zona e' spoglia ed e' proprio il punto in cui arriva piu' luce quindi potresti risolvere con le diatomee ma avere poi problemi con altre alghe . Anubias e microsorum non vanno interrate solitamente , vanno in sofferenza . Da quel che leggo sembra piu' un attivatore che un fertilizzante . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl