AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Salve a tutti...allestimento acquario carassi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463426)

Simone L. 14-07-2014 14:18

Ma quindi posso fare a meno del riscaldatore?
Meno male che almeno i Tanichthys posso metterli, ma secondo te che problemi di convivenza ci possono essere? Leggendo una vecchia discussione di qualcuno che voleva provare questo abbinamento, dicevi che forse i carassi potevano, una volta cresciuti, mangiarli, ma io credo che valga per gli omeomorfi, gli eteromorfi sono lenti, non credo che riuscirebbero ad acchiappare un Tanichthys.
Comunque, per le piante, le ho scartate perché volevo ricostruire una sorta di biotopo cinese, appunto con pesci tipici, come carassi e tanichthys, e perciò mi serviva qualche pianta della Cina da mettere. Tu ne conosci qualcuna o è meglio aprire una discussione nella sezione piante?

onlyreds 14-07-2014 14:40

ti conviene aprire una discussione in piante. non so se quelle consigliate esistano anche in cina...

Simone L. 14-07-2014 14:54

Ok, allora ora la apro.
Domanda: altri animali che si trovano in Cina sono il cynops e la bombina orientalis, un tritone ed una rana, e ho scartato il primo per una serie di motivi che non sto ad elencare, mentre la seconda sarebbe compatibile con i rossi, con però una zona emersa. Secondo te una parte emersa porterebbe via troppi litri all'acquario?

onlyreds 14-07-2014 15:00

Si. oltre a portare via troppi litri, può creare zone dove l'acqua non circola bene ed avere un mare di problemi.
purtroppo hai solo un 80l che già per i rossi è un po' striminzito. cerca di renderlo adatto a loro o, piuttosto, cambia tipo di pesce...

Simone L. 14-07-2014 15:14

Va bene, niente anfibi allora, mi rattrista parecchio, mi piacciono molto gli anfibi, ma...non fa niente, lascerò solo i rossi ed i tanichthys. Per le piante la discussione l'ho aperta, appena scelgo le piante ti faccio sapere.

Simone L. 14-07-2014 21:58

Allora, leggevo che esistono un altro animale per il biotopo cinese:
La Caridina multidentata, non hanno bisogno del riscaldatore e provengono dalla Cina, sono ottimi mangia-alghe, crescono 4-6 centimetri, più dei tanichthys e sono anche abbastanza rapide da sfuggire ai rossi, potrei metterle oppure c'è qualche problema tipo troppo carico organico? Quante devo metterne come minimo?

Simone L. 15-07-2014 11:02

Nessuno?
Ah, onlyreds, ho visto che in vasca con i tuoi rossi hai un gastromyzon, ma non gli servirebbero acque correnti e ben ossigenate? E sai se è di cattura o no? Perché ho visto che in Cina vive la Beaufortia kweichowensis, un pesce da fondo simile al gastromyzon, e volevo sapere: secondo te potrei metterla nel mio acquario rispettando il biotopo dato che è cinese come i pesci rossi e i tanichthys, visto che sarebbe anche un ottimo mangia-alghe oppure è meglio non metterla? Se no, perché?

onlyreds 15-07-2014 13:28

Simone,
stai mettendo troppa carne al fuoco. Non puoi riempire a dismisura l'acquario.
Devi fare una scelta: o i taynichtis, o la caridina.
la beaufortia no, secondo me non va bene. E' vero, io ho in vasca un gastromyzon, ma col senno di poi non lo ricomprerei (anche perchè ne presi 3 e gli altri due hanno fatto una brutta fine...). Tieni conto che nella mia vasca è da più di 500 litri con pochi pesci, ci gira un filtro da 1200l/h ed è iperpiantumata, quindi di ossigeno ce n'è parecchio in vasca.

Simone L. 15-07-2014 13:51

Scusa se continuo a cercare pesci da inserire, e solo che mi è venuta da poco questa passione e ho spesso delle idee che non vanno, ma col tempo imparerò.
Allora, riguardo le piante, siccome non mi risponde nessuno, ho pensato di cercarle per conto mio, ne ho trovate 2:
- Hygrophila polysperma, la hai anche tu nel tuo acquario, proviene dalla Cina e resiste fino a 12 gradi, perciò non dovrebbe avere problemi.
- Epipremnum aureum , il classico photos, ha una temperatura minima di 13 gradi ma ho letto che deve essere però coltivata con le radici in acqua e le foglie all'asciutto, siccome il coperchio non me la sento di tenerlo alzato dato che a volte i rossi saltano fuori dovrei necessariamente abbassare il livello dell'acqua per far crescere questa pianta. Posso prenderla oppure "toglierà" troppi litri?
Quante dovrei metterne di ogni tipo? Me ne consigli qualcun'altra? Quanto deve stare accesa la luce dell'acquario data la presenza di queste piante?

Emiliano98 15-07-2014 13:53

Quoto onlyreds, anche perché il Beaufortia non vive nel biotopo dei carassi, il primo vuole acqua molto mossa, il secondo meno, non vivono nello stesso ambiente anche se sono entrambi cinesi ;-)

Inviato dal mio tabblet con tapacoso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10026 seconds with 13 queries