![]() |
Ciao, intervengo solo per dirti che anni fa ci sono passato puntualmente anch'io ogni estate.. sono arrivato al punto di attribuirgli un nome : la "peste estiva del guppy"..
Se ci ripenso era una situazione che ancora oggi mi rattrista, se penso a come stavano..tutti in superficie, colori sbiaditi, pinne chiuse, dondolio, chiazze bianche e ulcere rosse sul corpo (tipo come delle ferite che si aprivano sul corpo), e poi un grattarsi assurdo e continuo... I pesci erano da soli in acquario, non c'erano altre specie, i valori erano buoni.. Quello che ho dedotto in 3 anni di intossicamenti estivi, è questo : - la causa scatenante è per il 200% il caldo... - è una situazione che compare nel 100% dei casi in guppy estremamente selezionati asiatici acquistati in negozio.. già debilitati e parassitati ed estremamente deboli geneticamente (oltre che fisicamente) - una volta che si manifesta è tremendamente difficile contrastare questa situazione - credo sia dovuto ad una concatenazione di patologie in contemporanea (parassitosi, batteriosi)..che stressano fino ad uccidere i pesci - ogni volta, ho dovuto svuotare, disinfettare e riallestire l'acquario, ovviamente cambiando ceppo di pesci.. - è un qualcosa che colpisce quasi solo i guppy (da quando allevo wingei mai più capitato) Ciò che mi sento di consigliarti, è di avere pochi pesci, ai prossimi caldi monta obbligatoriamente 1-2 ventole per pc e non far superare i 27 gradi.. Se ciò non dovesse servire, cambia ceppo..#36# |
Grazie wingeii. Ho letto molti tuoi post nella sezione poecilidi e speravo davvero in un tuo consiglio! Le tue considerazioni sono riscontrabili. Per esempio, insieme ai guppy x endler ho due microrasbore e loro sono sanissime da 1 anno. Poi, giustamente, è un problema che si è presentato solo a partire dall estate. I sintomi corrispondono abbastanza a quelli che hai descritto anche tu. Come il grattarsi x esempio! E il fatto che anche i miei pesci provengono da negozio purtroppo. Possiedo anche un acquario con endlers che però non hanno avuto problemi, forse anche a causa della vasca aperta a loro dedicata. Ma quando ne ho trasferito qualcuno, x prova, nella vasca in questione, si è ammalato puntualmente.
Posso sapere come hai disinfettato la vasca? Spero nn arrivi mai quel momento ma nn si sa mai.. spero che col freddo le cose migliorino. Due estati fa ho avuto pochi problemi ma stavolta devo dire che , al primo caldo, avevo molti più pesci Dell anno precedente! |
Il caldo da sempre qualche problema, ma finchè non si perfeziona la vasca non si possono fare diagnosi certe. Pure io ho guppy e con il caldo (non ho ventole) qualche esemplare che non resiste ma non è mai capitata una sterminio del genere.
|
Ciao
@gambusia80
, ti ringrazio per aver letto i miei post !
La vasca, puntualmente la svuotavo completamente, la mettevo nella vasca da bagno, la riempivo di acqua e amuchina (di quella per lavare la verdura), lasciavo a riposo per un pò affinchè facesse effetto, poi la svuotavo e la sciacquavo maniacalmente per rimuovere ogni residuo aiutandomi con il getto della doccia .. Alla fine la asciugavo con un panno asciutto in attesa di riallestirla.. Guarda questa situazione mi ha sfinito per tre anni di seguito .. alla fine ho rinunciato con quelli di negozio nella maniera più assoluta.. sono divetati proprio impossibili da tenere oramai .. Il fatto ancora più grave è che da noi al sud, mica fa estati normali, le temperature sono spesso torride ! In vasca se non avessi montato le ventole (negli ultimi anni) le temperature sarebbero continuate a salire fino a 35°C come negli anni prima.. ;-) |
Mamma mia che lavoraccio [emoji21] [emoji30] e alla fine non serve a nulla o comune a poco. Eh gia'...qui a palermo arrivo ad avere anche 30 e piu' gradi d estate ..L'unica soluzione, eventualmente, sarebbe che ci mettessi gli endler che ho nell'altra vasca e che ormai sono nipoti di quelli presi in negozio. Tu alla fine sei ricorso a pesci presi da allevatori o hai abbandonato i poecilidi?
|
Quote:
No, no e chi li abbandona i Poecilidi, sono la mia passione ! Niente mi può fermare nell'allevarli, neanche una stupida parassitosi.. !!!! #36# Comunque si, successivamente alle brutte esperienze coi guppy, mi sono dedicato agli endler, che ho dapprima preso in negozio (e, già come resistenza, comunque non avevano niente a che vedere coi guppy), poi però, li ho ceduti non avendo un origine certa, e ho preso ceppi puri e locati da allevatori privati super fidati (e uno lo vedi nel mio avatar).. #70 Ora collaboro con l'AIW (associazione italiana wingei), perchè i Poecilia wingei (endler) mi hanno completamente rapito, ed ora mi dedico esclusivamente al loro allevamento e alla divulgazione delle scoperte su questo magnifico pesciolino ! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl