![]() |
I 4 maschi credo che servano per dividersi le mazzate del dominante.
In pratica si va in leggero overstocking. Stiamo parlando di un 150 cm? In 120 mi sembra un numero eccessivo di esemplari. Per "rocciata orizzontale" intendi una rocciata bassa che si sviluppa per tutta la lunghezza della vasca? Mi sta intrigando l'idea del monospecifico. Mi sa che la porto a compimento.:-)) |
Sto parlando di un 120, ovviamente con le specie mbuna che hai indicato. Se metti 2 maschi non funge, ho già provato (saulosi), secondo me ne servono almeno 4 e un numero proporzionato di femmine, contando che se le passano allegramente anche fra loro. Ovviamente si va in overstocking.
Per rocciata bassa intendo proprio un certo numero di sassi di buone dimensioni disposti sul fondo senza quasi costruire grotte, se non piccole tanto da bastare alle femmine, ma non ai maschi. Sia per i tropheus sia per gli mbuna non è certamente una cosa naturale, ma secondo me i mono "naturali" possono essere solo di coloniali, almeno restando nei laghi africani. |
Io farei di Maylandia membe deep.rimane 8 cm ma ha le palle! Per me è bellissimo
http://youtu.be/t0jp-4FC73I In questa vasca si vedono 3 maschi, di cui uno scolorato e 6-7 femmine |
Sergio l'overstoking in quel modo lo vorrei evitare. In una vasca zeppa di pesci in quel modo veramente non avrebbe senso il monospecifico. Credevo che un 150 cm con un paio di maschi a dividersi la vasca e tante femmine si potesse fare. Tipo il video che avevo postato.
Che mi dite di un solo maschio? Super82 la specie è bellissima. A guardare per due minuti quel caos in quella vasca mi è venuto il mal di testa. :-)) |
Gli mbuna non vivono a coppie o trii, in natura più specie condividono spazi anche piuttosto ristretti. Due maschi della stesa specie secondo me si scannano anche in un 150 cm, o almeno ne avrai uno colorato a palla e l'altro più o meno sbrindellato a seconda dei periodi a menare una vita grama (ed è il motivo per cui il doppio maschio non si mette quasi mai), un solo maschio in un mono non ha molto senso, per le specie più caratteriali secondo me si rischia che sfoghi comunque la sua aggressività sulle femmine, e visto che anche fra queste esiste una gerarchia le più sottomesse non se la passerebbero troppo bene (ed è uno dei motivi per cui col malawi si parte dal metro di vasca con due specie). Non vorrei sembrare noioso, ma l'overstocking è innaturale quanto un mono con specie, come gli mbuna, che in natura vivono con altre in stretto contatto (basta vedere una qualche foto di un fondale popolato da mbuna), inoltre è il sistema collaudato col quale si tengono i Tropheus che hanno un carattere simile a loro.
Ho poi rivisto il video, ho contato 4 maschi e 8 femmine, ma non sono sicuro vista l'illuminazione della vasca. Solo un maschio è colorato, gli altri hanno solo sfumature blu e uno la submarginale nera. Al minuto 1:30 si vede il dominante che scaccia un terzo (almeno) maschio che sparisce in un angolo, non è un bel segnale. Sono esemplari giovani, bisognerebbe verdere con evolve al situazione nel tempo, quando saranno adulti secondo me il/i sottomesso/i se la vedrà/nno brutta. Per i magunga andrei comunque sui 150 cm, 120 per johannii e altre specie meno aggressive e grandi. Questo è un video di un mesetto dopo della stesasa vasca... non capisco il tetesko, ma mi sembra che ci siano più pesci. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Sergio hai fatto delle considerazioni giustissime. Se l'unico modo per tenere un monospecifico è l'overstoking allora lascio perdere. Almeno mi sono chiarito le idee. :-) Vorrà dire che se un giorno vorrò fare un monospecifico allora cambierò lago. -43 |
Saggio discorso......#e52
|
:-D Siete voi i saggi e sapienti che mi avete consigliato e istruito. -69
E per ringraziarvi vi abbandono e passo al Tanganica. #18 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl