![]() |
Quel filtro non mi pare adatto per una vasca di 90 litri..
|
Devi togliere la spugna dalle radici delle piante, la roba giallina.
|
Avevo fretta di metterle in acqua... Provvederó appena possibile. Grazie
|
Anche per me il filtro sembra poca roba. Di che modello si tratta esattamente? Come l'hai caricato?
Concordo anche sul consiglio sulle piante. Il grodan va tolto tutto. Poi tagli le radici e leghi le piantine dove vuoi. |
Ok... Il filtro mi è stato garantito dal venditore, anzi l'acquario ne portava in dotazione uno ancora più piccolo. In questo momento non essendo in casa non so dirvi di che modello si tratta so solo che è caricato con spugna e carbone attivo. Domani provvederó a togliere la spugna dalle radici.
|
Buongiorno... Oggi provvederó a fare gli aggiustamenti necessari e vi comunicheró le caratteristiche del filtro. Intanto volevo chiedervi qualche consiglio su quale altra pianta o muschio è possibile inserire ancora. Tenete conto che mi piacerebbe rivestisse il ramo, non abbia grossi problemi di manutenzione e infine non venga mangiata dai pesci rossi. Grazie
|
http://s22.postimg.cc/o2w3fgu59/image.jpg
http://s3.postimg.cc/xo52tys5b/image.jpg Il filtro ha queste caratteristiche. Ho tolto la spugna e rimesso a posto le piante, il risultato adesso è questo. http://s2.postimg.cc/tm8cun76t/image.jpg http://s2.postimg.cc/pol358kdh/image.jpg http://s2.postimg.cc/8a0uwyn8l/image.jpg Ho quindi misurato il ph, il valore è fra otto e otto e mezzo. Va bene oppure è alto? Se è alto come posso abbassarlo? Grazie |
Vedendo le foto il tuo filtro mi pare sia " Pure L", quindi adatto per acquari fino a 130 litri.. però continua a non convincermi.. Non vedo spazio per la parte biologica( cannolicchi), ma vedo solo una grande spugna( che serve per la filtrazione meccanica)..
Tu in quella vasca ospiterai pesci rossi che producono un grosso carico organico, quindi ci vuole una buona filtrazione biologica( che nel tuo filtro non c'è) e meccanica! Per il ph: 8va bene per i carassi Per le piante: con i pesci rossi è dura, ma non sempre.. bisogna capire i tuoi esemplari se sono mangiatori di piante o no.. puoi provare: Vallisneria, Microsorium, Cryptocoryne e anubias |
Le Anubias le ho già messe... Vorrei aggiungere qualcosa che rivesta il ramo. Per quanto riguarda il filtro togliendo parte della spugna potrei aggiungere dei cannolicchi?
Dal basso verso l'alto farei: spugna, cannolicchi, carbone attivo e ovatta sintetica. |
Purtroppo allevando i rossi non puoi sbizzarrirti tanto con le piante.. in genere si usano i muschi per ricoprire i legni, ma con i rossi non durerà! Puoi legarci delle anubias nana, verrebbe carino..
Per il filtro: non so che dimensione precise abbia, non credo ci vadano tanti cannolicchi... Poi durante la manutenzione cadrebbero sempre ed i cannolicchi invece non vanno mai toccati! Avendolo comprato ora, non puoi cambiarlo dal negoziante? Prendi quei filtri interni a scomparti ps: il carbone non serve, puoi toglierlo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl