AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   problema akadama (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=460975)

caie14 05-06-2014 22:54

No,purtroppo ho avuto problemi in questi giorni..consigli sulla marca migliore di neon 'commerciali'?

scriptors 06-06-2014 10:08

Mi sembra di avertelo già scritto, Osram o Philips

caie14 06-06-2014 10:23

Hai ragione..:-) ora vado in cerca dei neon,spero di trovarli di quelle marche..
------------------------------------------------------------------------
Li hanno solo della generale electric,vanno bene lo stesso?

caie14 06-06-2014 12:31

Neon cambiati,l'acquario ora si presenta come in foto..
Ho notato che dalla pogostemon stellata sono spuntate 2 nuove 'piantine'..:-)) che faccio,taglio il resto della pianta che ormai è ricoperta da cianobatteri o aspetto che i nuovi getti crescano ancora un po sperando che non vengano attaccati anche loro dai ciano?
http://s30.postimg.cc/rxo4olwsd/IMG_20140606_122300.jpg

scriptors 06-06-2014 12:49

Aspetta, i neon li hai presi 865 ed 840 giusto (sarebbe da 6500 e 400°K).

Mi sfugge, dalla foto, il posizionamento del filtro con tubi aspirazione e mandata #24

caie14 06-06-2014 13:04

Si si,i neon sono tutti e 2 865,ho pensato che andassero bene anche se non osram o Philips..
I tubi di aspirazione e mandata sono dietro la pietra grossa sulla destra..posto 2 foto per farvi capire meglio,metto anche 2 foto della pogostemon helferi che ha la parte bassa ricoperta da ciano e la parte alta,nuova,pulita,come mi comporto con questa e l'altra pogostemon?
------------------------------------------------------------------------
http://s28.postimg.cc/th0iqgcx5/IMG_20140606_125635.jpg

http://s28.postimg.cc/q2icabhih/IMG_20140606_125642.jpg

http://s28.postimg.cc/6jdr0yiqx/IMG_20140606_125709.jpg

http://s28.postimg.cc/5ejovkwa1/IMG_20140606_125715.jpg

scriptors 06-06-2014 14:47

Come ti abbiamo detto in molti i ciano cerca di aspirarli, ti ho fatto l'esempio del tubo da aeratore, visto la sezione piccola, in modo che aspiri solo dove serve tirando via dalla vasca poca acqua ;-)

Ti faccio un piccolo esempio di come gestirei io la situazione:


http://s13.postimg.cc/6c9a982tv/movimento_vasca.jpg

In alto la vasca vista da sopra, in basso vista frontale

rosso = aspirazione
blu = mandata che finisce in verde = spraybar rivolta verso il vetro
violetto = pompa di movimento rivolta sull'angolo opposto (fai le prove e regola la posizione migliore)

ps. ma neon da 4000 non ne avevano ?

caie14 06-06-2014 17:07

Ok allora mi procuro un tubo da aspiratore..:-)pensavo di rimuovere i ciano tagliando le porzioni di pianta attaccate perche non vengono via facilmente con il sifone quando li rimuovo dal fondo (viene via anche un po di fondo..#07) ok dallo schema credo di aver capito che la pompa di movimento devo orientarla verso il basso,non sarà facile perche ha parecchia portata e ho paura che porti via le piante..#28d#..io ora l'ho orientata verso'alto per cercare di limitare la patina oleosa in superficie..
Come neon avevano solo quelli da 6500..ho fatto male a metterli tutti e 2 cosi?

caie14 09-06-2014 18:37

Ragazzi nessuno risponde?-43

enrico rossi 09-06-2014 18:40

Per aspirare i ciano usa un tupo per co2 o aeratore vanno benissimo


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09563 seconds with 13 queries