![]() |
Quote:
Che valori hai in vasca al momento? Ciao |
Ciao Nannacara
forse erano presenti in maniera minore,ora hanno aggredito le microsorum e le punte della eleocharis. Devo dire che mi sembra che non si espandano ma che rimangano li.. i valori sono Gh 12 Kh 4-5 Ph 6,8 NO2 <0,01mg/l NO3 5-10 mg/l PO4 0-0,5mg/l |
po4 0 o 0.5? c'è molta differenza, anche nei colori del test. Io mi accerterei soltanto di avere sempre i fosfati presenti e continuerei con l'excel!
|
purtroppo il test della Tetra ha come valori 0.0 e 0.5...in mezzo bisogna andare ad intuito
------------------------------------------------------------------------ per i Fosfati non ho il test purtroppo... :( |
se sei sicuro che non siano a 0 va bene...
|
ciao a tutti,
sono passati un po' di mesi e vi aggiorno sulla situazione...le alghe erano in via di sparizione prima delle vacanze, le ferie di agosto hanno pero' causato effetti castastrofici in quanto si era intasato il filtro e son rimasto due settimane praticamente con un ricircolo nullo. I pesci nessun problema fortunatamente ma le piante erano strasofferenti e piene di alghe ho fatto anche fatto la ca***ta di aumentare fertilizzazione e illuminazione poichè avevo inserito delle piante nuove al rientro peggiorando la situazione. Ora sono tornato sulle dosi preferie e spero che si ristabilizzi la situazione. Sono pieno di alghe nere e ciuffo, ho delle alghe verdi sulle foglie e mi crescono delle alghe nere tutte ricciole (come se fossero delle paiette per i piatti..) I parametri li tengo sempre monitorati e non vedo problemi particolari, l'unica sono gli NO3 sempre bassi (1-5mg/l). Dosando il nitrogen (ho provato sia in soluzione unica il sabato tipo 5ml sia marte-giovedì con 2,5ml ciascuna) pero' mi sembra che si alimentino moltissimo le alghe nere a ciuffo e quindi non lo sto dosando. vi allego una foto http://s29.postimg.cc/rxmkxteb7/20141007_212504.jpg se volete vedere un dettaglio delle alghe chiedete pure :) |
Ciao Vizma,
bentornato....... Le cause mi sembra tu le abbia già identificate, mancano però i valori dell'acqua.... Molto probabilmente hai un eccesso di fertilizzanti in vasca dovuti allo squilibrio dei macro (NO3 e PO4). Vista la situazione agirei come segue: > cambio del 30 - 35 % per resettare la vasca > considerando i problemi con il filtro, tratterei con carboni per qualche giorno. > reintegra gli NO3 a 5 mg/l ed i PO4 a 0,5 Riduci il dosaggio dei fertilizzanti ad 1/4 della dose consigliata, escludendo il carbonio liquido che puoi mantenere a piena dose, spruzzandolo direttamente sulle alghe (operazione da fare a filtro fermo). Per il resto, lo sai come va con le alghe: compaiono in un attimo ma serve tempo per liberarsene....... In gamba |
ciao Piergiu
posto alcune foto delle zone "critiche" dell'acquario..la situazione non è ancora stabilizzata in quanto le alghe si continuano a creare allo stesso ritmo. Secondo voi, un pezzettino di lametta per pulire i vetri che rompendosi si è infognata da qualche parte, potrebbe causare problemi? http://s27.postimg.cc/gvholple7/20141016_192518.jpg http://s27.postimg.cc/c6s1fo0i7/20141016_192528.jpg http://s27.postimg.cc/ug3enpuvj/20141016_192537.jpg http://s27.postimg.cc/jhx72nclr/20141016_192554.jpg http://s27.postimg.cc/d15ea7tlb/20141016_192654.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl