![]() |
certo ke puoi vai trankuillo e okkio alle perdite mi raccomando!
unico consiglio. con una bottiglia da 5 litri avrai una interfaccia gel lievito molto ampia. ti consiglio di aumentare il dosaggio del lievito per non avere pressioni esageratamente alte. io ne metterei il doppio. ciao! |
per i 5 litri non problem. la durata dovrebbe essere moooolto lunga.
come dice ElBarto attenzione alla superficie di contato gel-acqua potrebbe acelerare troppo la reazione e produrre pressioni non controllabili. per ovviare ti consiglio di aumentare la quantità di colla di pesce in proporzione con il raggio al quadrato: (raggio 0,5L)^2:(raggio 5L)^2=(20g colla di pesce):X sono completamente in disaccordo con ElBarto sul fatto di aumentare la quantità di lievito che potrebbe solo peggiorare la situazione. |
LAPSUS. volevo dire colla di pesce
|
Tornando a quello detto prima sulla pressione presente...
Io ho fatto cosi su una bottiglia da 0.5 lt: ho voluto provare a mettere meno zucchero (in quanto mi servono circa 10#12 bolle min) e un po più di colla di pesce. Ho fatto quindi 110 gr di zucchero e 1 foglio ½ di colla (circa 6 g). Ho mantenuto però la stessa quantità di lievito e acqua...risultato...mi si crea una pressione elevata all'interno della bottiglia...senza una velocità di sfogo adeguata mi si apre la valvolina di sfiato sul deflussore. Cosa si potrebbe fare per ovviare a ciò..e quini diminuire la pressione? SEcondo quanto detto da albert...diminuire quindi anche la quantità di lievito? |
inutile ridurre il lievito perkè tanto si riproduce dipendentemente dal substrato a disposizione.
|
Quote:
|
secondo me non va bene il deflussore per colpa della valvolina
trova un altro sistema la pressione tende a crescere inevitabilmente |
Quote:
- variare la quantità di lievito è del tutto ininfluente - per ridurre la pressione devi ridurre la produzione oraria di co2 o aumentarne l'utilizzo - ne deriva che per diminuire la produzione devi limitare la reazione riducendo lo zucchero a disposizione del lievito ci sono due strade: o diminuisci la quanità di zucchero nella gelatina, o fai in modo che si sciolga più lentamente. io propongo sia la riduzione di zucchero che l'aumento di colla di pesce. |
Quote:
Per fare una prova la prossima volta userò circa 6 g di colla di pesce e 90 g di zucchero (dosi per un mezzo litro...)...e aumenterò anche la quantità d'acqua della miscela...cosa ne diete? |
Ciao ragazzi
Leggendo del vostro esperimento mi è sembrato di capire che una volta terminata l'azione del gel buttate tutto e rifate la soluzione (H2O zucchero colla di pescee in fine acqua e lievito) giusto??? Ho capito bene?allora la mia domanda nasce spontanea perchè gettate i lieviti???? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl