![]() |
Piano , quello è il prezzo solo di quella lasta, che è la piu grande ed extrachiaro , facendo un totale si sta sui 250!
|
Più Iva...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Nuova Vasca Tropicale - Fai da te
Boh... Sbaglio nelle richieste forse?
12mm extrachiaro filo lucido A proposito... La moglie ha dato il nullla osta sul 150cm .... Daje.... |
Non so è per capire se effettivamente è più conveniente prenderlo già pronto o farselo fare...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Su vasche da 150cm si conviene farsela fare. Quindi quali sono le misure della vasca da te scelte?
|
Secondo me :
il silicone nero , e' piu' bello da vedere e quando fai la vasca vedi meglio eventuali sbavature e punti in cui manca :-) lo spazio anche piu' di 1 mm tra le lastre , lavora meglio il silicone sullo sfondo autocostruito se esce una cosa fatta bene ok se no lascia perdere , se ne vedono certi veramente brutti ottimo il consiglio di isolare la vasca , risparmi sulla bolletta .. al posto del polistirolo sotto la vasca metterei i tappetino apposta per acquari ( l'effetto visivo e' migliore e fanno il loro lavoro ),poi il polistirolo nel tempo col peso della vasca non so' come si comporta. sull'altezza della vasca con 70 cm pensa bene se vuoi mettere painte o meno perche' piu' e' alta la colonna d'acqua meno luce arriva sul fondo il mobile che volevi usare all'inizio forse nella parte centrale andava rinforzato #24 Anche io stavo pensando di fare un guppayo sui 100 litri , seguo #e39. |
Aggiornamenti,
Allora intanto buona domenica a tutti! I preventivi pervenuti non indicano nulla di buono :)) prezzi molto alti rispetto le aspettative quindi, stavo pensando ad un altra opzione, ovvero: Acquistare le lastre del miglior offerente e invece di spendere passa 300 euri per il filtro eheim, sfruttare la mia vecchia vasca in disuso da 100 litri per costruire una sump/filtro da posizionare al piano inferiore del mobile. che ne pensate? |
Che ci viene un signor filtro....
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Magari sfruttare un 50/60 litri a mo di filtro ... il resto utilizzarla come incubratrice per eventuali avanotti....?
Sapete dove posso trovare una bella guida sull'autocostruzione della sump ecc.? Tipo, la pesca della sump è tramite pompa o a caduta? serve un rabboccatore, strati consigliati per il litraggio dell acquario ecc... ho diverse lacune sul sistema#70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl