![]() |
I molli puoi allevarli tutti.
A mio gusto in una vasca non grande eviterei quelli che crescono troppo Quindi no sarco e sinularia dura e xenia. Farei tanti zoa e il resto dei molli possono andare, ci potresti mettere della clavularia viridis, delle anemoni tapetum,ricordee,gorgonie simbiontiche e più avanti qualche lps euphillie , caulastree, tracki e poi se vuoi anche sps come digitate, seriatopore, pocillopore tutti non molto esigenti Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Grazie 1000...come migliori prodotti per la loro alimentazione cosa mi consigli e con che dosi?Ed infine x i pesci oltre al mio clarkii cosa mi consigliate?e come quantita' a quanto devo arrivare?
|
In 90 litri con un clarki non ti sarà facile mettere molto altro, prova a guardare il programma di cui ho il Link in firma, però piuttosto che poter aggiungere un solo pesce venderei il clarki e ne metterei un numero maggiore di piccoli.
Per i coralli io non uso alimentazione, preferisco eventualmente aumentare il cibo ai pesci e di conseguenza nutrire tutto il sistema Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
quindi nn c è un alimento specifico x i coralli?
|
Sì c'è ne sono, ma sono da usare solo quando necessità, solitamente quando la vasca ha raggiunto una certa maturità quindi riduce molto bene gli inquinanti e c'è al suo interno un buon numero di coralli, a quel punto doserei settimanalmente del reefbooster della prodibio o meglio ancora del pastone fatto in casa, la ricetta la trovi in evidenza nella sezione chimica, ricette fai da te
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Finalmente sono riuscito a fotografare le alghe di cui vi parlavo...lavando le rocce vanno via in un baleno...posso lavarle x bene e reinserirle o devo eliminare queste rocce?
http://postimg.cc/image/keggmw2bn/31143461/ ------------------------------------------------------------------------ @ tene |
Ma è una patina gelatinosa o sono proprio alghe, perché viste in questa foto sembrano quasi ciano batteri, e tutto il lavoro che stai facendo è inutile se non dannoso.
Come le stai lavando, spero in acqua salata? Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
si certo in acqua salata...sono gelatinose...cosa risulta dannoso?tutti i valori sono nella norma!Cosa devo fare?
------------------------------------------------------------------------ Devo buttare le rocce?A cosa sono dovuti i Cianobatteri?Non ditemi che devo buttarle che gia'mene mancano 5 kg...poi devo buttare anche queste siamo a cavallo!Puo' dipendere da un eccesso di ore di luce (scarsa) fatta in precedenza? ------------------------------------------------------------------------ Devo buttare le rocce?A cosa sono dovuti i Cianobatteri?Non ditemi che devo buttarle che gia'mene mancano 5 kg...poi devo buttare anche queste siamo a cavallo!Puo' dipendere da un eccesso di ore di luce (scarsa) fatta in precedenza? ------------------------------------------------------------------------ @tene |
Ho letto che un metodo efficace è usare degli antibiotici con delle giuste dosi...se è corretto mi dite quale devo usare?Voglio rimettere in ordine tutto il disastro che mi è stato creato (dai suggerimenti del mio ex negoziante)che mi ha fatto solo fare errori!
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl