AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Preparazione acqua RO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458970)

fedy90 15-05-2014 14:22

Quindi?

Asterix985 15-05-2014 14:59

Riassumo per come farei io :

acqua di ro + sali e la porti ai valori che hai in vasca di KH-GH , raggiunti quei valori se c'e' bisogno acidifichi prima di metterla in vasca ( ma con foglie e pigne prende tempo ) se no se non fai grossi cambi e il ph non e' troppo elevato rispetto a quello che hai in vasca la metti così visto che gia' in vasca acidifichi .

fedy90 15-05-2014 15:00

Ho 120l, di cui ne cambio 15/20 ogni 10 giorni, ph di rete a 8.5 in vasca 7/7.5 direi che devo abbassarlo un po prima di inserilo in vasca anche se acidifico, non c'e qualche prodotto che in breve tempo consenta di abbassarlo??

DUDA 15-05-2014 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062409229)
Risposta mia i sali non incidono direttamente sul ph .
Non mi pare un'affermazione sbagliata , lascia stare effetto tampone ecc... quello centra ma non direttamente .. e' correlato ma non diretto e magari lo sapeva gia' :-).

Rileggiti, tu hai scritto letteralmente che "NON incide", il "direttamente" l'hai messo adesso ;-)
Sembra una sottigliezza ma è la chiave del ragionamento che ho spiegato, sennò passo da cretino.
Non ho fatto nessun giro largo, ho semplicemente spiegato quel "direttamente" che tu hai messo adesso e che cambia completamente il senso, soprattutto per chi non mastica l'argomento come è evidente infatti l'ho tritata fine prorpio perchè mi pare evidente che fedy non abbia chiaro come funziona.
Dire a un neofita "i sali non incidono sul PH" significa confondergli le idee, se infatti domani abbassasse di 5 gradi le durezze, convinto che "tanto il ph non è influenzato" avrebbe una brutta sorpresa. ;-)

fedy90 15-05-2014 15:33

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062409302)
Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062409229)
Risposta mia i sali non incidono direttamente sul ph .
Non mi pare un'affermazione sbagliata , lascia stare effetto tampone ecc... quello centra ma non direttamente .. e' correlato ma non diretto e magari lo sapeva gia' :-).

Rileggiti, tu hai scritto letteralmente che "NON incide", il "direttamente" l'hai messo adesso ;-)
Sembra una sottigliezza ma è la chiave del ragionamento che ho spiegato, sennò passo da cretino.
Non ho fatto nessun giro largo, ho semplicemente spiegato quel "direttamente" che tu hai messo adesso e che cambia completamente il senso, soprattutto per chi non mastica l'argomento come è evidente infatti l'ho tritata fine prorpio perchè mi pare evidente che fedy non abbia chiaro come funziona.
Dire a un neofita "i sali non incidono sul PH" significa confondergli le idee, se infatti domani abbassasse di 5 gradi le durezze, convinto che "tanto il ph non è influenzato" avrebbe una brutta sorpresa. ;-)

Ok quindi preparando RO con sai Gh e Kh otterò comunque una leggera diminuzione del ph, cosa che non mi preoccupa visto che dovrò abbassarlo ulteriormente.
Rimangono da capire quindi due cose finali:
Per prepare il PH e quindi abbassarlo con il valore che ho in vasca che prodotto dovrei usare?
Seconda cosa, sali minerali per incrementare gh e kh mi suggerite quale prodotto prendere così faccio l'ordine e inizio.

DUDA 15-05-2014 15:39

Quote:

Originariamente inviata da fedy90 (Messaggio 1062409275)
Ho 120l, di cui ne cambio 15/20 ogni 10 giorni, ph di rete a 8.5 in vasca 7/7.5 direi che devo abbassarlo un po prima di inserilo in vasca anche se acidifico, non c'e qualche prodotto che in breve tempo consenta di abbassarlo??

Scusa, ancora non hai chiarito una cosa: Che GH e KH hai dal rubinetto...stiamo parlando di scendere di Ph in acqua con GH2 o con GH20?
Dire "raggiungi i valori che hai di KH-GH in vasca" senza sapere quali sono è sparare a caso...se ha 38 di GH (un numero a caso per dire che è altissima) come lo abbassa? Con 45chili di pigne?
Poi siamo qui a fare i giochini per scendere di 0,2 di Ph e magari ha la popolazione completamente sbagliata.
Mah...continuo a dire che una bella lettura delle guide avrebbe risolto tutto molto prima.

fedy90 15-05-2014 15:41

Quote:

Originariamente inviata da fedy90 (Messaggio 1062409200)
Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062409140)
Puoi semplicemente "tagliare" l'acqua di rubinetto miscelandola con l'osmosi, l'osmosi a zero abbassa in proporzione le durezze (leggiti le guide in evidenza in sezione per capire), non è necessario usare solo osmosi e poi riportare le durezze quasi all'origine.
All'abbassarsi delle durezze noterai un calo fisiologico del Ph, moderato ovviamente.

Mi ricapitoli che durezze hai dal rubinetto? Ora rileggo.


Coppia di pelvica-6corry-pulitore giallo simile all'ancitrus(mi sfugge il nome) 8 Rasbore.
Acqua di rubinetto: ph8.5 kh 14 gh 16
Acqua in vasca: ph8 kh 6 gh 8 no2 0 no3 10 po4 1
Fino ad oggi ho utilizzato acqua di rete con RO acquistata in negozio(qualità non saprei), adesso avendo l'impianto domestico volevo valutare quale fosse la soluzione migliore.

Non mi sembra di non avere riportato i valori, più chiari di così, c'e qualcosa che non è chiaro in quello che ho scritto in precedenza? Non capisco.

DUDA 15-05-2014 15:43

Quote:

Originariamente inviata da fedy90 (Messaggio 1062409305)


Per prepare il PH e quindi abbassarlo con il valore che ho in vasca che prodotto dovrei usare?

Nessuno, il perchè è spiegato nelle guide che ti invito, per la settima volta, a leggere.
Il ph della poca acqua dei cambi che usi non influisce sul ph della vasca che rimarrà invariato.
A maggior ragione se addizioni l'acqua RO per avere le stesse durezze che hai già in vasca (che ancora non ha riportato).
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da fedy90 (Messaggio 1062409314)

Non mi sembra di non avere riportato i valori, più chiari di così, c'e qualcosa che non è chiaro in quello che ho scritto in precedenza? Non capisco.

sorry, avendo risposto mi è andato il topic nella pagina vuota e ho saltato il messaggio.

fedy90 15-05-2014 15:45

Quote:

Originariamente inviata da fedy90 (Messaggio 1062409314)
Quote:

Originariamente inviata da fedy90 (Messaggio 1062409200)
Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062409140)
Puoi semplicemente "tagliare" l'acqua di rubinetto miscelandola con l'osmosi, l'osmosi a zero abbassa in proporzione le durezze (leggiti le guide in evidenza in sezione per capire), non è necessario usare solo osmosi e poi riportare le durezze quasi all'origine.
All'abbassarsi delle durezze noterai un calo fisiologico del Ph, moderato ovviamente.

Mi ricapitoli che durezze hai dal rubinetto? Ora rileggo.


Coppia di pelvica-6corry-pulitore giallo simile all'ancitrus(mi sfugge il nome) 8 Rasbore.
Acqua di rubinetto: ph8.5 kh 14 gh 16
Acqua in vasca: ph8 kh 6 gh 8 no2 0 no3 10 po4 1
Fino ad oggi ho utilizzato acqua di rete con RO acquistata in negozio(qualità non saprei), adesso avendo l'impianto domestico volevo valutare quale fosse la soluzione migliore.

Non mi sembra di non avere riportato i valori, più chiari di così, c'e qualcosa che non è chiaro in quello che ho scritto in precedenza? Non capisco.

Non c'è problema io per la terza volta ti rispondo, cosa non hai cpaito del messaggio che ho scritto ancora post fa????!!!!
Te l'ho quotato se non l'hai notato, sia ora che nel messaggio precedente.

DUDA 15-05-2014 15:54

Quote:

Originariamente inviata da fedy90 (Messaggio 1062409200)


Coppia di pelvica-6corry-pulitore giallo simile all'ancitrus(mi sfugge il nome) 8 Rasbore.
Acqua di rubinetto: ph8.5 kh 14 gh 16
Acqua in vasca: ph8 kh 6 gh 8 no2 0 no3 10 po4 1
Fino ad oggi ho utilizzato acqua di rete con RO acquistata in negozio(qualità non saprei), adesso avendo l'impianto domestico volevo valutare quale fosse la soluzione migliore.

Nel post delle 15:00 hai scritto che hai 7 in vasca di Ph.

Vuoi scendere ancora? Perchè? Che rasbore sono e che cory sono? In ogni caso un Ph stabile di 7 può andare bene ma rivedrei la popolazione.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da fedy90 (Messaggio 1062409317)
Quote:

Originariamente inviata da fedy90 (Messaggio 1062409314)
Quote:

Originariamente inviata da fedy90 (Messaggio 1062409200)
Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062409140)
Puoi semplicemente "tagliare" l'acqua di rubinetto miscelandola con l'osmosi, l'osmosi a zero abbassa in proporzione le durezze (leggiti le guide in evidenza in sezione per capire), non è necessario usare solo osmosi e poi riportare le durezze quasi all'origine.
All'abbassarsi delle durezze noterai un calo fisiologico del Ph, moderato ovviamente.

Mi ricapitoli che durezze hai dal rubinetto? Ora rileggo.


Coppia di pelvica-6corry-pulitore giallo simile all'ancitrus(mi sfugge il nome) 8 Rasbore.
Acqua di rubinetto: ph8.5 kh 14 gh 16
Acqua in vasca: ph8 kh 6 gh 8 no2 0 no3 10 po4 1
Fino ad oggi ho utilizzato acqua di rete con RO acquistata in negozio(qualità non saprei), adesso avendo l'impianto domestico volevo valutare quale fosse la soluzione migliore.

Non mi sembra di non avere riportato i valori, più chiari di così, c'e qualcosa che non è chiaro in quello che ho scritto in precedenza? Non capisco.

Non c'è problema io per la terza volta ti rispondo, cosa non hai cpaito del messaggio che ho scritto ancora post fa????!!!!
Te l'ho quotato se non l'hai notato, sia ora che nel messaggio precedente.

Hai ragione, nel mio messagio sopra mi sono scusato, ti chiedo immensamente scusa, mi è proprio scappato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11823 seconds with 13 queries