![]() |
Niente in giro sto trovando solo ovetti e non ho trovato grandi recensioni,
le alghe sto notando che si stanno staccando a "stracci" dalle rocce credo sia un buon segno. Secondo te Tene inserire qualche gamberetto, paguro o lumaca turbo è sconsigliabile come per i pesci o questi potrebbero essere utili? |
per le alghe qualche lumaca anche se non fanno miracoli i gamberetti e i paguri non se le filano
|
c'e' il fotometro a ovetto per il fosforo che poi con una semplice operazione puoi trafsormare in fosfato ,mi sembra molto piu' preciso,altrimenti se cerchi con google trovi anche i fotometri grandi ma devi cercare un po'
|
Aggiornamento!
Grazie al forum ho trovato un ottimo negozio che nn so come mai mi ero perso fino ad oggi, ho portato l'acqua ad analizzare e avevo 0,05 di po4, mi ha consigliato di mettere delle resino per 5 giorni, io ho seguito il consiglio e ho portato i valori a 0,00. Ho iniziato qualche inserimento di pesci e coralli che sembrano stare bene. Mi preoccupa solo una cosa, ho allestito o più che altro improvvisato una criptica con molte delle rocce che mi avanzavano, in pratica dalla vasca scarico In criptica e per troppo pieno ricade in sump. Il problema è che sia la criptica che la sump hanno una superficie dell'acqua molto sporca quasi da acqua stagna e in più in sump sono pieno di fanghiglia nonostante la ricaduta finisce nella calza dello schiumatoio tunze. Ora vi chiedo un consiglio, ha senso tenere la criptica e Nel caso devo avere accorgimenti particolari o è meglio rimuoverla? |
La criptica è un ottimo aiuto nel filtraggio e fornisce cibo vivo alla vasca, per ovviare ai sedimenti puoi mettere un cesto come quello che hai sullo skimmer, c'è ne sono a maglia finissima, ricorda che lo devi lavare spesso, per evitare che diventi un biologico.
Po4 a 0,05 non erano alti considera che con sps si tengono fino a 003 Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ti consiglio acquario marino di danilo ronchi che è strepitoso
|
Aggiornamento!
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un parere per capire se il negoziante mi sta dando dritte giuste o meno. Dall'inserimento dei pesci e qualche corallo ho riscontrato 2 problemi, il primo ė che davo da mangiare ai pesci 2/3 volte al giorno e mi si sono rialzati i fosfati a 0,08, sicuramente ė colpa mia che non dosavo bene il mangime, attualmente ho reinserito resine che mi ė stato consigliato di tenere per un mesetto e sono passato a somministrare cibo una volta al giorno. Altro problema ė che mi sono esplose colonie di Dino che ho provato ad aspirar eri filtrando l'acqua, la causa ė dell'impianto che produceva acqua con tds a 0,01 nonostante fosse in funzione da nemmeno 3 mesi, ora ho cambiato le resine ed ė tornata a tds 000. Non riesco però ad aspirare bene il fondo vicino alle rocce dove si accumulano detriti che con il semplice tubo non vengono aspirati, in più anche la sump ha un po' di sedimento e nn so come fare ad aspirarlo. Esistono pompe anche nn strettamente ad uso aquariofilo che possano aspirare bene con una certa potenza? Il negoziante mi ha venduto una pompa news maxi mj 500 portata 490 l/h, ma non tira niente... In ultimo aggiungo che mi si ė abbassato molto il calcio e il ph, ho attivato reattore di calcio con molta cautela ma il ph nn mi si alza. Solo per il hp uso test della jbl dal quale il colore risulta tra il valore 7,5 e 8. Ci sono altre cose da poter fare per stabilizzare ph o devo semplicemente concentrarmi ed apportare il giusto quantitativo di calcio? |
Il calcio non aumenta il Ph, semmai può farlo il kh che ha un effetto tampone, il Ph è legato a kh, illuminazione e movimento dell'acqua, dare da mangiare se si può più volte al giorno ai pesci va meglio che darlo una sola volta importante è darne poco, per quanto riguarda i Dino sono spesso legati ai silicati, se hai messo resine per po4 dovrebbero sparire, i sedimenti in sump non li ho mai aspirati, così come quelli nei punti impossibili della vasca , importante è non smuoverli , comunque se vuoi che si spostino davanti basta che metti una pompa dietro alla rocciata il cui getto attraversi il lato lungo posteriore
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Grazie come sempre tene, altra cosa gli animali che ho in vasca: gamberi, coralli e pesci sembrano stare bene. Il problema è che mi sono morte tutte le lumache, ho trovato tutti i gusci vuoti e inoltre le 2 dolabella che avevo sono sparite e ho paura siano morte pure loro. Secondo te come mai solo le lumache mi muoiono che in teoria dovrebbe essere più resistenti rispetti gli altri?
|
Ragazzi, sono disperato, ormai è un mese che ho le resine antifosfati, l'acqua di ro esce a tds 000 ma le alghe non mi mollano, stanno addirittura crescendo sui coralli e non so come fare...
I Dino sembrano spariti ma sono pieno di alghette a ciuffi marroncine e di macro alghe verdi simil insalata, quelle che stanno crescendo in mezzo ai coralli sono però quelle marroncine. Di movimento ne ho contando che le pompe sono anche sovradimensionate, ho due 6105 con il jumper da 12 tenute al 100% alternate. Non avendo mai inserito batteri dite che sono un po' carente? La moria delle lumache da cosa potrebbe dipendere? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl