AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Neo Neo Neo Rio 125 Juwel chiede consigli..OSMOSI!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4569)

Nightsky 03-05-2005 13:54

io i batteri li metto ad ogni cambio d'acqua, anche se l'acquario se ben avviato all inizio non sarebbe + necessario... (ma poi il biocondizionatore della tetra li ha gia' dentro ^^')

l'acqua ti sembra fredda a 25° perche' forse hai le mani-dita calde!
non fare come una che ci ha raccontato un utente che le sembrava fredda e ha alzato al massimo il riscaldamento! #06 tutti morti...

Cleo2003 03-05-2005 13:59

La pastiglia ci mette qualche giorno.. io di solito la spezzetto in varie parti per far prima ;-)
Per i batteri.. li metterai finchè nn avrai avuto il picco nitriti e discesa.. poi magari li metterai qualche volta al cambio d'acqua o quando cambi la lana del filtro per precauzione e poi potrai lasciarli al pescivendolo :-)
Ovvio che a loro farebbe piacere venderli sempre.. cmq meglio tenerne di scorta nei casi di black out, quando si tocca troppo il filtro o dopo una cura medicinale.. ma per il resto, quando il filtro è ben avviato si arrangiano da se i batteri che già ci sono.
Quoto Blu per la temperatura.. noi abbiamo una temperatura di 36,5°.. ovvio che 25° nn ti pare molto calda ;-) se hai dubbi cmq prenditi un termometro a sonda se lo trovi.. (mi sembra ci sia un articolo sul fai da te per modificare quelli che vendono per le auto).. andrai bene così a misurare la temperatura delle taniche prima dei cambi.
Per il discorso piante quoto arzach.. togli le parti marce o rovinate... nn ci son foglioline nuove ?

Tizianadr 08-05-2005 01:55

salve
eccomi qua a due settimane dall'allestimento....
vedi foto.. ;-)

acua molto piu' chiara, le piantine stanno crescendo, in particoler modo la polisperma e il demersum, da stasera e' attiva anche la co2 artigianale..
;-)


purtroppo pero' due minuti fa ho trovato due LUMACHINE che camminavano sul vetro... #09

una la ho uccisa e presa..l'altra mi e' sfuggita.... -14-

cosa posso fare??

non vorrei si infestasse l'acquario...aiuto help.... #24

Cleo2003 08-05-2005 19:53

Le lumachine se ne hai viste 2 ce ne saranno altre facilmente dentro il filtro o nascoste ;-) nn ti preoccupare.. c'è molta gente che vede in loro catastrofi. In verità normalmente nn mangiano le piante ma solo le foglie che marciscono, alghe e detriti. Se nn darai troppo da mangiare quando avrai i pesci resteranno in numero limitato e nn daranno fastidio :-)
La polisperma in effetti ha fatto una bella crescita se l'avevi presa come penso la metà di quel che è ora.. puoi tagliarla a metà e ripiantare per infoltirla :-)
Il ghiaino è molto bello, ci sono poche piante ma se nn vuoi ricomprarne pian piano potrai piantare le potature e infoltire #36# mi piace come sta venendo, brava ;-)
L'unica cosa.. mi sembra di vedere che hai sotterrato troppo l'anubias.. l'anubias deve restare con il rizoma scoperto, dentro il ghiaino solo le radicette.. l'avvicinerei un pò più al legno :-)

Tizianadr 08-05-2005 20:59

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
Le lumachine se ne hai viste 2 ce ne saranno altre facilmente dentro il filtro o nascoste ;-) nn ti preoccupare.. c'è molta gente che vede in loro catastrofi. In verità normalmente nn mangiano le piante ma solo le foglie che marciscono, alghe e detriti. Se nn darai troppo da mangiare quando avrai i pesci resteranno in numero limitato e nn daranno fastidio :-)
La polisperma in effetti ha fatto una bella crescita se l'avevi presa come penso la metà di quel che è ora.. puoi tagliarla a metà e ripiantare per infoltirla :-)
Il ghiaino è molto bello, ci sono poche piante ma se nn vuoi ricomprarne pian piano potrai piantare le potature e infoltire #36# mi piace come sta venendo, brava ;-)
L'unica cosa.. mi sembra di vedere che hai sotterrato troppo l'anubias.. l'anubias deve restare con il rizoma scoperto, dentro il ghiaino solo le radicette.. l'avvicinerei un pò più al legno :-)


ciao cleo
be in effetti e' spoglio pensavo di prendere un altra paintina quella che crese 2 o 3 cm e che sembra un trifoglio (non ricordo il nome..qualcosa con la m...)
la polisperma ora provo, la taglio e la ripianto
e per le anubias si mi sembravano basse, ma credevo che il rizoma dovesse toccare il fondo fertilizzato. ... :-))

il fondo grazie per il bello :-) ..con quello che mi e' costato.. ;-)
oggi ho fatto il primo cambio di 40L e aggiunto 5ml di V30.

per la co2 ho paura di aver fatto una ******* perche' ho messo 2 l di acqua con 25gr di lievito e 600gr di zucchero in una tanica da 5l...non parte...?!?!?! cavoli forse dovevo mettere 4l di acqua e il corrispondente di zucchero e lievito..bo?!?!
per le lumache ok le lascio...non ne ho piu' viste...

non ho fatto ancora i test a distanza di due sett..devo prenderli..
sono curiosa di vedere i valori..
l'acqua del cambio la ho preparata ieri con il biocondizionatore, pero' ho notato che al cambio la temp si e' abbassata di 2 gradi, forse e' meglio che prendo un riscaldatore...

volevo chiedere ma per sifonare il fondo come fate..io non vedo un tubo dall'alto a luci spente...andavo un po' a caso...
pero' quando avro' pesci non vorrei sifonare anche quelli...non vedendo...

e poi per l'acqua del cambio, io ho usato 2 bacinelle a 20 l l'una..ma credo di dover prendere un tino di 40l...senno' diventa laboriosa la cosa..voi dove lo fate il cambio??

grazie dell'aiuto...
ps. quello in foto e' il mio moroso guru che cercava le lumache..voleva massacrarle... :-)) :-))

Cleo2003 08-05-2005 21:10

Ciao :-)
L'anubias nn assorbe nutrimento dalle radici ma solo dalle foglie... infatti spesso la si attacca anche ai legni o alle rocce, quindi alzala pian piano che il rizoma stia sopra il ghiaino o ti marcirà.
Per il discorso CO2 nn ti so rispondere perchè io uso la bombola #13
L'acqua dei cambi ti consiglio vivamente di portarla più possibile vicino alla temperatura di quella in acquario.. ora nn hai pesci e vabbè.. ma con i pesci rischieresti di farli ammalare.
Io nn sifono il fondo.. c'è diattriba su questo.. se fai una ricerca sul forum (anche nella parte vecchia) con "sifonatura" troverai anche sondaggi su questo ecc ecc...
Brevemente ti dico che secondo molti il fondo diventa un secondo filtro e andrebbe aspirato solamente in casi di grande sporcizia e mai a fondo (cmq finchè nn avrai pesci lascialo stare.. ti aiuta a crear equilibrio).
Per i cambi ti consiglio di prenderti le taniche che trovi al super ecc (quelle col marchio per alimenti però), di pulirle bene, sciacquarle. Io per 260 litri effettivi cambio 30/40 litri a settimana usando taniche da 10 litri x andar meglio a sollevarle.. ci sono anche da 20 litri se qualcuno ti aiuta.. e inserisco un riscaldatore per portare l'acqua a temperatura. Poi faccio uscire l'acqua dall'acquario con un tubo a soffietto (senza "ciucciare" praticamente), metto in un secchio da 10 litri, la getto nelle fioriere (fiori da favola con l'acqua dell'acquario ;-) ) e incastro il tubo sopra così posso far riuscire l'acqua di nuovo solo abbassandolo. Poi per mettere l'acqua nuova appoggio la tanica sopra l'acquario e uso un tubo.
AH... il juwel quando cala l'acqua lascia a secco la pompa e il riscaldatore.. spegni sempre entrambi e riaccendili quando hai finito :-)
Ndo sta il moroso ? #13 :-D
Ciao ciao

Tizianadr 09-05-2005 10:04

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
Ciao :-)
L'anubias nn assorbe nutrimento dalle radici ma solo dalle foglie... infatti spesso la si attacca anche ai legni o alle rocce, quindi alzala pian piano che il rizoma stia sopra il ghiaino o ti marcirà.
........
Io nn sifono il fondo.. c'è diattriba su questo.. se fai una ricerca sul forum (anche nella parte vecchia) con "sifonatura" troverai anche sondaggi su questo ecc ecc...
Brevemente ti dico che secondo molti il fondo diventa un secondo filtro e andrebbe aspirato solamente in casi di grande sporcizia e mai a fondo ........ (quelle col marchio per alimenti però), di pulirle bene, sciacquarle. Io per 260 litri effettivi cambio 30/40 litri a settimana usando taniche da 10 litri x andar meglio a sollevarle.. ci sono anche da 20 litri se qualcuno ti aiuta.. e inserisco un riscaldatore per portare l'acqua a temperatura. ............. Poi per mettere l'acqua nuova appoggio la tanica sopra l'acquario e uso un tubo.
AH... il juwel quando cala l'acqua lascia a secco la pompa e il riscaldatore.. spegni sempre entrambi e riaccendili quando hai finito :-)
Ndo sta il moroso ? #13 :-D
Ciao ciao

eh mi sono accorta si che il filtro rimaneva a secco..poi lo ho spento..
quindi cambi 40L ogni sett su un acquario da 206L..ah pero'.....

il moroso e' nella foto d'insieme..quel faccione tondo dietro il tronco, un po' coperto dalla siamensis... ;-)

Cleo2003 09-05-2005 14:09

E' importante spegnere anche il riscaldatore.. essendo agganciato alto se continua a scaldare senz'acqua può esplodere o danneggiarsi..
Per i cambi normalmente è consigliato 15% se son settimanali e 20/25% se quindicinali (poi se uno ha nitrati o altre condizioni per cui servono cambi diversi si regola da se ). ;-)

Nightsky 09-05-2005 16:16

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
Ndo sta il moroso ? #13 :-D
Ciao ciao

non lo vedi? è dietro la vasca :-D
;-)

sta venendo bello ^^ (l'acquario... ) :-))

Tizianadr 09-05-2005 17:36

[quote="Blu Lady"]
Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
...

sta venendo bello ^^ (l'acquario... ) :-))

:-)) :-)) :-)) :-))

un giorno faccio un primo piano...(dell'acquario!! ovvio) #18 #18 #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09120 seconds with 13 queries