AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Invasione totale non so più che fare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456758)

TuKo 09-09-2014 18:06

Perché l'excel non é solo carbonio organico, anzi si potrebbe dire che, nella sua composizione, questo elemento é il meno importante.

Inviato dal mio GT-I9300

pietro.russia 09-09-2014 18:44

Si effetivamente come tutte le marche, tipo EXCEL, AZOO, TETRA, SERA, oltre a essere CARBONIO LIQUIDO. Contengono una leggera dose di glutaraldeide, ecco perchè utilizato in modo corretto e mirato fa miracoli e ti da una mano a far regredire queste maledette ALGHE.

TuKo 10-09-2014 09:03

Gli altri prodotti hanno gluteraldeide. L' Excel ha un qualcosa di differente.

Inviato dal mio GT-I9300

brucelee.2 10-09-2014 10:44

Io ho avuto il tuo stesso problema nell'acquario piccolo 75 Lt. netti sia di alghe a pennello che di filamentose, le ho debellate facendo in questo modo : riduzione del protocollo di fertilizzazione ( 50% della dose di S7 - E15 - V 30 ) cambi ogni 7 giorni del 15% ; riduzione a 5 ore di illuminazione ( PL 24 watt 7500 K aumentando ogni mezz'ora ogni 7 giorni ), dopo 15 giorni la vasca era tutta OK.

pietro.russia 10-09-2014 12:28

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062483252)
Gli altri prodotti hanno gluteraldeide. L' Excel ha un qualcosa di differente.

Inviato dal mio GT-I9300

Ecco vedi questa non la sepevo non finisco mai di stupirmi ma da quale fonte hai saputo chè EXCEL non contiene gluteraldeide.

TuKo 10-09-2014 14:12

Dal supporto della Seachem. Cmq se fai un cerca nella sezione fertilizzazione, trovi di tutto e di più

Inviato dal mio GT-I9300

CsillagSarki 12-09-2014 13:01

Eccomi, finalmente stamattina ho trovato del tempo per scrivere i dati richiesti e fare nuove foto.
Allora inizio con le lampade, cambiate a inizio maggio, sono due 24 watt T5 una da 6000 K e l'altra da 4000K (840 e 865) della osram. Fotoperiodo attuale 6,30 ore, lo sto alzando come da voi consigliato di mezz'ora ogni 3 giorni.

Valori in vasca misurati con test comprati a luglio 2014:
KH 6
NO3 0,7
NO2 0,05
PO4 quasi 0
pH 7 con CO2 attiva
il ferro non ho modo di misurarlo o meglio ho il test che segna 0 ma credo sia scaduto, quindi non lo reputo attendibile.

i cambi li faccio con sola acqua RO addizionata di sali sera. Cambio circa 20 litri ogni due settimane.

Ora vorrei abbassare durezza e pH e introdurre un gruppo di ramirezi e un gruppo di neon, al momento infatti in vasca ci sono solo 1 cory, 1 oto, 1 apistogramma vejita e 1 rasbora, più svariate lumachine anche loro piene di alghe sul guscio #28d# , se non ripopolo finisce davvero che butto tutto, non ha senso una vasca così!-43

vi allego le foto di come si presenta oggi la vasca, considerate che sotto le foglie di catappa ci sono altre alghe! le molte foglie sono state un tentativo fallito di far ombra e ridurre le alghe sul ghiaino.

http://s15.postimg.cc/4ntyp1vw7/2014_09_12_12_30_57.jpg

http://s15.postimg.cc/6to9jjzcn/2014...12_31_08_2.jpg

http://s15.postimg.cc/3x18j9tiv/2014_09_12_12_31_20.jpg

http://s15.postimg.cc/6uy7cz16f/2014_09_12_12_31_25.jpg

http://s15.postimg.cc/inw0h6xmf/2014_09_12_12_31_34.jpg

http://s15.postimg.cc/ykusdwq0n/2014_09_12_12_31_49.jpg

http://s15.postimg.cc/buvnkx6t3/2014_09_12_12_32_00.jpg

http://s15.postimg.cc/45yt976bb/2014_09_12_12_32_04.jpg

http://s15.postimg.cc/wwvmz9c53/2014_09_12_12_32_16.jpg

panoramica della vasca (scusate il riflesso ma stamattina ero di corsa, non ho avuto tempo di creare il buio totale)


http://s24.postimg.cc/pf6t9jrzl/2014_09_12_12_32_40.jpg

ed ecco come si presenta la situazione sotto la foglia che c'è nell'angolo a sinistra (la foglia è stata messa intorno all'8 agosto e mai più toccata fino ad oggi):



http://s28.postimg.cc/ne1adr215/2014_09_12_12_52_12.jpg

come detto nel messaggio precedente ho smesso di fertilizzare a marzo perchè io sono sicura che il carbo della easylife, così come l'algae stop della Equo, che contengono glutaraldeide facciano solo danni peggiori, aiutando questo tipo di alghe che mi ritrovo in vasca. Che tra l'altro che alghe sono?!:-))
Però da ottobre a Marzo ho fertilizzato con Easylife carbo, fito + kalium ogni tanto così come il ferro.

Fondo è composto da fondo fertile JBL - Aquabasis Plus con sopra il JBL Manado, la vasca è stata riavviata dopo smontaggio in giornata e riassemblaggio a settembre 2013 (un anno fa, usando in parte la vecchia acqua e il filtro fatto rodare per un mese insieme al vecchio durante agosto 2013.) Il filtro è un Eheim Filtro Esterno Professionel III 2071

voi cosa fareste? Buio? Protalon? Domani dovrei andare a comprare i nuovi inquilini e le nuove piante, ma se ci vuole un intervento drastico aspetto ovviamente.
Quindi attendo con ansia i vostri consigli e pareri perchè ormai io mi sto arrendendo a tenermelo così!

Ora che ho fatto le foto posso andare a rimuovere un pò di alghe, a più tardi #28

pietro.russia 12-09-2014 14:22

Ciao devi aumentare gli NO3 E PO4, io non metterei prodotti ANTIALGHE. Ma ti consiglio di usare il CARBONIO a dose piene, come consiglia il produttore. In casi come il tuo un trattamento mirato aiuta molto. Hai smesso di fertilizare perchè meglio dosi minime chè interrompere,quali sono le dosi chè somministri del CARBONIO EASY.

CsillagSarki 13-09-2014 16:04

somministravo a metà dose, essendo partita da 1/4 della dose, e le piante erano rigogliosissime come puoi vedere nel primo messaggio di questo topic. Peccato che anche le alghe ci andavano a nozze!
Il negoziante dato che neppure l'anti alghe ha funzionato mi ha consigliato di tenere tutto al buio completo per 7 gg. Eccessivo? Azzeccato? Tentar non nuoce?

Markfree 14-09-2014 19:50

fai scendere il kh a 4 con due cambi in una settimana, aumenta la co2 fino a che il ph sia a 6.6 e popola

Al momento sei carente di nitrati e fosfati, ma probabilmente ripopolando potrebbero anche alzarsi da soli. Il loro valore ideale è rispettivamente di 5 e 0,5mg/l, se ti rendi conto che anche ripopolando restano a 0 dovrai integrare

Non fertilizzando il ferro a 0 è praticamente sicuro (valore ideale 0,1mg/l a fine settimana), anche qui però aspetterei la presenza di pesci, no3 e po4 prima di riprendere ad 1/4 della dose

E' ovvio che avendo tutti i valori a 0 ed un fotoperiodo cosi ridotto quel poco di nutrimento che c'è in vasca vada solo alle alghe, appena riuscirai a stabilizzare i valori vedrai che le piante cresceranno e le nuove foglie saranno senza alghe. Poi col tempo leggere potature e le alghe saranno un ricordo!


Quote:

voi cosa fareste? Buio? Protalon? Domani dovrei andare a comprare i nuovi inquilini e le nuove piante, ma se ci vuole un intervento drastico aspetto ovviamente.
Quindi attendo con ansia i vostri consigli e pareri perchè ormai io mi sto arrendendo a tenermelo così!
il buio serve solo coi cianobatteri, il protalon ammazzerebbe le alghe ma se non sistemi quanto detto prima ti ricrescono tempo record.

Non mi piace molto l'idea ramirezi piu l'apistogramma che è gia in vasca, inoltre o li dai via o rimpolperei il banchetto di cory/oto/rasbore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09823 seconds with 13 queries