AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   pelvica pulcher albino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45640)

malawi 08-06-2006 08:14

Quote:

Originariamente inviata da bacarospo
Quote:

L'ho appena visto, bellissimo!
Bellissimissimo...io l'avro' visto una dozzine di volte!!!!
Impressionanti le distese di conchiglie e i nidi in lekking.
Non è che sei riuscito a vedere lo gnappoletto che si frega le uova del Boulengerochromis (Telmatochromis?).

Si, si vede. Ma ci sono anche delle femmine/subadulti di callipterus che gliele portano via. COmunque quello che mi ha fatto impressione e' l'attaco in massa dei maschi vagabondi di callipterus che disorienta i genitori. E micidiale pure il compressiceps che frega le 2 lontre, il cormorano che insegue il leimarii o i syno piccoli che continuano a farsi riprendere in bocca dalla femmina di ctenochromis. Stasera me lo riguardo!

Ciao Enrico
p.s. in acquario il lekking delle melanogenys avviene a nidi piu' piccoli e ravvicinati per ovvi motivi.

malawi 08-06-2006 08:16

Quote:

Originariamente inviata da malawi
dopo aver visto la femmina che sputa centinaia di piccoli

Che poi dovrebbe essere il maschio perche' mi sembra che tutte le specie di haplo siano biparentali.

Ciao Enrico

bacarospo 08-06-2006 11:35

Quote:

COmunque quello che mi ha fatto impressione e' l'attaco in massa dei maschi vagabondi di callipterus che disorienta i genitori.
Da un lato è esaltante ma vedere i poveri "imperatori" che provano a difendere la nidiata è commovente. Cmq i callipterus sono parecchio snobbati anche se come conchigliofili sono forse i piu' interessanti.

Quote:

il cormorano che insegue il leimarii
Perché il cormorano che si pappa l'Enantiopus in parata?
-05

Quote:

Che poi dovrebbe essere il maschio perche' mi sembra che tutte le specie di haplo siano biparentali.
Se non lo sai tu...gli Haplotaxodon io qui non li ho mai visti neanche sui listini piu' spinti. Se li prendi vinci il premio alla carriera "grigiume lacustre". Come tutti i grigi pero' devono essere interesantissimi.

malawi 08-06-2006 11:48

Quote:

Originariamente inviata da bacarospo
Se li prendi vinci il premio alla carriera "grigiume lacustre". Come tutti i grigi pero' devono essere interesantissimi.

Guarda che mica sono tanto grigi. Almeno i maschi si caricano di azzurro o verde e comunque li ho visti in francia e sono veramente tranquilli e non scatenati come i cypri. Poi il biparentalismo in acqua libera mi interessa perche' fino ad adesso l'ho visto solo attuato sul fondo. Certo che se fossero colorati come dei tyrannochromis......
Per i callipterus hai sicuramente ragione e sono sottovalutati. Fra l'altro poi in acquario il dominante si colora sempre molto e non appare scialbo come nel filmato.

Ciao Enrico

malawi 08-06-2006 11:51

Quote:

Originariamente inviata da bacarospo
Perché il cormorano che si pappa l'Enantiopus in parata?

Dimenticavo...., perche' il boulengerochromis non si mangia l'insetto che predava le uova? Solo perche' e' un piscivoro troppo specializzato?

Ciao Enrico

bacarospo 08-06-2006 15:35

Quote:

perche' il boulengerochromis non si mangia l'insetto che predava le uova? Solo perche' e' un piscivoro troppo specializzato?
Mah, gli altri pesci li attacca (cosi come la tartaruga), forse su "roba" troppo piccola c'è un inibizione per risparmiare le energie (meglio perdere 10 uova che 100), probabilmente neanche si alimentano durante la ripro; vedono solo nemici "accettabili" e nemici da combattere alla morte, anche perché la strategia riproduttiva che hanno adottato è molto dispendiosa ed è chiaro che puntano tutto sul numero di uova deposte che per forza di cose va a calare progressivamente.
Quindi il ditisco la fa franca o perché non è riconosciuto come nemico o perché. viene riconosciuto, ma tutto sommato "chissenefregà". Cosi come per il piccolo Telmato che si frega un po' di uova.

Vabbè so speculazioni che lasciano il tempo che trovano le mie...e poi il guru sei tu ;-)
(secondo me sull'altro forum ne esce una bella discussione)

Quote:

Almeno i maschi si caricano di azzurro o verde
In ripro o anche quando cacciano?
Cosa gli daresti come cibo?
(avannotti?)

malawi 08-06-2006 16:52

Quote:

Originariamente inviata da bacarospo
In ripro o anche quando cacciano?
Cosa gli daresti come cibo?
(avannotti?)

Li ho visti azzurri anche non in ripro. Come cibo hanno la doppia alimentazione plancton/pesci o almeno cosi' dice Ad.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13375 seconds with 13 queries