![]() |
Ho comprato il phytogreen della brightwell. Ho avuto l'impressione che gli animali gradissero parecchio, però ecco, ho avuto questa esplosione di alghe. A onor del vero, però, bisogna dire che, come si legge sopra, ho provato anche il lievito di birra per due settimane.
|
Sasoccio, i brightwell li conosco molto bene dato che li ho utilizzati tutti e 7 contemporaneamente x 6 mesi e ti posso dire che il problema alghe è dovuto agli amminoacidi in essi contenuti ....quindi........ottimi prodotti ma da usare , come tutti i prodotti di quel tipo molto concentrati, con cautela e sottodosando rispetto alle istruzioni ;-)
|
Questa informazione son sicuro che gioverà tantissimo alla mia dendro ed a tutta la vasca.
|
ciao ci sono novità su questo bellissimo animale ?
Piacerebbe anche a me inserirlo nel nano.... |
qualche anno fa volevo dedicargli la vasca(per fortuna mi hanno fato cambiare idea).
Non è vero che non si può allevare, in altri paesi la allevano, è molto impegnativa e richiede molto tempo e dedizione. Per riuscire ad llevarla le si deve dedicare la vasca o allevarla con gorgonie non zooxantellate o tubastrea spp. non si può allevare con le HQI, ideali sono i neon T8, questo corallo ama le forti correnti. la difficolta principale nell' allevare questo invertebrato sta nel fornirli un' adeguata alimentazione e avere contemporaneamente valori + che perfetti. va alimentata con zooplancton e fitoplancton vivo fatto in casa almeno 2 volte al giorno. Per mantenere i valori dei nutrienti a zero l' ideale sarebbe un filtro Zeovit con uno schiumatoio super sovradimensionato(molto di + di quello che si consiglia per un berlinese!). Oltre il filtro zeovit vanno dosati ZeoBak, ZeoFood e ZeoStart, inoltre la maturazione deve essere + lunga del solito, anche 2 mesi di buio. i cambi parziali vanno fatti settimanalmente. |
Quote:
magari il fito/zooplacton si formerebbe da solo e qualche alga e molle con la loro crescita consumerebbero i nutrienti. Forse a quel punto basterebbe molto poco per alimentarla. INvece di togliere tutto con un superschiumatoio per poi riaggiunere a mano due volte al giorno, cercheremmo di far si che ci pensi la natura (in continuo) nella sua vasca. Credo che una vasca del gener epotrebbe essere una buona casa anche per le gorgonie non fotosintetiche e per le famose Lima scabra, e per tutti quei filtratori esigenti nell'alimentazione. Purtroppo sarebbe estremamente limitata per i pesci pero' ! Potrebbe essere una 'seconda vasca' per chi se lo puo' permettere.... |
buona idea quella delle alghe, anche se secondo me vanno alimentate comunqe almeno una volta al giorno.
Ho letto da qualche parte(non ricordo dove) che si alevano meglio con un DSB, che con un bacchetta verrà mossa la superfice in modo tale da creare una nuovola, molto gradita dalle Dendronephthye. Se mi potrò permetere una seconda vasca proverei sicuramente ad allevare questi splendidi animali. |
ho trovato questa ricetta di come alimentare la Dendronephthya: http://stonyreef.com/blog/2008/feedi...ellate-corals/
|
UCN PA,
Quote:
pensavo anche io come la pensi tu.....ma purtroppo non è così. nemmeno con tutto il vivo si riescono a mantenere |
ALGRANATI.... secondo me si possono allevare, in altri paesi le allevano un esempio è questo acquario http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=16186 (link gia mostrato nella sezione mostra e descrivi)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl