AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   laghetto nuovo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45295)

stefanog31 20-06-2006 16:28

effettivamente il prezzo è molto interessante, anche per quella da 3000 l/h; e coso mi consigli come filtro??
conviene che ne faccia uno io, tipo quelli fatti con il secchio della pittura?? oppure conprarne uno??
ti ringrazio sempre per i suggerimenti
ciao stefano

reizel 20-06-2006 16:55

Io ti ho indicato la pompa da 55W di potenza, se nessuno ti rompe le scatole per il consumo di corrente metti pure quella + grossa, come prezzi sono veramente bassi considerando che la pompa ha 2 uscite e 4 giochi d'acqua.
Per il filtro non comperarlo, in questa discussione ho postato uno schemino per il filtro fai da te:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=66937
il disegno modificato da momo e' quello che dovresti realizzare, con qualche decina d'euro puoi farti un filtro sovradimensionato x il tuo laghetto ;-)

stefanog31 22-06-2006 10:19

certo, quella discussione l'avevo gia vista ed avevo gia partecipato; momo aveva risposta ad una mia domanda, molto chiaro lo schema, solo una cosa, da quanti litri deve essere il contenitore??
il premiscelato per vasche, piscine ... ecc, e una malta impermiabilizzante osmotica della weber: dalle indicazioni dice che è adatta anche per acque potabili, quindi credo che vada bene per il laghetto sia per contenere senza far uscire l'acqua, e soprattutto non sia dannosa per pesci e piante....
oggi forse riusciro a riempire, ieri ho dato un'ultima mano di malta col pennello per coprire le piccole crepe.. vediamo...
ciao a tutti

stefanog31 22-06-2006 10:28

effetivamente rivedendo bene il link che mi hai passato, 55 w vanno bene per quella da 2000 lt, ma 85 w per quella da 3000 incominc incominciano ad essere un po tanti, beh devo vedere quenti litri porta effettivamente il laghetto comunque credo inferiore a 2000 e quindi può andare quella da 55 w...
grazie

stefanog31 22-06-2006 14:32

cosa ne dici di questa pompa??
http://www.acquaingros.it/product_in...fb36a0e45bfd14
il consumo e molto basso ed anche il prezzo interessante..

reizel 22-06-2006 16:20

Quote:

Originariamente inviata da stefanog31
cosa ne dici di questa pompa??
http://www.acquaingros.it/product_in...fb36a0e45bfd14
il consumo e molto basso ed anche il prezzo interessante..

La pompa del tuo link e' ottima per alcuni aspetti, ovvero riesce a pompare schifezze abbastanza grosse fuori dal laghetto senza intasarsi e quindi riducendo la portata, e ha un'ampia griglia filtrante, e' sicuramente una buona scelta, (i giochi d'acqua x quelle pompe pero' mi pare costino parecchio, non mi pare siano compresi..)

stefanog31 23-06-2006 08:11

beh io leggo ASKOLL FREEFLO 2200 CON GIOCHI D'ACQUA, poi se spedisco cose diverse da quello che scrivono questo non lo so, leggendo cosi immagino che i giochi d'acqua siano compresi......
vedremo
ciao e grazie

reizel 26-06-2006 02:01

Quote:

Originariamente inviata da stefanog31
beh io leggo ASKOLL FREEFLO 2200 CON GIOCHI D'ACQUA, poi se spedisco cose diverse da quello che scrivono questo non lo so, leggendo cosi immagino che i giochi d'acqua siano compresi......
vedremo
ciao e grazie

Scusa non avevo letto tutta la descrizione, se c'e' scritto "con giochi d'acqua" tranquillo che ci sono :-)) acquaingros e' uno shop tra i + seri e precisi.
Ciao

stefanog31 26-06-2006 08:41

eccomi qua dopo il fine settimana, bentrovati a tutti;
allora ho novità:
ho riempito il laghetto, finalmente, e nonostante le misure esterne mi abbiano portato a pensare che potesse contenere circa 2000lt #17 , devo ricredermi e di molto, ci sono andati "solo" 700 lt;
l'ho riempito due volte e nonostante ciò il livello dell'acqua si abbassa sempre di un paio di cm, credo perchè la parte superiore non è impermebilizzata al meglio, quando lo riempo al massimo i bordi sono sempre umidi, e comunque questo fine settimana, (passato al mare) ci sono stati circa 35°, che caldo, poi per buona parte del tempo il laghetto è esposto al sole, perchè quest'anno l'ulivo che c'è vicino l'ho potato a zero...e quindi poca ombra.
Vediamo come si comporta l'acqua in questi giorni.
ecco un paio di foto:

reizel 26-06-2006 12:18

Il fatto che il livello s'abbassi sempre un po' succede anche a me, pero' di 1-1\2cm, ma io ho due piccoli rabocchi automatici ogni giorno (timer da giardino).
Tieni il livello dove si autoregola ed eviterai altri lavori.
Anche se e' + piccola del pevisto e' veramente una bella vasca #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12266 seconds with 13 queries