AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   piccolo reef con problemi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452484)

Peppe25 17-03-2014 23:47

Comunque per aligiu spero atrivi presto dato che me ne serve uno piccolino l'ho dovuto ordinare da internet e ci mette almeno dieci giorni. Il modello boyu wg 308 ;)
------------------------------------------------------------------------
In realta era solo per informarti.. ora parli di nanismo? Cioè non cresce? È una rivalutazione??
ovvio che resta il fatto che sono dei nuotatori e lo spazio puo fargli solo bene...

ilGiula 17-03-2014 23:54

Il nanismo indotto è il nanismo provocato da condizioni non idonee, l'animale non cresce perché è costretto in vasche troppo piccole. È una condizione patologica, non fisiologica...


Inviato dallo spazio cosmico

Peppe25 18-03-2014 03:16

Quindi uno squaletto resta piccolo in una vasca piccola? Proprio come le angurie cinesi che crescono nelle scatole e diventano quadrate ?? Cioè se lo metto in una vasca piu grande cresce?
Naturalmente è per parlarne e si scherza anche un po ma una cosa è il dna e una cosa è il condizionamento psichico. Un pesce piccolo resta piccolo anche in mare aperto

tene 18-03-2014 08:07

Peppe il nanismo indotto non è certamente una novità e nemmeno un bene, i pesci in questa condizione muoiono precocemente sono esposti a molte malattie che spesso portano alla morte e il contagio di tutti o quasi gli altri ospiti, obbliga pesci per natura molto vivaci e sempre in movimento a vivere una vita in uno spazio ridotto fino s morire per stress

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Panta rhei 18-03-2014 09:14

Quote:

Originariamente inviata da Peppe25 (Messaggio 1062363045)
questo tipo è allevato in serra e ne esistono di tre dimensioni appunto s ovvero nano m che cresce anche parecchio e il large che è veramente grande...

#rotfl# #rotfl# #rotfl#

alegiu 18-03-2014 10:12

Peppe, scrivo l'ultima cosa riguardo al tiny: come ti dicevo io e come ti hanno detto gli altri spero che tu abbia capito che chiamarlo tiny o s o m o l significa che è solamente la taglia di vendita in quel momento.
In letteratura scientifica NON esiste nessun Paracanthurus hepatus e in generale nessun acanturide che rimanga così piccolo da essere messo in un nanoreef. E le schede di questo pesce dal nostro portale o cercando su internet ne trovi milioni e tutte dicono la stessa cosa.

Questo ci tenevo a precisarlo perchè se legge un neofita non si faccia un'idea sbagliata.

Federica1983 18-03-2014 10:17

Peppe credo che dovresti dare retta a gente che ne sa veramente tanto di queste cose...e che ogni giorno si tiene aggiornata su ogni evoluzione e scoperta o innovazione del mondo dell'acquariofilia....Alegiu ha detto esattamente quello che penso anch'io, ovvero che quei pesci vengono si allevati in cattività come dici tu e poi venduti in taglie S/M/L perchè c'è chi li vuole in vasca già adulti e chi vuole vederli crescere...immagino che ti stiano sulle palle queste critiche ma l'obiettivo delle persone che seguono questo forum è la salute e il benessere degli animali...comunque tu sei libero di fare ciò che vuoi...a me dispiace solo per il pesce...passando alla tua domanda ti dico che anche solo cambiando il "verso" delle rocce si ricomincia una piccola maturazione perchè si espongono zone che prima erano al buio alla luce...inoltre non so se hai mantenuto l'esatta posizione dei coralli e la corrente delle pompe...magari i coralli hanno risentito pure di questo...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se non ti basta ho un'amica biologa marina che fa sub da anni in tutte le zone del mondo e quando le ho detto della storia dell' hepatus nano (o come dici tu "Tiny") si è sganasciata dalle risate...oltre a dirmi "ma che caz...ta immonda"...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Peppe25 18-03-2014 11:19

Probabile che non sia una razza a se stante ma quello che noto io è che resta piccolo e che la sua vivacitá dimostra la sua buona salute.. a differenza dei coralli che non si sono adattati. La roccia è unica ed i coralli sono incolati sopra quindi il passaggio è stato rapido e nella stessa posizione di prima. Carico una foto di stamattina mentre si cibano... la turbinaria sta riprendendo colore mentre il resto è stabile.
------------------------------------------------------------------------
http://s28.postimg.cc/x9t1b4nyh/20140318_102119.jpg

PIPPO5 18-03-2014 11:46

Ovvio che resta piccolo,in 50 litri quanto vuoi che cresca,e'gia' un miracolo se campa..... X il resto la maturazione e' inevitabile....


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

devildark 18-03-2014 14:13

:-D:-D:-D rido per non piangere .. ma questo e realmente convinto di cio che dice :-D:-D:-D...

hai percaso anche campanellino da vendermi ??? :-D:-D:-D

apparte tutto cio leva quel pesce da li


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08288 seconds with 13 queries