![]() |
non sapete come sono felice che i piranha vi incuriosiscano!
Inviato dal mio LG-P760 |
eh... il fascino dei "killer" :-D
in questo caso la vasca passa quasi in secondo piano.. |
Acquario serrasalmus maculatus
Beh che i predatori siano affascinanti nel mondo animale non lo scopriamo oggi.....
Quando si hanno animali particolari si tende a essere ghettizzati e ghettizzarsi da soli ... In acquaportal ...non me ne voglia nessuno....siamo sempre a parlare e leggere del neofita che fa il fritto misto e il "guru" che dice sempre le stesse cose....sui soliti 4 pesci....chi invece si inoltra in specie particolari o lo fa per moda o per passione pura e conoscenza e mi pare ..opinione mia...tu appartenga alla seconda categoria....quindi ben venga se ogni tanto non si parla di come cambiare l'acqua e si affrontino discorsi nuovi e interessanti con chi può darci qualcosa per aumentare il nostro patrimonio di conoscenza. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ti ringrazio per le parole spese marco,nel caso abbiate qualche domada o ulteriore curiosita non esitate a pormi domande!
Per quanto sia possibile cercherò di riapondere in base alla mia competenza! Comunque ci tenevo a dire che qual'ora qualcuno fosse intenzionato o interessato all'allevare piranha di non spaventarsi della mole dei pesci o della difficoltá di gestine se ci si informa e si progetta bene la vasca dedicata a loro non sono per niente pesci difficili da tenere! Soprattutto il pygocentrus nattereri che é il piu comune nei negozi e l'unico reperibile di riproduzione....ma non per questo é un pesce che da meno soddisfazioni,anzi,resta uno dei miei preferiti e uno di quelli che ho maggiormente apprezzato! Mi pare ci sia ancora un vecchio post che avevo aperto qui AP con le foto della vasca e qualche video risalente a 3/4 anni fa! Inviato dal mio LG-P760 |
bello bello bello, complimenti #25 mi piace molto tutto quanto. La vasca, l'allestimento e l'inquilino :-)) come hai detto c'è parecchia ignoranza su questi pesci perchè vengono proposti sempre come una sorta di squali di acqua dolce (e anche li ci sarebbe da discutere) ho potuto apprezzare la loro bellezza e il loro essere "mansueti" al london sea life quando ho visto un sommozzatore entrare in vasca e nuotargli di fianco. All'inizio mi chiesi se si fosse accorto di loro ma poi mi ha subito tranquillizzato sdrammatizzando un po' :-D
|
Senza andare a londra (anche se un giro lo si fa senpre volentieri :D) anche all'acquario di genova hanno adibito una vasca molto grande per i pygocentrus nattereri,consiglio di visitarla!
Se cercate sul web o su youtube probabilmente troverete qualche foto/video e vedrete probabilmente i pesci immobili,quasi come se il tempo in vasca si fosse fermato,comportamento tenuto appunto fino al momento della pappa :D Inviato dal mio LG-P760 |
Ma i predatori alfa in generale hanno tutti questo comportamento ...apparente staticità per poi esplodere al momento della necessità ..inutile sprecare energie a lungo ma meglio utilizzare in una volta sola per aumentare la percentuale di predazione positiva...essendo poi tutti predatori di nicchia e iperspecializzati sono tanto perfetti quanto vulnerabili .in natura intendo...se sbaglio correggimi Marco
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Nono dici benissimo,infatti i piranha non sono pesci che definirei da banco,ma piuttosto li definirei da gruppo,visto che praticamente la loro vita di gruppo consiste si nel cibarsi ma piu che altro nel difendersi,piu sono e piu i loro eventuali predatori naturali stenteranno ad attaccarli!
Un pesce che so ciba di piranha potrebbe essere l'hydrolicus armatus,e senz'altro se trova davanti un bel gruppo da predatore diventerebbe una possibile preda,cosa che se invece avvenisse con un singolo esemplare avrebbe altra fine.... Inviato dal mio LG-P760 |
Dici il pesce tigre?Sicuro caimani e arapaima anche se credo che in un ambiente così competitivo nessuno si possa sentire al sicuro...è questo trova conferma nel tuo discorso gruppo e non di banco
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Nono il pesce tigre é l'hydrocinus vittatus e vive in un diverso areale,proviene dai fiumi dell'africa centrale!
L'hydrolicus armatus é il "pesce vampiro" o anche chiamato "payara"...ne esistono diversi tipi Hydrolicus armatus,scomberoides,tatuaia..... Come predatore dei piranha potremmo metterci il wolf fish l' hoplias aimara....insomma di predatori eccezzionali dei fiumi del sud america oltre ai piranha ce ne sono......e anche tanti! Inviato dal mio LG-P760 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl