![]() |
nn ho mancato di rispetto a nessuno io! ;-) sono sempre gentilissimo con tutti su questo forum! :-))
Pure io chiudo qua!saluti! #21 |
Non volevo che una mia richiesta di informazioni creasse tutto questo!!!!!! #30
Ringrazio tutti per i chiarimenti e le delucidazioni che mi avete dato, mi avete spiegato e fatto capire alcune cose che mi erano decisamente sconosciute e/o poco chiare......mi spiace che vi siate arrabbiati tutti un pò, ma adesso che ho dei dati e delle opinioni a cui far riferimento potrò allestire il mio acquario, finalmente!!!! (questo weekend si compierà l'evento) .....ma non vi dirò quello che farò, così non bisticcia più nessuno!!!!..... A cose fatte e nel futuro, visto che credo che il vostro aiuto sarà pressocchè indispensabile, certamente avrò bisogno della vostra assistenza, se ancora avrete voglia di rispondermi!!! Grazie a tutti ed in particolare a Tatore e a Davide80: dalla mia ignoranza, ma non stupidità, posso dirvi che siete entrambi veramente molto preparati e soprattutto molto utili a chi, come me, si sta avvicinando solo ora ad un acquario non facilissimo come quello che ospita i Discus!!! CIAUUUUUUUUUUU!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
ciao carmen
non voglio fare assolutamente fare il terzo incomodo, ma cercare di analizzare cn te i passaggi di qst, consentitemelo, eccitata converssazione: spero di non annoiarvi: la richiesta iniziale era AREATORE si o no_in fase di allestimento prendendo le mosse da ciò che è stato detto dirò la mia. 1- innanzi tutto ritengo che un areatore non sia affatto un giocattolino da usarsi solo nelle vasche dei principianti/dei pesci rossi. un areatore può come è stato detto alzare (ma poi di quanto veramente...?) il ph...ma ricordiamoci la domanda iniziale (allestimento). in qst fase i ph/kh/ gh sono veramente l'ultima cosa... l'attenzione va messa solo su nh3/nh4 no2 no3 come è stato detto l'areatore smuove e non ossigena proprio l'acqua (infatti io agli albori del 3d avevo consigliato un oxydator), ma inserito nel filtro è un altro paio di maniche: sono assolutamente propenso su qst strada...i batteri in qst fase sarebbero aiutati alla grande nel loro processo di insediamento e colonizzazione delle spugne dei juwell proprio cn qst giocattolino 2- non essendoci pesci anche i valori non hanno rilevanza...poi -senza assolutamente usare prodotti chimici che possono causare a lungo andare danni permanenti- cn ripetuti cambi di osmosi al 100% porterai i valori al top... non riesco a capire la grossa problematica che porterebbe un ph a 7,5/8 adesso!! il ph non è qst scoglio insormontabile 'dal quale non si scende'. passatemi il gioco di parole) inoltre non so se è stato detto nella fase di allestimento è meglio, ripeto meglio, che ci sia un ph alcalino che acido...qst è risaputo_ 3- inoltre la riflessione sul sistema di filtraggio che sarebbe modificato dall'uso dell'areatore la ritengo una frase detta in un momento di 'eccitamento generale'. 4- assolutamente sconsglio l'uso di co2 in qst fase...perchè inserirla subito...??? aspetterei che ci siano stati tutti i picchi possibili- 5- per qnt riguarda la ruota dell'hydor non conosco il prodotto...e qnd non do giudizi. scusate se m sono dilungato ma avendo perso il filo per più giorni dovevo recuperare! ciao a tutti... ;-) ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl