AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il mio progetto artistico -revolution- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101)

pesce87 10-03-2014 10:40

Chiaramente non c'erano dubbi sulla riuscita:-)) bellissimo, la rocciata nella foto vista dall'alto (N°6)...SPETTACOLO
Però una cosa, hai pompe per 3600l/h? non sono tanti?
ciao

Mar_co 10-03-2014 11:49

Il mio progetto artistico -revolution-
 
Ciao pesce graZie felice ti piaccia...si seguendo il protocollo, 3600 litri sono tantissimi, ma sarà la forma della rocciata oppure come le ho posizionate, il movimento é perfetto cosa che nell'altro mi sognavo...l'acquario a sole 2 settimane dal riallestimento è in uno stato di grazia e sono convinto che sia dato principalmente dal flusso


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp

arianna91 10-03-2014 13:51

Marco dove l hai trovata la lastra color latte che hai messo dietro? Fa un effetto bellissimo...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mar_co 10-03-2014 13:54

Il mio progetto artistico -revolution-
 
Arianna lavoro in un azienda che produce arredamento , sono pannellini di una nostra libreria, credo cmq che da leroy ci siano


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp

capellone24 10-03-2014 14:36

Quoto sfondo bianco di gran classe, personalmente odio gli sfondi blu e ancora di più quelli neri, il metacrilato bianco lo trovi in un qualsiasi brico center io ci ho rivestito tutto il mobile...

pesce87 10-03-2014 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Mar_co (Messaggio 1062353931)
Ciao pesce graZie felice ti piaccia...si seguendo il protocollo, 3600 litri sono tantissimi, ma sarà la forma della rocciata oppure come le ho posizionate, il movimento é perfetto cosa che nell'altro mi sognavo...l'acquario a sole 2 settimane dal riallestimento è in uno stato di grazia e sono convinto che sia dato principalmente dal flusso


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp

Il cubp sicuramente è piu' difficoltoso da movimentare credo.
Però mi hai scombussolato:-)) perchè io volevo mettere una pompa da 1000l/h per una vasca di lps in dsb fa 54litri netti d'acqua, ora mi fai vedere 70 volte il litraggio, non so piu' cosa pensare, poi io ancora non riesco ancora capire come valutare il movimento della vasca, se è buono o meno.
Ciao

Mar_co 10-03-2014 16:05

A parte che il cubo come dici tu è più complesso il discorso qui si fa ampio.... Ogni vasca ha una storia a se "purtroppo" quasi impossibile standardizzare....innanzitutto non dobbiamo farci ingannare da ciò che le case produttrici di pompe dichiarano...per esempio la koralia non Si avvicina minimamente al valore di 1600lth, dico questo perché tempo fa ho avuto una tunze 6015 1800lth ed era un altra storia sia come portata che come ampiezza e la casa dichiara 1800lth...come ripeto poi bisogna valutare la forma della vasca e la forma della rocciata( intesa come passaggi sotto di questa altezza larghezza ecc) poi c'è il fattore animali allevati e ancora il posizionamento e il direzionamento...
Io mi sono regolato semplicemente osservando il comportamento degli animali, ho fatto molte prove


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp

§marina§ 10-03-2014 17:16

Ciao Marco

Ti volevo chiedere se trovi più funzionale ed esteticamente più bella questa con gli angoli stondati, o quella che avevi prima?

Penso comunque che i tuoi progetti sono frutto di tanta esperienza ed attenzione.Hai sicuramente l'occhio allenato per gestire la vasca,tanta passione ed accortezza.Sono un qualcosa di diverso le tue vasche,in positivo ovviamente,ma non mi saprei esprimere adeguatamente per descriverle.Non so nemmeno quante volte leggo e rileggo i tuoi post! Dirti che sei bravo è veramente riduttivo. :-)

Mar_co 10-03-2014 17:19

Marina...davvero gentile grazie...non so che dire...
Onestamente all'inizio ero scettico sulle vasce con bordo stondato, ora che c'è l'ho credimi, da una sensazione di pulizia e spazialità enorme...te la consiglio!
Oltretutto il raggio della stonatura è molto stretto, quindi raffinato ;-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp

ilGiula 11-03-2014 13:42

Sparisco un weekend e mi trovo 'sto capolavoro? Andrò via più spesso... ;)

Bravo @Mar_co , quello che ti è successo avrebbe potuto abbattere anche il più volenteroso, ma tu hai sfoderato una risposta alla sfiga da prendere d'esempio!
E' meno particolare dell'altro, ma non meno bello, anzi! #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12378 seconds with 13 queries