AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Refri-clima (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450522)

natlin 05-03-2014 01:06

Il problema è che con impianto di casa (parlato con idraulico/cugino) dovresti accendere il riscaldamento di casa.. Io lo uso 10 gg all'anno... Usare l'impianto è caldaia di casa per riscaldare solo l'acquario deteriorerebbe la caldaia stressandola ... Se invece si abbina una piccola caldaia non si avrebbe il problema... Io ho la fortuna che qui l'inverno dura 10gg x me...

Mac Giver è stato un allievo modello per me...

gerry 05-03-2014 01:17

Quote:

Originariamente inviata da natlin (Messaggio 1062347066)
Il problema è che con impianto di casa (parlato con idraulico/cugino) dovresti accendere il riscaldamento di casa.. Io lo uso 10 gg all'anno... Usare l'impianto è caldaia di casa per riscaldare solo l'acquario deteriorerebbe la caldaia stressandola ... Se invece si abbina una piccola caldaia non si avrebbe il problema... Io ho la fortuna che qui l'inverno dura 10gg x me...

Mac Giver è stato un allievo modello per me...


Giusto,
Se non accendi la caldaia per scaldarti non ha senso usarla per la vasca , ma normalmente che temperature hai in casa ?
Se ci vivi la temperatura sarà di circa 20 gradi ( con meno hai freddo tu) , quale temperatura vuoi tenere in vasca ( vuoi fare un mediterraneo giusto?) ; quindi o tu vivi al freddo oppure non penso che il riscaldamento della vasca sia importante .
Tieni conto che le pompe, le luci, lo skimmer ecc ecc alzano la temperatura, quindi visto che da te fa freddo solo 10 giorni all'anno valuta se il gioco vale la candela
Visto che da te fa caldo io penserei bene al raffreddamento
Una domanda da dove scrivi?

natlin 05-03-2014 01:21

Da Bari... Temperatura media in inverno 20 gradi in casa senza riscaldamento... Dicevo che tra vasca ed attrezzature marino mi costerebbe un bel po crearlo... Visto che se ne andrà un botto con la ristrutturazione sarà più difficile... È visto anche la temperatura media della casa è più facile scaldarlo.... Devo ancora decidere cosa fare.. Farò un biotopo di Ciclidi o Africa o centro America

Mac Giver è stato un allievo modello per me...
------------------------------------------------------------------------
Malawi o geophagus per esattezza

Mac Giver è stato un allievo modello per me...

gerry 05-03-2014 01:27

Quote:

Originariamente inviata da natlin (Messaggio 1062347083)
Da Bari... Temperatura media in inverno 20 gradi in casa senza riscaldamento... Dicevo che tra vasca ed attrezzature marino mi costerebbe un bel po crearlo... Visto che se ne andrà un botto con la ristrutturazione sarà più difficile... È visto anche la temperatura media della casa è più facile scaldarlo.... Devo ancora decidere cosa fare.. Farò un biotopo di Ciclidi o Africa o centro America

Mac Giver è stato un allievo modello per me...


Il marino ti costa un botto sia per farlo che per mantenerlo , se fai un mediterraneo non ti preoccupare del riscaldamento ( USA il riscaldatore, ma funzionerà pochissimo) , pensa invece bene al raffreddamento ........ Altrimenti in estate cuoci tutto ( sia se fai un mediterraneo che un tropicale)
Se decidi per un marino tropicale ricorda che le luci sono importanti e scaldano tanto , quindi anche qua il riscaldatore lo userai poco
Per il dolce non n'è capisco nulla ( non l' ho mai avuto)

natlin 05-03-2014 01:42

Io sono un neofita... Però ho scoperto questa passione amando natura e mare (ecco spiegato il mediterraneo) però ho la fortuna di avere 2 amici che mi aiuterebbero nel partire bene... Voglio fare una cosa in grande.. Però non mi posso permettere costi in bolletta alti... Ecco perché ho avuto queste idee... Ho parlato con un esperto di aquariofilia e idraulico di fiducia dicendo che entrambe le cose sono ottime ma da tarare... Prima di mettere i pesci ovviamente... Si per questo opto per usa per via della temperatura che farei oscillare tra i 21 e 25 gradi in base alla stagione e sarebbe perfetto visti i 17-20 gradi invernali ed i 25 estivi... Il riscaldatore potrei mettere anche un 350w che accenderebbe poco...

Mac Giver è stato un allievo modello per me...
------------------------------------------------------------------------
Se riesco nel progetto caldaia potrei fare tutto a costi bassissimi e non mi preoccuperei

Mac Giver è stato un allievo modello per me...

gerry 05-03-2014 01:54

Costi in bolletta bassi -partire in grande e acquario marino da 600 litri, sono tre cose che nella stessa frase non ci possono stare
Con quelle temperature sicuramente un marino tropicale non lo puoi fare ,
Tieni conto che nel marino la bolletta non è data dal riscaldatore ( non solo) ; ma dalle luci, dalle pompe ( risalita, movimento) dallo skimmer ecc ecc
Ma in estate raggiungi solo i 25 gradi? Da me al mare ( Taranto) le temperature sono molto più alte

natlin 05-03-2014 02:01

Noooo dolce tropicale... Ne sono consapevole... Si temperatura alta ma la casa è comunque isolata dalle pareti... Più il condizionamento... Poi abitare all'ultimo piano per fortuna ventilato! Io avrei voluto il marino mediterraneo per la mia passione di vita il mare! Non vivrei in un paese che non ci fosse il mare.. La pesca... :)

Mac Giver è stato un allievo modello per me...

Fra91 05-03-2014 09:57

Quote:

Originariamente inviata da natlin (Messaggio 1062346911)
Su come creare a poco costo... È 0 wattaggio di consumo aggiuntivo..

Questa è un affermazione del tutto errata Marart. Sicuramente ci sarà un aumento di consumo in bolletta in ogni caso. Il congelatore di casa tua al massimo sta acceso un paio d'ora al giorno, è così fidati, inserendo una serpentina che dovra sfruttare del freddo interno porterà il freezer ad accendersi per più tempo al giorno. I consumi dei nostri congelatori non sono così bassi come pensi, ma di fatto restando acceso poche ore al giorno ci sembra poco e niente, altra cosa sarà se invece dovrà stare in funzione per 10 ore al giorno. Tu vuoi raffreddare una vasca da 400l con il tuo freezer che ha una data potenza reffrigerante, se tale potenza non è sufficiente può darsi anche che il congelatore resti acceso di continuo. Devi fare un pò di conti analizzando: perdite termiche dal congelatore alla vasca, perdita termica nello scambiatore vasca, velocità di trasferimento calore nel freezer, consumo pompa per il ricircolo dell'acqua, aumento consumo elettrico freezer, ecc ecc..
In passato ho visto tale progetto realizzato con successo, ma in un caridinaio da 50l posizionato di fianco il frigo però..
Ti consiglio di fare un pò di conti seriamente e poi valutare se conviene economicamente una realizzazione del genere o qualcosa di simile a quella proposta dall'utente Gerry, magari sfruttando tale sistema per riscaldare e raffreddare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10209 seconds with 13 queries