![]() |
si .. devo fare così !
anche se ai pesci devo continuare a dare il pappone (e un pò in vasca ci va) .. visto che il chelmon il secco non sa proprio che cosa sia !! anche perchè adesso ho imparato che il pappone per i pesci non va tagliato a pezzi grossi e poi rotto in un pò d'acqua .. ma va tagliato subito a pezzetti piccoli da congelato e non frantumato dopo, senò si sgretola troppo. ;-) |
la cosa interessante nell'articolo è che cmq integrare come molti fanno batteri con fialette di batteri in spore che si vendono è inutile..i batteri ci sono da se e di certo quelli che verrebbero soppiantati dalla crescita eccessiva degli eterotrofi non sono gli autotrofi che compriamo in fiala..
quindi usare fonti di carbonio zucchero acetico o wodka o altro (zeovit) in realtà non ha mai portato ad una vera e propria monocoltura in vasca..e le fialette sono solo soldi buttati dato che son piene di ceppi eterotrofi ovvero gli stessi cioè che aiutiamo con il C.. quantomeno dobbiamo leggere i tipi di abtteri che stiamo buttando in vasca in quel momento.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl