AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   costruzione vasca 200L per discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44874)

Ute1 11-07-2006 15:13

addirittura hai messo dello spago per mantenerlo :-D :-D io credo che si regge e pure bene . Tranquillo pero' giustamente la prudenza nn è mai troppa ;-)

pani 11-07-2006 16:34

Quote:

addirittura hai messo dello spago per mantenerlo io credo che si regge e pure bene . Tranquillo pero' giustamente la prudenza nn è mai troppa
#12 #13 almeno se proprio dovesse strapparsi la siliconatura spero di recuperare le lastre sane e non frantumate in mille pezzi #36# come succederebbe senza spago.
(lo spago l'ho legato lento, dovrebbe iniziare a "lavorare"solo se cede il silicone -04 )
comunque dopo 6 ore dal riempimento per ora non ce la minima perdita #27 #70
-28

Ute1 11-07-2006 20:15

....buon segno #36#

pani 12-07-2006 17:26

ancora regge..... :-))
intanto oggi mi e' arrivato l'ordine che ho fatto su acquaingros,in particolare il pratiko 400:
come devo riempire i cestelli del pratiko??
tra omaggi e materiale filtrante compreso nella confezione del pratiko dispongo di:
6 confezioni di cannolicchi
7 confezioni di carbone attivo

in ognuno dei 4 cestelli vanno 2 confezioni di materiale

io penso di fare cosi:
1°cestello (quello piu in basso) --> lana di perlon
2°cestello (salendo verso l'alto e seguendo il flusso dell'acqua) --> cannolicchi
3°cestello --> cannolicchi
4°cestello --> per ora niente,in futuro torba

devo mettere anche il carbone attivo in un cestello??? (non l'ho mai usato..) #13
rispondete numerosi!!
-28

Ute1 13-07-2006 10:27

per il riempimento del filtro lascio fare a chi ce l'ha . posso solo dirti che il carbone attivo viene usato dopo un trattamento di medicinale in vasca e cose così , cioè per purificare l'acqua da qualche medicinale appunto , introdotto per un trattamento .

pani 16-07-2006 21:25

sabato mattina ho svuotato la vasca.
collaudo superato! -b03
l'ho posizionata in sala ed e' in fase di riempimento;l'impianto osmosi vuole i suoi tempi...
allla prossima per la -g03 foto della vasca allestita -e48

reizel 20-07-2006 17:24

Quote:

Originariamente inviata da pani
sabato mattina ho svuotato la vasca.
collaudo superato! -b03
l'ho posizionata in sala ed e' in fase di riempimento;l'impianto osmosi vuole i suoi tempi...
allla prossima per la -g03 foto della vasca allestita -e48

Non mi ero accorto che eri il pani del laghetto :-)) bella vasca hai fatto! che marca tipo di silicone hai usato, e hai incollato con riempimento dell'angolo interno o no? son curioso ;-)

pani 20-07-2006 23:11

ehehehehe va un po chi si rivede.... :-D
rispondo:
silicone acetico nero (saratoga)
l'angolo interno non l'ho riempito;mi e' stato detto che quello che veramente "tiene" e' quello nello spessore del vetro:visto che ho usato vetri da 1cm di spessore se facevo anche il cordolo interno veniva troppo visibile la fascia nera.
domani postero le foto del primo tentativo di allestimento (abortito) -20 poiche non riuscivo a tenere a fondo il tronco di vite nonostante l'avessi tenuto in ammollo per mesi...e la seconda versione dell'allestimento che sta "girando" da 2 giorni
-28

reizel 20-07-2006 23:34

Saratoga #24 molti lo sconsigliano dicendo che e' molto diluito... ma per le dimensioni che hai fatto tu sicuramente e' sufficente.
Si, infatti, se lasci 1mm di silicone tiene gia' a sufficenza, le lastre poi non avranno mai nessuna tensione.
Per il legno che galleggia ho visto alcuni che lo siliconavano ad un bel pezzo di vetro e poi lo poggiavano sul fondo della vasca, tanto poi e' coperto dal fondo...
Aspetto le foto ;-)

pani 21-07-2006 14:41

eccole:
in questa prima foto il primo tentativo di allestimento http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1346_178.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08073 seconds with 13 queries