![]() |
Ciao,per caso come fondo hai utilizzato il manado?leggevo che avevi problemi con le durezze,perché il manado inizialmente le innalza,io ho questi pesci da due anni,inizialmente pure io avevo un po i valori sballati,ora da più di un anno sono stabili,ph 6,8 kh 6.
Per l accoppiamento la femmina vibra a "s" davanti il maschio,poi bisogna vedere se lui ci sta,quando la femmina depone lo noti perché tende a stare sempre dentro la tana o nelle vicinanze. Se la coppia è giovane è probabile che le prime covate non vadano a buon fine. Un consiglio puramente estetico,la mezza noce di cocco la gradiscono da matti,scavano sotto e depongono dentro. Per il cibo varia sempre più che puoi,come appunto hai notato prediligono il fondo e difficilmente vengono a pelo d acqua a prenderlo,io do liofilizzato,secco a base vegetale,e un granulato del shg,glielo sparo giù con una siringa! Spero di esserti stato utile. Ciao! Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2 |
No non ho il fondo manado, domani cambio un 20l con osmosi e deve scendere per forza così sono pronto all'inserimento della torba per abbassare il ph!!
Grazie dei consigli, effettivamente potrebbero essere una copia giovane ho notato che prontamente cambiato tana, speriamo sia la volta buona, ma mangiano anche loro le proprie uova?? |
Si,a volte le fanno sparire,non so spiegarti il motivo,all inizio succedeva spesso a me,poi via via sempre meno,per dirti,a gennaio hanno deposto,nati i piccoli,dopo 3 giorni spariti tutti,ora sono dieci giorni che escono con i piccoli e li portano in giro per la vasca..saranno una trentina o più
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2 |
Comunque,fai attenzione con la torba perché abbassa anche il kh,prova a leggerti qualche guida o ad aprire un topic per partire al meglio senza commettere errori!
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2 |
Si ho letto svariate discussioni, il mio problema adesso è portare gh e kh a 7/7 e sto facendo fatica, la sto gestendo con i cambi d'acqua d'osmosi e stamane sono arrivato ad avere gh 9 e kh 8, la torba da effetto ed è consigliata inserirla quando hai il kh a 6/7 se no sarebbe pressoché inutile...
Vedremo un po, intanto ho i due pelvica che danzano!! |
In futuro,pensi di inserire altri pesci o fai un monospecifico?
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Oltre a volere valori diversi,ma quello dipende anche dalla specie che andrai ad inserire,ti dico già che non andranno molto d'accordo,i pelvica sono molto territoriali,e occupano principalmente il fondo,per cui ti ritroverai 3 specie di pesci che occuperanno la stessa zona...questo può portare a diversi problemi,le riproduzioni dei pelvica hanno buone probabilità di non andare a buon fine,durante la riproduzione diventano abbastanza aggressivi,probabilmente non da ucciderti i pesci,ma sicuramente da provocare parecchio stress negli altri pesci,al punto di farli vivere "segregati" in una zona limitata dell'acquario..inoltre per i cory è quasi d'obbligo un fondo sabbioso..
|
Neanche fossero dei Piranha!! Non voglio certo privarmene ma neanche ridurmi a fare un monospecifico, abbianamenti con i pelvica??
|
Mica ho detto che te li sbranano.....hanno il loro caratterino....
Ti posto il link dove tempo or sono ho fatto questa domanda...purtroppo non ci sono molti pesci che si prestano con i pulcher... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371749 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl