AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   relè per sicurezza raffreddamento plafoniera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447522)

otaner 19-02-2014 00:48

Quote:

Originariamente inviata da cesarino.cv77 (Messaggio 1062323878)
per via dell'arduino

Ma se usi come controller l'arduino non puoi mettere un sensore di temperatura e controllare in pwm le ventole?

cesarino.cv77 19-02-2014 05:07

Quote:

Originariamente inviata da otaner (Messaggio 1062326866)
Quote:

Originariamente inviata da cesarino.cv77 (Messaggio 1062323878)
per via dell'arduino

Ma se usi come controller l'arduino non puoi mettere un sensore di temperatura e controllare in pwm le ventole?

Purtroppo non ho piu piedini pwm
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Alfa (Messaggio 1062326780)
funziona come funziona l'altro tipo di interruttore, che è più ingombrante.

Scusa Alfa,non ho capito la risposta!
O forse non mi sono spiegato io,per potersi chiudere questo interruttore a bisogno minimo di 5A,o mi sbaglio?
Ce la fa a chiudersi con 1A?
Voglio dire non e che ci passa troppa poca tensione per poterlo fare funzionare?

otaner 19-02-2014 10:18

Il numero dei piedini pwm si possono ampliare con apposita shield http://www.robot-italy.com/it/pwm-shield.html.

Anche se è più conveniente passare ad un arduino mega.

Ciao

Alfa 19-02-2014 10:26

ti sbagli quello funziona soli in base la temperatura quelli che leggi sono valori massimi supportati

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

cesarino.cv77 19-02-2014 14:53

Sei sicuro?
Quindi vuoi dire che se io lo uso come se lo sassi come si fa con un interruttore galleggiante (quello che si usa per il rabbocco automatico)
Lui quando arriva a 40° chiude il circuito e le ventole partono?

Corrente nominale:
<5A
Intensità elettrica:
> 800V
Resistenza di contatto:
<50MΩ
Resistenza Lnsulation:
> 100M
Allora cosa significa Resistenza di contatto 50M?
Ti ringrazio in anticipo per il tuo aiuto!!

Alfa 19-02-2014 15:55

non saprei, ma l'interruttore funziona così come quello del galleggiante solo che è termico

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

cesarino.cv77 19-02-2014 16:36

Alfa,scusa tanto ma cosa intendi per non saprei?
Adesso mi rimetti il dubbio,funziona o no?

Alfa 19-02-2014 17:25

l'interruttore funziona, il non saprei era riferito al discorso resistenza di contatto

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

cesarino.cv77 19-02-2014 21:27

Quote:

Originariamente inviata da Alfa (Messaggio 1062327624)
l'interruttore funziona, il non saprei era riferito al discorso resistenza di contatto

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Guarda,ho aperto una discussione apposta http://www.acquariofilia.biz/showthr...27548#poststop
in modo da venirci a capo se possa funzionare o no!
Devo dire che sono sempre piu' confuso:#O-15

Alfa 19-02-2014 21:29

Vabbe fa come vuoi io li ho usati in versione senza cavo. ....

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08365 seconds with 13 queries