AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il dipinto ad olio su vasca ada 60p (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447133)

Psycho91 03-03-2014 23:32

Quote:

Originariamente inviata da Renzo90 (Messaggio 1062344866)
Fedrico, nelle tue realizzazioni rimango sempre colpito per la precisione maniacale che metti in tutto! Porca vacca, sei un grande, sopratutto dal punto di vista pazienza
La vasca sembra veramente un dipinto, anzi più bella!
Ma è tutta in extrachiaro??? Anche il posteriore??
Curiosità, come hai fatto quella foto dove si vedono i bordi dell'acquario sbrilluccicanti tipo cristallo???
Per i fertilizzanti a quanto ho capito non usi un solo protocollo, ma dosi tutto in singoli elementi tipo PMD?
#25

è più che extrachiaro... è ADA 60p.... vasca ada, extrachiaro speciale... a detta loro. alias tutto in extrachiaro, però noto che è ancora più bianco il profilo delle ada... boh, comunque è totalmente extrachiaro si!

pegasus 04-03-2014 00:24

S T U P E N D A ! ! ! ! !

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

TuKo 04-03-2014 17:13

chiudo momentaneamente il topic per bonifica.

TuKo 04-03-2014 17:18

topic ripulito e riaperto, buon proseguimento.

luigitall 07-03-2014 23:55

fantasticooooooooooooo
amo gli acquari ada

Mister Superstar 11-03-2014 11:20

Porca vacca che spettacolo #06

federico221185 26-04-2014 16:25

Quote:

Originariamente inviata da Renzo90 (Messaggio 1062344866)
Fedrico, nelle tue realizzazioni rimango sempre colpito per la precisione maniacale che metti in tutto! Porca vacca, sei un grande, sopratutto dal punto di vista pazienza
La vasca sembra veramente un dipinto, anzi più bella!
Ma è tutta in extrachiaro??? Anche il posteriore??
Curiosità, come hai fatto quella foto dove si vedono i bordi dell'acquario sbrilluccicanti tipo cristallo???
Per i fertilizzanti a quanto ho capito non usi un solo protocollo, ma dosi tutto in singoli elementi tipo PMD?
#25

ciao renzo....per fare la foto devi scattarne molte davanti in asse come dicono gli altri e ritagliarla con qualche programma....la vasca si e tutta extra.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da federico221185 (Messaggio 1062314952)
vi presento il piccolo ada tipo iwagumi 60 p.(partito cosi ma la mia intenzione era quella di un'olandese)
volevo farla partire come iwagumi...per poi appunto l'inserimento di piante per arrivare ad una sorta di olandese.(diverso).
mi scuso per l'altra volta mi era mancata la connessione e ho visto solo a discussione chiusa...
in accordo con tuko riposto....;)
vasca 60 litri
partita in data 20 agosto 2012 (era in negozio con il lyout differente)e ripartita con l'aggiunta di prato e pietre in dry start novembre.
plafoniera ada aquasky a led 25 watt.
filtro esterno pratiko 100
filtro interno ada wuppa
fondo ada amazonia e power soil.
impianto co2 ada con contabolle esterno.
pietre ada
piante hemianthus callitricoides,parvula.e rotala green,rotala rotyundifolia,rotala macandra green,rotala vietnam rotala wallikii,hydrocotile japan,staurogyne repens,limnophilia aromatica,
pogostemon erectus,proserpinaca palustris,riccia fluitans,ludwigia repens.
ospiti caridina yaponika multidentata 4.
VALORI:ph 7,gh 11 kh 6,no2 0,no3 ,010 mg/l ferro 0,05 mg/l.
cambi d'acqua settimanali del 20,tagliata con osmosi e aggiunta di sali jbl,fertilizzo con ferro,magnesio,manganese,clismalax,nitrato di potassio (apporto appunto i piccoli cambiamenti o le mancanze altrimenti uso il solito easy life profito.


devo dire che io non amo particolarmente il dry start anzi...ho provato solo per vedere i pro e i contro.
ho dovuto vaporizzare una volta al giorno con ricambio di aria di 30 minuti.
umidità pari al 70,e piante prese solo già da emerso e non adattate a sommerso.
quindi a parità di tempo ci hanno messo circa 20 giorni per ricoprire la vasca intera.
ho adottato una piccola "invenzione artigianale"per aver un tasso di umidità ragionevole.
ho tagliato il collo ad una bottiglia da 500 ml inserito un riscaldatore per nano acquari da 20 watt e riempito la bottiglia.
devo dire che non è stata un'esperienza malvagia il dry start però non c'è gusto come far crescere in mondo sommerso le proprie piante.

inizialmente

http://s2.postimg.cc/mad2ozebp/14566...16478192_n.jpg



http://s3.postimg.cc/mnohxlpy7/14839...55091981_o.jpg

dopo 20 giorni



http://s28.postimg.cc/4f74bhu49/1464...32641157_n.jpg

dopo 30 gg


http://s7.postimg.cc/ytsvb1tp3/15009...76664665_o.jpg
alla fine....


QUI VI MOSTRO AD INSERIMENTO COMPLETO DI PIANTE VARIE....
TENGO A PRECISARE ANCORA NON PERFETTISSIMO MA SPERO VI PIACCIA....PER GLI AMANTI DELLE PIANTE....(IO AD OGGI DEVO DIRE CHE HO RISCOPERTO QUESTO MONDO)

http://s27.postimg.cc/3wwurty27/olandese_ok.jpg



http://s30.postimg.cc/4pxz43cnh/tttttt.jpg



http://s22.postimg.cc/897lxx88t/foto_10.jpg



http://s12.postimg.cc/4y0i6prll/56y66y.jpg



http://s8.postimg.cc/c7u7l5ach/ytonr.jpg

LE PIANTE:


http://s16.postimg.cc/hum92civ5/FOTO_1.jpg


http://s30.postimg.cc/v2lasovrh/PEARLING.jpg


http://s27.postimg.cc/6duttvdtb/pros...a_pearling.jpg



http://s28.postimg.cc/wwkbho249/PROSERPINACA.jpg


http://s29.postimg.cc/hz2951jfn/ada_...ne_piccola.jpg

Asterix985 27-04-2014 10:45

Che spettacolo di vasca bravo #25 .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12470 seconds with 13 queries