![]() |
Con un igrometro cosa dovresti leggere x essere diciamo normale?
|
Quote:
Guarda quanto hai con le finestre aperte (ovvio non prendere come riferimento queste giornate di pioggia) e quando hai dopo tutta la notte chiuso in camera o in bagno dopo una doccia o in cucina dopo aver cucinato e cenato! |
Per esempio leggo la situazione attuale a casa mia :
80% umidita' relativa nella stanza dove ho l' acquario 65% umidita' relativa con la sonda esterna della stazioncina meteo dell' Oregon Scientific. |
utilizzando il condizionatore non riuscite a limitare la condensa ?
un'altra cosa che ho provato e', abbassare la tapparella della porta finestra dove ho l'acquario, prima che fà buio (quindi prima che la temperatura esterna scenda), la mattina ho meno condensa sui vetri. |
Quote:
Secondo me, sopra il 55% siamo già messi male! |
Snake 110 : queste pero' sono giornate con umidita' elevatissima dovuta alla pioggia che e' caduta per giorni , ma intorno al 55% esterno ci siamo comunque spesso...in casa ovvio e' sempre piu' alta dell' esterna... o tengo il deumidificatore che cicla di continuo o non se ne esce.
Mi sto convincendo che un estrattore sia l' unica possibile soluzione al massimo se non costa un capitale l' inverter di cui si parlava prima.. |
Quote:
Purtroppo è così! E dipende da quanto tempo sei a casa o se riesci a tenere aperte le finestre!!! Nel mio caso 300 litri in una stanza di 30mq e in un appartamento di 80 hanno sicuramente aggravato una situazione già critica! E in effetti su 10 appartamenti, 7 hanno la muffa in casa e solo 1, il mio, ha l'acquario!!! Quando abitavo con i miei avevo tre vasche in casa (chiuse) e non ho mai avuto problemi di muffa (solo un po' di umidità in camera) ma mia mamma era a casa tutto il giorno e lei teneva sempre tutto aperto!!! Nella mia situazione attuale, con il geometra che ci ha seguito è stato ritenuto indispensabile eliminare l'umidità interna in casa! L'inventer costa un botto! Ne abbiamo messi due! Però adesso anche se vado in ferie, li lascio sempre accesi e in casa l'aria è sempre apposto! Consumano pochissimo e sono di facile manutenzione!!! Ovviamente, se c'è bisogno... E in questa settimane ce n'è parecchio, continuo ad accendere il deumidificatore o il climatizzatore di casa in modalità deumidificatore! |
Quote:
|
basta usare prodotti specifici e la muffa sara solo un ricordo#36#
ovio che bisogna mettere mano al portafoglio e soprattutto contattare gente competente e non gente che gioca al ribasso;-) |
una soluzione è fare una specie di "cappa" delle dimensioni della vasca che scende dal soffitto fino a 40 50 cm dalla superficie raccordata ad una tubazione da 60 80 mm che và all'esterno dell'abitazione dove viene alloggiato un gruppo aspirante, il 99% dell'umidità della vasca viene estratta e la sottrazione di calore all'ambiente è praticamente nulla ,volendo si potrebbero mettere degli sportelli laterali per accedere alla vasca chiudendo praticamente tutta la sommità ed ottenendo un risultato ancora migliore
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl