AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Chiarimenti sul cibo congelato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446675)

e-commerce91 07-02-2014 19:22

Chiaramente è improbabile che durante la spedizione Il congelato mantenga la temperatura al quale è stato congelato. . Sia che venga acquistato online sia in negozio parliamo sempre di un prodotto che ha subito degli sbalzi termici a meno che non sia stato trasportato in furgoni refrigerati. . . Quindi forse è inutile farsi certe paranoie. . .pensate quando andiamo a fare la spesa, e compriamo i surgelati . . Di sicuro da quando li mettiamo nel carrello a quando li mettiamo nel freezer di casa un po di tempo passa . .

Una domanda, voi quando lo scongelate, e dovete somministrarlo 2-3 volte nell arco della giornata come lo conservate durante la giornata? In acqua o scolato?


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Luca_fish12 07-02-2014 19:31

Io personalmente faccio fare ai pesci solo un pasto al giorno, per cui non ho questo problema :-)


Nel caso del cibo congelato e del tempo di tenuta, bisogna precisare alcune cose:
- se l'imballo è fatto bene il cibo si mantiene congelato anche per più di un giorno fuori dal freezer e in furgoni non refrigerati. Questo dato lo conosco in quanto ho lavorato per un po' di tempo nel settore e spedivo materiale congelato in tutta Italia.
Ad un amico hanno fatto la consegna in ritardo di un giorno e il suo cibo congelato era ancora in perfetto stato ;-)
Lo stadio di "congelato" è uno stadio fisico della materia, per cui basta conoscere cosa fare e come farlo per garantire la durata e il buon servizio. Per questo è meglio affidarsi sempre a persone competenti.

- anche se la temperatura dovesse calare e il prodotto parzialmente si scongela, bisogna dire che in fin dei conti è un prodotto confezionato sottovuoto, e viaggia al buio. Per cui, secondo me, i rischi sono comunue minimi.
Per far andare a male un prodotto bisogna lasciarlo per giorni fuori dal freezer e alla luce e all'aria aperta (così si sviluppano i patogeni).
Se per un paio di ore il prodotto sottovuoto si scongela e rimane al buio io non mi farei problemi sinceramente :-)

mattser 08-02-2014 17:57

io ho adottato, da un po di tempo, un metodo di scongelamento e somministrazione che unisce quelli che sono già stati citati: in pratica lo faccio scongelare su uno scottex, poi con una siringona lo sciacquo, in modo anche da filtrarlo :-)

Lele123 09-02-2014 23:41

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062313977)
io ho adottato, da un po di tempo, un metodo di scongelamento e somministrazione che unisce quelli che sono già stati citati: in pratica lo faccio scongelare su uno scottex, poi con una siringona lo sciacquo, in modo anche da filtrarlo :-)

non capisco come lo sciacqui...vorrei provare anche io

mattser 10-02-2014 13:36

Quote:

Originariamente inviata da Lele123 (Messaggio 1062315334)
Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062313977)
io ho adottato, da un po di tempo, un metodo di scongelamento e somministrazione che unisce quelli che sono già stati citati: in pratica lo faccio scongelare su uno scottex, poi con una siringona lo sciacquo, in modo anche da filtrarlo :-)

non capisco come lo sciacqui...vorrei provare anche io

semplice: aspiro (tramite siringa) acqua dalla vasca, poi prendo lo scottex dove si trova il cibo scongelato, (non lo faccio scongelare su un solo strato di scottex, di solito sono 3) unisco i 4 lati del foglio un un unico vertice in modo da formare un sacchetto e lo sollevo; poi metto la parte inferiore sopra una provetta o un contenitore abb. piccolo, dalla parte superiore apro i 4 lati in modo da farci passare la siringa.....poi spruzzo l'acqua all'interno che poi va a finire nel contenitore sottostante :-)

realexander 10-02-2014 14:32

ma può il congelato essere arricchito con vitamine? e il liofilizzato?

se si quale potrei utilizzare? esiste anche qualcosa utilizzato per gli uomini che sia adatto anche per i pescetti?

grazie

berto1886 10-02-2014 16:25

si può fare per entrambi o con le vitamine apposite oppure con l'idroplurivit che trovi in farmacia

realexander 10-02-2014 20:36

quello a gocce giusto??
quante ne aggiungo?

Alessio ASR 11-02-2014 09:43

Generalmente se leggi nei componenti del cibo surgelato, già ci sono le vitamine.
P.s. io a volte il cibo lo imbevo con l'estratto di aglio liquido, della shg.

inviato dal mio note 3

realexander 11-02-2014 10:18

grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10020 seconds with 13 queries