![]() |
Alla fine l'arco di anubias ci sta, riempe la vasca senza rubare fondo utile alle conchiglie
una volta messa della sabbia più fine e aggiunti gusci è ok. Per la convivenza atya-multi non saprei che dire, è la prima volta che vedo qualcuno chiedere di sta convivenza#24 |
Ho messo l'arco di anubias proprio per questo! Prima avevo una rocciata che prendeva mezza vasca e avevo poco spazio per le conchiglie! Ora ho recuperato quasi 20 litri in più :-D e poi per gli atya, ho notato che passano la maggior parte del tempo sull'arco davanti all'uscita del filtro (mentre i multi staranno in basso nelle conchiglie) .. Non voglio darli via, se convivono bene, sennò li sposto in altre vasche! :)
|
si mettono li perchè sono filtratori, si procurano il cibo tramite dei ventagli sulle zampe anteriori; cmq la vallisneria c'entrava + delle anubias, ma son gusti :-D
|
Si ma l'hai vista la valli? È marcia ormai! :-D
|
Quote:
|
Guarda non ne ho idea... Stanno nascendo tante leggende sulla mia acqua di rete! C'è chi pensa ci siano strane "sostanze" disciolte in essa :-D E c'è chi mi consiglia di andare a Lourdes e prendere taniche di acqua Santa!
|
gli abitanti li abbiamo trovati :-)) basta trovare qualcuno che si aggiunga (vedi firma) :-))
|
Scusate la domanda forse un po' stupida ma.. Io ho guardato video e foto di vasche Tanganika e sono piene o di cianobatteri o bba o altre alghe, ma sono proprio necessarie? Insomma stanno male i pesci senza ciano o bba?!? Perché io non li ho mai avuti e preferirei continuare così... #24
|
|
Io ho visto video in cui mangiavano artemie.. E i ciano non sono alghe.. Xo non ho mai visto nessun essere acquatico spiluccare i cianobatteri
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl