AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   nuovo acquario per cacatuoides "aggiornamenti" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446087)

sovramonte99 10-04-2014 09:14

Gianfranco1969 come sta andando l esperienza? Ci sono state ripro? Se ti va posta una foto della vasca cosi possiamo confrontarle :)
Finalmente oggi la radice è affondata (l ho incastrata sotto la sabbia hihihi)

Ciao

sovramonte99 22-04-2014 21:00

Ciao a tutti ci risono :)

L acqua è ancora un po' torbida ma vi posto ugualmente alcune foto :D

Frontalmente:

http://s22.postimg.cc/bkgdduigt/Acq1.jpg

La parte destra:


http://s12.postimg.cc/69wpf3yuh/image.jpg

E la parte sinistra



http://s22.postimg.cc/4qao1wf7h/image.jpg

pensavo di aggiungere un echinodorus nella parte posteriore nel mezzo

per il resto aspetto voi gurù

ciao

sovramonte99 22-04-2014 21:45

Come si fa a cambiare il titolo?

E come galleggianti per cosa potrei optare?

davide.lupini 22-04-2014 21:51

aggiungerei una altra radice simile a quella che hai già messo, magari posizionandola in modo che ti divida la vasca in diagonale, meglio avere delle barriere visive ;-)

che titolo vuoi? te lo cambio io

sovramonte99 23-04-2014 07:52

Ciao
Per le radici dovrebbe darmele un mio amico che sta smantellando una vasca di scalari, quondi sono gia affondate..
Aggiungereste altra flora?

Come titolo potresi aggiungere"aggiornamenti" ?

Ciao e grazie

gianfranco1969 23-04-2014 12:08

Ciao, ad un certo punto ho deciso di rifare la vasca perchè avevo messo il ghiaietto medio (3-5 mm) e non mi piaceva proprio con i Cacatuoides. E' stata una faticaccia, con tutte le piante da risistemare, ecc., ma ne è valsa la pena. Per qualche giorno ho dovuto contrastare un aumento di ammoniaca/nitriti, ma poi tutto è tornato normale. Metto qualche foto. Nel frattempo, visto che la coppia (presunta) di Caca non combinava nulla, ho preso una seconda femmina: le cose sono state sin da subito diverse. Il maschio le andava dietro come un cagnolino e 2 giorni fa, dopo una decina di giorni di ambientamento, ho visto i giochi di corteggiamento e, immagino, accoppiamento. Adesso la femmina è di un colore giallino pallido (avevo letto che diventa giallo intenso, ma per la mia ancora non è così) e staziona praticamente sempre nel cocco di destra, con il maschio che, dopo esserci stato per diverso tempo anche lui, adesso rimane nelle immediate vicinanze sempre vigile (anche a luci spente). Speriamo vada tutto ok, visto che è la loro prima volta. I valori dell'acqua sono: PH 7.3, cond. 250, GH 5, KH 4, NO2 <0.3, NO3 < 10, T° 26-26.5
Utilizzo CO2 e la vasca è piena di Echinodorus (troppi :-)), Vallisneria (dietro ed ai lati), Microsorum Pteropus e Lilaeopsis Brasiliensis (primo piano). Uso granulato (SHG, Aquaristica) e congelato (artemia e chironomus rosso).
http://s27.postimg.cc/9cj85fwn3/2014...14251_LLS2.jpg

http://s22.postimg.cc/fxh449nh9/20140407_214353_LLS.jpg

http://s14.postimg.cc/v7yrifo3h/20140407_214442_LLS.jpg

http://s28.postimg.cc/53pizytjd/20140407_214714_LLS.jpg

http://s27.postimg.cc/b4ldrturj/20140411_195621_LLS.jpg

http://s15.postimg.cc/dqj2w2mcn/20140411_195613_LLS.jpg

http://s4.postimg.cc/5wfhbsuhl/20140411_191254_LLS.jpg

sovramonte99 23-04-2014 14:13

bella vasca :)

io per il momento devo ''solo'' abbassare il ph e poi posso inserire i caca :D


riguardo a questo ho un dubbio: il negoziante mi ha detto che è possibile abbassare il ph dell'acqua grazie all'impianto di RO grazie ad una particolare membrana, è vero ed affidabile?

ciaoo

gianfranco1969 23-04-2014 14:38

Io uso l'impianto ad osmosi inversa (RO), e ho un modello da 190litri/giorno (circa 6-7 l/h reali) dell'Aquili. Nel mio caso, però, l'acqua esce con Ph 7.5-7.7. Avendo però lacqua RO conducibilità bassissima (quindi effetto tampone del Ph quasi nullo), basta erogare CO2 e mettere torba nel filtro per ottenere l'abbassamento del Ph. Altri impianti invece (e sono la maggioranza!) producono acqua RO già con Ph acido. Se cerchi in rete ne trovi di tutti i tipi e prezzi.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

sovramonte99 30-05-2014 14:56

FINALMENTE SONO ARRIVATI!!!!!!
Li ho introdotti ieri sera ma sono ancora timidissimi, stanno imboscati in un angolo in mezzo alla valli...

il maschio è sui 6cm e la femmina molto più piccola si aggira sui 4

sovramonte99 03-06-2014 18:15

Ecco alcune fotine fatte col cell del meschio:


http://s29.postimg.cc/q1ccuttur/Caca1.jpg

http://s29.postimg.cc/7n1tquhk3/Caca2.jpg

http://s29.postimg.cc/aiewxplk3/Caca3.jpg


Vi piace?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09889 seconds with 13 queries