AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cannolicchi filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=445560)

dave81 31-01-2014 11:25

temo che la pompetta del 501 non ce la farebbe ad aspirare. fa già fatica così..

gab82 31-01-2014 11:34

Quote:

Originariamente inviata da dimus90 (Messaggio 1062302722)
Quote:

Originariamente inviata da Marimarco69 (Messaggio 1062302712)
Io ho sempre fatto così istintivamente, lasciando il perlon per ultimo, e primi i cannolicchi... MAI avuto problemi, e non tocco quasi mai i filtri stessi...#70-14-

Ma a parte il gigante dell'eheim e qualche filtro strano tutti i filtri normalmente fanno passare l'acqua prima per i cannolicchi e poi per le spugne e con la lana di perlon per ultima. Per un miglior lavoro biologico é cosi che va fatto, ma qualche ditta ha fatto questi filtri con il prefiltro che serve per comodità cioè tu lo apri lavi il prefiltro e via senza aprire tutto ma solo per comodità per l'acquirente se no nel modo tradizionale lavora meglio il filtro e aumenta l'intervallo tra una manutenzione e l'altra... Ma quando prendi un filtro nuovo che non conosci e meglio sistemarlo come da libretto e poi vedere come funziona e caso mai dopo 'adattarlo' alle proprie esigenze che sia cambiare una spugna o mettere della ceramica con porosità maggiore.


i cannolicchi posizionati nella parte in basso non svolgono propriamente un filtraggio solo biologico.
in quella posizione svolgono gran parte del filtraggio meccanico....e la loro stessa struttura crea delle "turbolenze" che creano un flusso ampio e costante in risalita verso la testata.

dave81 31-01-2014 11:52

come nei tetra, per esempio...

Luchigno 31-01-2014 12:00

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062302885)
temo che la pompetta del 501 non ce la farebbe ad aspirare. fa già fatica così..

secondo me potrebbe farcela perchè alla fine per via del principio dei vasi comunicanti l'acqua entrerebbe da sola nel pre-filtro, l'eden deve soltanto succhiarla da la invece che dall'acquario,

dave81 31-01-2014 12:05

ok, ma secondo me ci sarebbe comunque una perdita di portata... che è già misera in quel filtro

massizinga 02-02-2014 14:34

Quindi in definitiva per il mio 60 litri proprio non va bene??? Ma... perchè???
Va beh... per fortuna il mio negoziante (lo ucciderei) mi ha fatto un buco in testa e quindi non ho ancora allestito l'acquario... Ma domani devo fare l'ordine delle piante su aquariumline e visto che mi trovo magari prendo anche il filtro... Consigliatemi voi... Vorrei rimanere su un prezzo contenuto... Questo per esempio??? Potrebbe andare bene??? http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-16486.html
è praticamente identico all' eden

dimus90 02-02-2014 14:37

Quote:

Originariamente inviata da massizinga (Messaggio 1062305727)
Quindi in definitiva per il mio 60 litri proprio non va bene???
Va beh... per fortuna il mio negoziante (lo ucciderei) mi ha fatto un buco in testa e quindi non ho ancora allestito l'acquario... Ma domani devo fare l'ordine delle piante su aquariumline e visto che mi trovo magari prendo anche il filtro... Consigliatemi voi... Vorrei rimanere su un prezzo contenuto... Questo per esempio??? Potrebbe andare bene??? http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-16486.html

Il Resun é uguale all'eden 501 é adatto solo per acquari con poco carico organico e che necessitano di un basso ricircolo d'acqua per esempio i caridinai.
Bisogna prendere qualcosina di più potente.
200 lt/h per un filtro esterno sono miseri... ne fa più l'askoll Trio che ho nel mio 65L (300l/h) ed é interno. Puoi prendere un Eden 511 che dici ? Anche un Hydor Prime sarebbe buono.

massizinga 02-02-2014 14:40

Quote:

Originariamente inviata da dimus90 (Messaggio 1062305732)
Quote:

Originariamente inviata da massizinga (Messaggio 1062305727)
Quindi in definitiva per il mio 60 litri proprio non va bene???
Va beh... per fortuna il mio negoziante (lo ucciderei) mi ha fatto un buco in testa e quindi non ho ancora allestito l'acquario... Ma domani devo fare l'ordine delle piante su aquariumline e visto che mi trovo magari prendo anche il filtro... Consigliatemi voi... Vorrei rimanere su un prezzo contenuto... Questo per esempio??? Potrebbe andare bene??? http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-16486.html

Il Resun é uguale all'eden 501 é adatto solo per acquari con poco carico organico e che necessitano di un basso ricircolo d'acqua per esempio i caridinai.
Bisogna prendere qualcosina di più potente.

Tipo???
Comunque io avrò solo molly e platy... tanto carico organico???
------------------------------------------------------------------------
Ma tipo, visto che un filtro esterno per un 60 litri costa minimo 50 euro, non potrei comprare un altro eden o un resun e farli girare tutti e due contemporaneamente???

massizinga 02-02-2014 15:15

Oppure posso prendere l'eden 511... ho letto che è buono per un 60 litri... che ne dite???

massizinga 03-02-2014 00:37

@dave81
@gab82
@Luchigno
@dimus90
Vi prego è urgente aiutatemi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12768 seconds with 13 queries