AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Situazione seria lumache (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=445377)

sgò 04-02-2014 15:50

Certo niente vieta di alimentarle correttamente anche una volta terminate le lumache, per quanto riguarda il prodotto ....... Sbagliato secondo quale principio? È un prodotto di origine naturale e nn dà problemi a pesci e caridine, se uno nn vuole le lumache invece di impazzire a toglierle nn vedo il problema :D

Agro 04-02-2014 16:56

Quote:

Certo niente vieta di alimentarle correttamente anche una volta terminate le lumache
Dopo allevarle sterminate le vuoi anche allevare :-D
Un po contraddittorio #24

Quote:

per quanto riguarda il prodotto ....... Sbagliato secondo quale principio?
Che non risolve le cause del problema, e un trattamento non è mai efficace al 100%, qualcosa si salva sempre.
Poi naturale non vuol dire innocuo, vedi il piretro e naturale ma uccide anche le api.
Quote:

se uno nn vuole le lumache invece di impazzire a toglierle nn vedo il problema :D
Che forse non ha capito la loro utilità ;-)

Stratos 04-02-2014 17:13

bellissimo, tu mi consigli di comprarlo ? ne metto uno o 2 nei miei 25 lt? che dici? nn è che mi guasta l'acosistema? cmq nn ho letto che mangia le lumache...o.o

Agro 04-02-2014 17:23

Stratos lascia perdere gli oto, sono pesci delicati, te lo dico per esperienza diretta #07
Poi in 25 litri niente pesci.
E poi sono vegetariani, al massimo te le tirano a lucido le lumache :-D

CONTERALLY 04-02-2014 17:27

Il problema è quello di limitare la prolificità della lumache e come si può vedere da queste immagini, la modalità con cui si nutre è tale per cui ne consuma una percentuale consistente. Chiaramente si tratta di una prova, di una pulizia selettiva. Da come si è capito, si deve solo evitare la proliferazione, non la presenza delle lumache adulte, che restano intatte. E' anche la ragione per cui non si può usare un vero mangia lumache, che farebbe sparire anche i gamberetti.

sgò 04-02-2014 17:50

[QUOTE=Agro;1062308618]
Quote:

Certo niente vieta di alimentarle correttamente anche una volta terminate le lumache
Dopo allevarle sterminate le vuoi anche allevare :-D
Un po contraddittorio #24

era in risposta a malù riguardo le helena , ovviamente alimentare correttamente le helena una volta finite le melano.....................
innocuo il no planaria è innocuo visto che lo usano tutti quelli che hanno problemi di planarie nei caridinai......... è nocivo per le lumache e le planarie............ se uno proprio le vuole eliminare c'è questo sistema, io le ho poi reinserite le lumache una volta eliminate le planarie perchè mi piacciono ma nn tutti siamo uguali e c'è il libero arbitrio :-D

CONTERALLY 04-02-2014 18:07

Per le proporzioni, questo video mostra un acquario di 20 litri popolato, come specificato nella descrizione, da: 3 caridine orange, 3 otocinclus affinis, 1 siamensis, 1 neritina. Resta da vedere quanto efficace possa essere la scelta, di introdurre otocinclus affinis, rispetto al problema delle lumache, ma non è stata riconosciuta dalle esperienze viste, l'incompatibilità con quel genere di ecosistema, a cui apporta i normali benefici.

Stratos 04-02-2014 18:10

cmq nel video mica mangia le lumache lol

sgò 04-02-2014 18:19

infatti nn le mangia proprio essendo vegetariano................ l'unica cosa che le mangia sono le helena , da poter mettere nel tuo litraggio, ma ti farebbero prima sparire le plano poi passerebbero alle melano............... insomma se vuoi avere qualche lumachina nn ti resta che rimuoverle e migliorare la gestione oppure metodo drastico helena o no planaria ma opterei per la prima opzione personalmente..............

Agro 04-02-2014 18:48

Prendere lumache per fame no?
Se gestisci bene spariscono da sole, io sovralimento per non farle sparire.
La domanda non è se è utile inserire gli oto in 20 litri, ma perché formano le alghe.
Perché se si formano per un eccessivo carico organico con un pesce o altro animale peggiori la cosa.
Se si formano per la mancanza di fosfati e nitrati meglio rivedere la fertilizzazione.

sgò non ho capito come risolvi il problema dell'alimentazione delle helena, per che per fame ti uccidono anche le neritine e le ampullarie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10372 seconds with 13 queries