AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Osmosi o rubinetto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44523)

Jalapeno 26-05-2006 13:30

Mi sa che ti sfugge che a noi la denitrificazione non interessa. A noi interessa: pesci+piante => nh4+ => no2 => no3 => cambi acqua, il ciclo non si chiude perchè non c'è la denitrificazione che porta all'azoto atmosferico e alla successiva azotofissazione (grande ciclo).
Altro ciclo: pesci+piante => nh4+ => no2 => no3 => organicazione vegetale/animale => decomposizione nh4+ e qui il ciclo si chiude ma in acquario questo ciclo (piccolo ciclo) è poco efficente.
Questo a grandi linee è quello che mi ricordo sul ciclo dell'azoto e di quello che dovrebbe avvenire in un acquario.

giuvo 26-05-2006 14:31

Si si infatti hai ragione, forse ci stiamo solo rincorrendo io avevo fatto il discorso ampio solo per completezza e non perchè strettamente di nostro interesse .......... probabilmente ho fatto un discorso troppo generale ma questa era l'interpretazione che volevo dare.

Tremor81 26-05-2006 14:44

OK ragazzi è stato tutto molto bello...

Ma intanto io ho i valori + sballati del globo terrestre.

Devo aspettare che i nitrati si abbassino da soli o devo dargli un "aiutino"?

cardanico 26-05-2006 15:01

Roberto i test con le strisce non sono molto affidabili,ti consiglio di comprarti quelli liquidi(NO2-NO3-Kh-Gh-pH).
per quanto riguarda la tua vasca io la penso così:
l'hai riempita con acqua di rubinetto,hai acceso il filtro caricato correttamente(?),hai acceso il riscaldatore e impostato la temperatura giusta(?),hai inserito le poche piante che hai detto,hai inserito un pizzichino piccolissimo di mangime(io l'avrei messo nel primo scomparto del filtro ma va bene anche in vasca,comunque fra un paio di giorni ne puoi inserire un altro pochino(non esagerare)..ok lascia girare tutto per una settimana/10giorni e poi controlla i nitriti,devi aspettarti che ce ne siano pochi e che nel giro di 4-5 aumentino molto per arrivare ad un picco,nella settimana seguente i nitriti diminuiranno fino a sparire e ti ritroverai tutti nitrati......alla fine di queste tre settimane avrai il filtro attivo e potrai pensare a modificare i valori dell'acqua in base ai pesci che nel frattempo avrai scelto e studiato.

Jalapeno 26-05-2006 15:05

Mi fa piacere che ti sia piaciuto.

Visto che i no3 in vasca non vengono denitrificati, aspetta la fine della maturazione e fai cambi d'acqua come scritto sopra (niente cambi in fase di maturazione). Un'osservazione i test a striscie sono poco affidabili, non mi meraviglierei se i tuoi no3 fossero molto più bassi, prendi i test a reagente liquido!

Tremor81 26-05-2006 20:17

Il filtro era già caricato, visto che l'ho comprato tutto già montato, con spugna fine, spugna grossa, canolicchi e alcune palline che non so che sono. Il termoriscaldatore è acceso e impostato a 27°C. ho inserito le piante (3 ceratophyllum, 1 anubias nana) e stasera vado a comprarne un altro paio. ho messo un pizzico di mangime di quello secco (è normale che stia sul fondo?).

è normale che abbia i NO3 così alti e i NO2 a zero?

Le striscette sono inaffidabili e siamo daccordo; ma nn pensate che i valori possano essere + o - quelli? Perchè di quanto mai si possono "sbagliare" le striscette dai reagenti liquidi...

Jalapeno 26-05-2006 20:49

No non penso che i valori siano veritieri. Se guardi bene il ciclo dell'azoto ti accorgerai che i no3 vengono "fatti" con i no2 e se gli no2 sono a 0 come hanno fatto a formari i no3? capisci il ragionamento? Forse nella tua acqua di rubinetto i no3 non siano già alle stelle e da li il valore altissimo però boh (senza dati certi), se cosi fosse non usare più l'acqua del tuo rubinetto.

Tremor81 27-05-2006 00:05

Cmq per ora nn posso fare il cambio, vero? devo aspettare x forza almeno 15 giorni.

Jalapeno 27-05-2006 00:16

Devi aspettare 3-4 settimane dall'avviamento o meglio da quando hai messo le piante.

glpase 28-05-2006 20:22

Ti consiglio di usare dell'acqua di osmosi all'inizio, nel caso il procurartela ti crei problemi cerca di inserirne meno gradualmente nei tuoi cambi d'acqua. Naturalmente l'acqua di rubinetto comporta l'inserimento di bio condizionatori facilmente acquistabili da qualsiasi negozio specializzato! Tuttavia come tu penso sappia non tutte le acque di rubinetto sono "buone", se come me possiedi un sistema autonomo di dolcificazione (per dirla facile toglie il calcare) in casa penso tu possa procedere con serenità all'inserimento di acqua di rubinetto nella totalità del cambio! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09494 seconds with 13 queries