AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Ramirezi testa gonfia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443113)

Paolo Gallina 21-01-2014 02:54

Secondo voi non potrebbe essersi ustionata con il termostato? So che è una teoria stupida, ma è sempre meglio tentarle tutte per aiutare i nostri piccoli amici... ;D
Comunque raccontaci come va a finire con la pomata, se funziona oppure meno.

dimus90 21-01-2014 03:14

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Gallina (Messaggio 1062290393)
Secondo voi non potrebbe essersi ustionata con il termostato? So che è una teoria stupida, ma è sempre meglio tentarle tutte per aiutare i nostri piccoli amici... ;D
Comunque raccontaci come va a finire con la pomata, se funziona oppure meno.

No lo escludo l'ustione non farebbe ferite rosse o aperture tipo ulcere poi non sta vicino al riscaldatore . Per la pomata direi che la specie di ulcera l'ha cicatrizzata tutta e adesso é di un colore scure e stranamente e caduto anche parte del pus. Quindi la ferita aperta sta migliorando non sò la parte interna ma il problema é che adesso sembra che abbia tipo una paresi alla bocca e la apre solo da una parte con conseguenza che non mangia ed é molto debilitata per questo.
Infatti per stasera gli ho messo le vitamine e domani se non migliora sto pensando di somministrargli del cibo liquido davanti tipo quello che si da agli avannotti a base di artemia.
Ormai aspetto domani stasera non la stresso più.

Carmine85 21-01-2014 10:21

Quote:

Originariamente inviata da dimus90 (Messaggio 1062290395)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Gallina (Messaggio 1062290393)
Secondo voi non potrebbe essersi ustionata con il termostato? So che è una teoria stupida, ma è sempre meglio tentarle tutte per aiutare i nostri piccoli amici... ;D
Comunque raccontaci come va a finire con la pomata, se funziona oppure meno.

No lo escludo l'ustione non farebbe ferite rosse o aperture tipo ulcere poi non sta vicino al riscaldatore . Per la pomata direi che la specie di ulcera l'ha cicatrizzata tutta e adesso é di un colore scure e stranamente e caduto anche parte del pus. Quindi la ferita aperta sta migliorando non sò la parte interna ma il problema é che adesso sembra che abbia tipo una paresi alla bocca e la apre solo da una parte con conseguenza che non mangia ed é molto debilitata per questo.
Infatti per stasera gli ho messo le vitamine e domani se non migliora sto pensando di somministrargli del cibo liquido davanti tipo quello che si da agli avannotti a base di artemia.
Ormai aspetto domani stasera non la stresso più.

La paresi deriva dal fatto che il cratere venutosi a creare, ha colpito e danneggiato varie parti della regione della testa....nuota ancora barcollante dalla corrente?

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

dimus90 21-01-2014 14:02

Si nuota anche peggio nuota pochissimo e quando lo fa nuota un pò di lato o tremando.

paliotto82 21-01-2014 15:04

Ciao Dimus90
Mi ricorda la mia stessa situazione con i ram qualche anno fa....
Purtroppo sono giunto alla conclusione che sono pesci da acquistare solo in serra e il più possibile vicino alla forma wild.
Ormai in negozio si trovano solo esemplari pompatissimi e destinati a vita breve.(noto che succede anche con i colisa ultimamente ed è capitato anche a me una volta)
Ho visto anche in certi negozi Ram con principi di deformità....e quella ne è la prova...a sto punto mi chiedo se ha senso continuare a comprarli...ragione per cui avevo dismesso l'acquario dei Ram.

Se proprio non puoi farne a meno,fai un salto in serra e prendili li....ti consiglio un piccolo gruppetto per la selezione della coppia.

dimus90 21-01-2014 15:28

Quote:

Originariamente inviata da paliotto82 (Messaggio 1062290789)
Ciao Dimus90
Mi ricorda la mia stessa situazione con i ram qualche anno fa....
Purtroppo sono giunto alla conclusione che sono pesci da acquistare solo in serra e il più possibile vicino alla forma wild.
Ormai in negozio si trovano solo esemplari pompatissimi e destinati a vita breve.(noto che succede anche con i colisa ultimamente ed è capitato anche a me una volta)
Ho visto anche in certi negozi Ram con principi di deformità....e quella ne è la prova...a sto punto mi chiedo se ha senso continuare a comprarli...ragione per cui avevo dismesso l'acquario dei Ram.

Se proprio non puoi farne a meno,fai un salto in serra e prendili li....ti consiglio un piccolo gruppetto per la selezione della coppia.

La mia ramirezi stava bene e non era deformata prima del litigio, ma che arrivano già pompati di farmaci ai negozi ti do ragione.
Non prendevo ramirezi da più di un'anno e mezzo e gli ultimi che ho preso li ho scelti bene e non hanno avuto nemmeno i flagellati, ma adesso é successo questo e già sò che cé poco da fare ormai con i muscoli.

paliotto82 21-01-2014 16:55

Da quando sono iscritto al forum,non ho mai visto nessuno riuscire a curare con successo un Ramirezi...quantomeno il ciclo di questi post è sempre lo stesso.

Test...farmacia...vaschetta..cura..morte....

Mi spiace veramente un sacco,anche perchè essendoci passato 3 volte non sono belle esperienze.
Bisognerebbe non comprarne piu dai comuni negozianti e fare cadere la domanda di queste specie sotto lo zerbino...

In bocca al lupo!!!

Andrea

dimus90 21-01-2014 17:55

Quote:

Originariamente inviata da paliotto82 (Messaggio 1062290928)
Da quando sono iscritto al forum,non ho mai visto nessuno riuscire a curare con successo un Ramirezi...quantomeno il ciclo di questi post è sempre lo stesso.

Test...farmacia...vaschetta..cura..morte....

Mi spiace veramente un sacco,anche perchè essendoci passato 3 volte non sono belle esperienze.
Bisognerebbe non comprarne piu dai comuni negozianti e fare cadere la domanda di queste specie sotto lo zerbino...

In bocca al lupo!!!

Andrea

Lo so e da tanto tempo che cerco un allevatore che abbia dei piccoli cresciuti in vasca, ma qui in zona non ce ne sono lo so come sono i ramirezi ho ricominciato a sperarci 2 mesi fa quando li ho presi dopo che ho comprato l'impianto a osmosi ma fino ad un anno e mezzo fa avrò avuto 4 fatalità ognuna per un motivo diverso e sicuramente quasi tutte per colpa mia e dopo quello ho deciso di lasciar perdere, adesso invece siccome credo di essere migliorato un po nel prendermi cura di loro ci riprovo. Sono sempre stato sfortunato con i ramirezi ma rimangono un traguardo da superare per me e allevare e diffondere pesci sani magari. Anzi contando anche un ramirezi che si é strozzato con un piccolo ancistrus saliamo a 5 fatalità .
Sai che differenza cé tra dei pesci cresciuti in acquario nostro e altri negli allevamenti industriali no ? Cé il mio negoziante di zona che dalla prima volta che gli ho portato i miei scalarini da allora me li chiede sempre e in due anni e mezzo o più non mi ricordo gli avrò portato quasi 500 scalarini e nessuno gli é mai morto in vasca ed erano tutti famelici :-). La cosa brutta é che cosi non sai dove e da di vanno. Ecco se trovassi dei ramirezi cosi sarei contento. Bisognerebbe aumentare il mercato interno cosi magari quelli che arrivano dall'estero malati non abbiano richiesta e magari cosi gli allevatori rallentassero il loro sfruttamento.

Carmine85 21-01-2014 18:06

Purtroppo la genetica dei RAM è sempre più scadente e sono sempre più deboli e malati.. Molti li riproducono così senza fare attenzione ai valori, alla morfologia ecc

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

dimus90 21-01-2014 18:18

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062291000)
Purtroppo la genetica dei RAM è sempre più scadente e sono sempre più deboli e malati.. Molti li riproducono così senza fare attenzione ai valori, alla morfologia ecc

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Si tra un pò ci diranno che sono Ramirezi stendker se mi capite :-) ...e che stanno a ph 7,5 ...
Comunque sto pensando di provare a tenerli a ph 6.0 - 6.2 che dite ? Una volta anzi due perché mi é successo sia con gli scalari che con i Hemichromis Lifalili, per un pò non avevo guardato i valori e quindi non ho aumentato l'acqua di rubinetto nei cambi e mi sono ritrovato ad un certo punto a ph 5,5 ... e se vi devo dire la verità non ho notato nessun cambiamento nei pesci anzi i lifalili avevano anche deposto poi avendo tante catappe con i lifalili e terra allofana con i scalari il ph era sceso lentamente per fortuna ma siccome non volevo fare degli esperimenti con i miei pesci ho iniziato a riaumentare il ph e il kh che era a 1. Che dite secondo voi i pesci stavano bene ? Lo so che ormai sono incroci e gli scalari vengono da diverse aree geografiche sia da ph 5 che ph 6 o 6,5 ecc, ma secondo me stavano meglio a ph 5,5 che come li tiene qualcuno a ph 7.0 o 7.5 che dite ?

ps. andando OT e non guardando la femmina ha ricominciato ad aprire la bocca e prova a mordere un pezzo di granulato, la lascio in pace adesso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14624 seconds with 13 queries