AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Se questo è un Discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4431)

andre 26-04-2005 23:29

Vorrei fare un paio di considerazioni:
Prima di tutto i Discus di cui vediamo le foto (tranne uno) portano delle evidenti malformazioni alle pinne dorsali, che potrebbero essere state causate da vari fattori: da un problema genetico, uno sbalzo di pH oppure a sbalzi di temperatura.
In genere questi dischetti vengono "soppressi" appena è possibile valutarne le malformazioni che presentano. Questa pratica può essere giudicata da ogniuno come meglio crede, vorrei solo che si tenesse presente che un pesce con tali menomazioni, in natura non potrebbe mai sopravvivere a lungo.
Ovviamente non è assolutamente pensabile che possano ricrescere le parti mancanti.
Per quanto riguarda poi la cultura della distribuzione....bhè, se veramente un dettagliante consigliasse un bel 30 litri per anche solo 1 Discus, dovrebbe dedicarsi ad altre merceologie (avena, biada.....ecc) ma troppo spesso siamo noi clienti ad entrare in un negozio e dire "voglio quello", e se capita di sabato pomeriggio, magari il negoziante non si fa troppi problemi, e per evitare di perder tempo, lo insacchetta, incassa, e tanti saluti!

Un'ultima cosa, tornando al discorso "malformazioni"; spesso i discus che presentano malformazioni visibili esterne, hanno dei problemi anche interni, che portano spesso alla morte entro i primi mesi di vita.
Nel tuo caso, se le dimensioni sono quelle da te indicate, direi che quel pericolo sia superato, e quindi, se ben tenuti, alimentati come si deve.......i tuoi dischetti saranno sempre brutti, ma magari felici! ;-)

andre 26-04-2005 23:35

Dimenticavo.......normalmente i Discus che presentano simili malformazioni vengono regalati ;-)

Lionel 27-04-2005 00:31

Io sarei per l'eutanasia loro e del vecchio proprietario ! -20

diego91285 27-04-2005 00:57

il mio negoziante ne aveva molti di uguali (ma proprio la fotocopia anche i colori -05 ) nati a lui da una coppia (separata adesso) di animali consanguinei ( vissuti in un vascone da 450l insieme ad un plecopiccolo); la prole era identica a quella mostrata nelle foto ed era nata così x un problema genetico dovoto ar rapporto di parentela fra i genitori.

IL_Drugo 27-04-2005 01:52

Non escluderei l' ipotesi, diego. In quel caso non saranno recuperabili nelle forme, ma per quanto riguarda la salute probabilmente si. è un dato di fatto che sono stati tenuti malissimo e questo deve aver portato ad ulteriori peggioramenti.
Andre, grazie per le informazioni utilissime, ti confermo che mi sono stati donati, o meglio il tizio se ne voleva sbarazzare ed io ho colto l' occasione per tentare di salvarne qualcuno e svolgere uno studio su di loro.

andre 27-04-2005 02:16

hai fatto bene Il Drugo, se ne vuoi qualcuno "rosso" passi a trovarmi e te lo regalo ;-) .
i miei purtroppo hanno subito uno sbalzo di temperatura ripetuto per problemi di gioventù dell'impianto, e purtroppo quella nidiata ne ha pagato le conseguenze :-( . Stanno benissimo, crescono bene (3 cm in 2 mesi) ma purtroppo alcuni hanno problemi alle dorsali.

ilgio 27-04-2005 10:09

a vedere ste foto sto male #19
facci sapere.
e in bocca al lupo.
Giovanni

IL_Drugo 27-04-2005 21:58

Andre, io prenderei tutti gli orfanelli del mondo, solo che ho già 9 bimbi da salvare ;-) un giorno se avrò spazio non dubitare che non ci penserò su 2 volte!

andre 27-04-2005 23:31

Intanto rimangono qui, e se qualcuno mi da garanzie di trattarli come se fossero "normali" glie li regalo più che volentieri! (ma non per metterli in 30 litri!!!) :-))

koilos 28-04-2005 11:23

Quote:

troppo spesso siamo noi clienti ad entrare in un negozio e dire "voglio quello", e se capita di sabato pomeriggio, magari il negoziante non si fa troppi problemi, e per evitare di perder tempo, lo insacchetta, incassa, e tanti saluti!
Il " voglio quello " deve essere sempre vagliato dal negoziante, il prendi e incassa non paga mai: quante persone abbandonano l'acquariofilia perche' esasperate da una continua moria di pesci...
Il venditore non vende caramelle, ma esseri viventi, ed e' sopratutto un suo interesse quello di consigliare al meglio il compratore, sopratutto il piu' inesperto, per far si che si appassioni sempre piu' a quest'arte!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08466 seconds with 13 queries