|  | 
| 
 Quote: 
 #24 | 
| 
 si piuttosto ne monti 4 invece di tre e dovresti farcela tranquillamente tanto è tutto comandato dal termostato........mal che ti vada se fa caldissimo l'acqua non ti sale più di 28°/29°, altrimenti 3/4 gradi li togli tranquilli. | 
| 
 NON C'E' NESSUNO CHE HA COME ME HA UN TENERIF 67 E' HA FATTO QUALCHE MODIFICA PER ABBASSARE LA TEMPERATURA? #24  #24 | 
| 
 Quote: 
 Consumano e devi raffreddarle, non è di facile gestione ...meglio la economica e semplice ventolina ...un paio di gradi li toglie per l'effetto evaporazione dell'acqua... :-) | 
| 
 ao a ZENO, ma a te er minuscolo te se ripropone come li peperoni de sera????? ;-) | 
| 
 Scusa, ma come fai ad ottenere 26 °C con le sole ventole se la temperatura ambiente sta a 28 °C? L'efficienza del raffreddamento dipende soprattutto dalla differenza di temperatura tra aria e acqua, se la temperatura è la stessa i ventilatori non servono a nulla, al limite smaltiscono il calore generato dai neon e dei reattori. Per ACpower: certo, nel lato caldo bisogna montare un dissipatore di quelli da CPU, meglio se ventilato Per pesce fuor d'acqua e tuko: se le celle le metti sul vetro o meglio su una piastra di rame (che ha un'ottima conducibilità termica) a diretto contatto del vetro, non hai nessun problema di velocità, come la temperatura inizia a scendere, per convezione l'acqua inizia a circolare e questo a prescindere dal tipo di filtro che monti. | 
| 
 Quote: 
 ..conosci come è fatta e come funziona una peltier ??? ...ne parliamo dopo che sai ste 2 cosine :-)) | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Scusa Woodoo, hai fatto due calcoli?  ad esempio di quanti gradi ti si abbassa la temperatura di 100 lt di acqua a 28 °C (diciamo con una superficie di scambio di 100x30 cm) lambita da una corrente d'aria a 30 °C (diciamo che ogni ventola muove circa 70 CFM per cui la portata totale è di 280 CFM)? Se hai difficoltà di lettura o di memoria ti ricordo inoltre che sono stato io il primo a parlare di evaporazione e di peltier!! Certo dalla teoria di funzionamento alla realizzazione pratica ce ne passa ma i progetti visti su AP, dove per raffreddare utilizzano dei frigo portatili, non utilizzano appunto delle celle di Peltier? | 
| 
 Ti rifaccio la domanda ... Conosci l'effetto dovuto allevaporazione ??? Sai come è fatta e come funziona una peltier ?? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl