![]() |
Quote:
|
prendi frulli tutto e lo allunghi con h2o poi aggiungi un cucchiaino o due di zucchero,ma rasi miraccomando e poi congeli tutto,prima di dosarlo io lo scongelo in un bicchierino e poi lo verso vicino ad una pompa
|
ok................come base è questa
|
Io alimento moltissimo perchè in questa fase della mia vasca mi interessa molto avere una buona crescita (sono partito da talee molto piccole).
Il mio schema è: Pappone due volte settimana preceduto due ore prima da amminoacidi KZ. Tutte le sere H&S Marine De Luxe. Due sere a settimana sbriciolo del Cyclop Eeze. |
Quote:
l'alimentazione la fai a luci spente? dopo quanto che hai spento le luci? gli amminoacidi sono utili anche ai molli e lps? dove li prendi? scusa per le numerose domande #12 |
ci sono gli aminoacidi apposta per gli lps sonodella korallenzucht,credo che ai molli non gliene freghi niente.
Io il cyclop eeze lo amalgamo assieme almarine de luxe due volte x settimana poi doso 3 volte il pappone una il reefbooster e una il vitalizer e marine de lux |
Ragazzi scusate, ma i gamberi o gamberoni che siano prima di frullarli li sgusciate? #24
|
io li sguscio...
|
io alimento tutte le sere variando gli alimenti, ma non mischio il cibo.
il mio schema è questo 1) oyster eggs o reefbooster 2) marine de luxe 3) pappone (ho fatto delle sostituzioni sulla ricetta base) 4) coral vitalizer per cui capita la settimana che do 2 volte il pappone...siccome le ostriche mi fanno schifo le ho eliminate, e ho sostituito lo zucchero con una polvere di copepodi (Zoolife Calanus Powder ). tutte le sere, 1-2 ore prima di alimentare uso aminoacidi (Korallenzuch e Zoolife). sto usando saltuariamente l'olio di copepodi (Kalanus Oil sempre della Zoolife) per fornire omega-3 e bloccare l'azione dello skimmer. Quando smette di schiumare doso anche i vari integratori (fluoro, ferro, magnesio, iodio....), di solito uno a sera o comunque intervallati di almeno 2 ore l'uno dall'altro. ogni 15 giorni circa, quando la sera devo dare il CVP, di giorno doso un pappone di granulometria più grande più per i pesci che per i coralli, con 5 alici al posto delle ostriche. a fronte di un eventuale incupimento dei colori, sospendo tutto e riparto quando la situazione si normalizza. |
ancora adesso io utilizzo prodotti "commerciali" Coralgro, MarineSnow, pro-coral phyton, e come oligoelementi sempre della Tropic Marin pro-coral A- e K+, più i vari integratori.
Non sono passato al pappone più che altro per inesperienza e per non fare delle frescacce... beh ti costano. Ora leggendo i Vs numerosi post mi ha stimolato ad utilizzare questo metodo ma una cosa non ho capito: il pappone lo utilizzate come prodotto unico o lo abbinate sempre con gli oligoelementi ed integratori vari, confermatemi perfavore che lo date a luci spente, e se abbinato con integratori/oligoelementi non assieme. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl