AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Ca, come fare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441944)

tene 13-01-2014 00:43

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1062280432)
tene certo poco sedimento è normale ....dell'aumento di po4 durante l'aspirazione non ne sapevo niente , hai qualcosa da leggere a riguardo?:-) in una vasca avviata da tempo potrebbe essere normale , perchè la denitrificazione alla lunga potrebbe incidere sul rapporto...titti ... non ci resta che aspettare ;-)

Fabio, non ho scritto durante l'aspirazione ma durante la soffiatura (delle rocce) con conseguente polverone

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

fappio 13-01-2014 17:33

... siccome si stava parlando di aspirazione pensavo che la "polvere" alzata tramite aspirazione sia sostanzialmente uguale a quella alzata per "soffiatura" ....o no? certo nelle vasche avviate da molto tempo è facile avere una tendenza di aumento dei po4 , ma la vasca di titti ha 2 mesi .... è per questo che non capisco .....

tene 13-01-2014 20:05

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1062281081)
... siccome si stava parlando di aspirazione pensavo che la "polvere" alzata tramite aspirazione sia sostanzialmente uguale a quella alzata per "soffiatura" ....o no? certo nelle vasche avviate da molto tempo è facile avere una tendenza di aumento dei po4 , ma la vasca di titti ha 2 mesi .... è per questo che non capisco .....

Io quando avevo il berlinese le poche volte che ho soffiato le rocce con una pompa ho alzato un gran polverone, quando ho aspirato con un tubo in occasione dei cambi nemmeno si vedeva.
Non credo si possino paragonare i due sistemi.
Il fatto che abbia po4 e non no3 o anche viceversa non lo trovo poi così strano capita spessissimo in fase di maturazione che ci siano vasche che riescono a smaltire un nutriente piuttosto che un altro è uno sbilanciamento ma ci può stare
Poi che tra i molti neofiti che hanno questo problema alcuni possono usare test scadenti o scaduti oppure che sbaglino a farli o a leggerli può sicuramente succedere.
Titti una cosa però importante, ci metto delle foto?
Così capiamo di quanto sedimento siamo parlando

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

fappio 14-01-2014 21:56

tene ok ....la polvere in se, anche se finissima, è comunque qualcosa di non soluto ( non è ancora stata trasformata in qualcosa di solubile) di conseguenza non rilevabile dai test .... per la seconda parte del discorso: ho dei dubbi: se metto in vasca una roccia questa poco o tanto rilascerà residuo organico.... il materiale organico in generale è composto in percentuale da azoto e fosforo questi generalmente hanno un rapporto ..... se posso dire la mia, comunque, stando a qualcosa di assolutamente non scientifico e legato solo ad esperienze, 0,1 di fosfato corrisponde a circa 20/30mgl di nitrato ... se non di più....;-)

tene 14-01-2014 23:22

Fappio, mica ho scritto che ho analizzato i sedimenti lo so anche io che la polvere è insolubile, ho detto che ho spesso letto di picchi di po4 dopo aver smosso i sedimenti, ciò non vuol dire che nei sedimenti non ci siano no3 , inoltre siamo così sicuri che i suoi po4 dipendono dai sedimenti dal momento che non si sa nemmeno quanti siano? Secondo me invece trattasi solo di uno squilibrio Batterico dovuto al non ancora avanzato stato della maturazione, secondo me un girodi resine e sistema, naturalmente una vasca pulita è meglio di una piena di sedimenti il tutto naturalmente imho

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

titti84 15-01-2014 22:41

tanto per impazienza quanto per curiosità ho testato l'acqua… po4 in diminuzione (misurata l'acqua della vasca)
0.03? (coi colori n ce pio mica tanto) ma non ancora spariti:-D

tene 15-01-2014 22:45

Titti 0,03 è un valore ottimo

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

titti84 15-01-2014 23:03

#21 meno male!
magari aspetto ancora un po' perché davvero i colori non fanno per me#rotfl# magari arrivano a 0!
ma come funzionano set resine? ho letto che andrebbero cambiate\levate quando i valori sono a 0 nel filtro come in vasca ma non hanno un autonomia?
nel senso se domani vanno a 0 (es.) che faccio le levo? o le tengo cmq un mesetto? #24

titti84 19-01-2014 12:17

Continuano a rimanere sullo 0.03…?
che fare? aspetto o posso iniziare a mettere qualcosa?

fappio 19-01-2014 18:51

ciao titti ... a questo punto le resine potresti anche togliere ed inserire qualche corallo resistente ... tu vedi cosa ti piace e posta qui la foto e ti dico se va bene.... anche se le lasci ancora per un pochino non ci sono problemi ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09841 seconds with 13 queries