![]() |
Il fornitore all'ingrosso Auryfish, nella stagione adatta, li ha quasi sempre in listino. In genere sono ibridi delle varie sottospecie/varietà geografiche presenti in Europa, in genere quelle centro-nord europee. La sottospecie/varietà autoctona italiana è protetta e non è legalmente detenibile. Dato che tra l'altro è in preoccupante rarefazione penso non sia una buona cosa andarsela a pescare in natura impoverendo ulteriormente i biotopi.
Per quanto possa saperne io lo Spinarello di Auryfish è detenibile in quanto non autoctono e ibrido. Prestare particolare attenzione a: - NON liberarlo in natura. - tenere le temperature abbastanza basse in estate. Un mio amico li ha persi tutti in seguito ad un'ondata di caldo quest'estate. |
Ho visto una foto dello Microctenopoma e mi incuriosisce molto qualcuno ne sa qualcosa in piu?
|
sì, sono labirintidi africani, nel tuo acquario va bene una coppia.
gli serve una bella foresta perchè sono schivi, mangiano soprattutto il vivo, ma anche il surgelato. ogni tanto è probabile trovarsi qualche giovane per la vasca |
Mi pare che li ha allevati
@Marco Vaccari
, intanto...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277494 |
Ho letto che sono pesci schivi e che stanno nascosti quindi li lascio perdere per ora...
|
I dayi non ti piacciono allora?
|
Sinceramente no... Ho allevato macropodus opercolaris e mi sembrano molto simili ;-)
Cerco qualcosa di piu vivace !!! |
Quote:
Qualche Betta non selezionato? Tateurndina ocellicauda? Se no prendi qualche apisto interessante, tipo trifasciata :-) |
sphaerichthys vaillanti?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl