![]() |
Ok, non sembra male, adesso alza il calcio...
|
io non capisco cosa hai fatto per far passare i fosfati da 1 a 0,03 e i nitrati da 50 a 5 mg/l in 10 giorni.
Riguardo ai batteri.... ognuno ha le sue teorie. Pensa te che l'anno scorso dicevano che vanno messi per evitare che si formino le monoculture.... Comunque se l'andamento è questo, qualsiasi cosa tu abbia fatto, sembra giusta!!! Se non devi allevare coralli duri difficili, sono ottimi valori. Le macchie marroni e le bollicine possono essre diverse cose (foto?) cerca anche tu foto in rete di cianobatteri, alghe filamentose, e dinoflagellati e vedi un po a cosa somigliano. Comunque è piuttosto normale che con un cambiamento rapido di valori, anche se in meglio, si sbilanci qualcosa. Mantieni la calma, con il tempo torna tutto a posto! il 1023 di salinità e' rifrattometro o densimetro? Se è rifrattometro forse non è male far salire un po' anche quella, insieme al calcio, che ne dici david_m? Il calcio fallo salire al massimo 10 mg/litro al giorno, non tutto insieme. Di solito quando Calcio / Kh / MG tornano a posto, anche vari troiai come la macchie sul vetro spariscono. |
ho fatto cambi parziali di 2 litri su 50 al giorno per i primi tre giorni poi ho raddoppiato sia i cambi che i tempi dei cambi portando 4 litri ogni due giorni. Schiumatoio al massimo e somministrazione di un mix di batteri e vodka più precisamente 1 ml della haquoss DM2 alive (che avevo dentro casa e che uso per il dolce ma ho letto che va bene anche per il marino) e 0.3 ml di vodka dopo ogni cambio per i primi tre giorni poi ho raddoppiato la vodka e i batteri ad ogni cambio e nutrito al minimo sindacale i pesciolini... Ultimo cambio d'acqua (4 L) senza aggiunte di nulla e fatto i test.
La salinità la misuro con il densimetro per ora. Per il calcio sto usando la ricetta fai da te del forum. Ho rifatto i test ora: risultati densità 1023/1024 ph 8.6 Kh 9 Ca 420 Mg ????? NO2 0 NO3 5 PO4 0.03 Temp 25° Ma ancora resistono le bollicine sulle alghe :10: ho visto su internet varie foto e sembrano alghe filamentose. Rimedi per la rimozione? |
Io rimarrei 15 giorni a questo regime, tornando solo con i cambi alla situazione normale e non inserendo più batteri. E vedi come reagisce . Per farle andare via ci vorrà tempo, ma se ingialliscono sei sulla buona strada... Per lcalimentazione se vedi che i pesci risecchiscono troppo aumenta un pizzico.
|
adesso ho la vasca piena di bollicine sulle rocce sui vetri su tutto tranne sui coralli -43
|
come va?
Ai cambi puoi aspirare la patina batterica che fa le bollicine. Secondo me tra un paio di settimane in queste condizioni dovrebbe ristabilizzarsi tutto. Se invece è patina biancastra, viscida, che non fa le bollicine, sono troppi batteri e devi dimezzare la dose della vodka. |
per adesso ho sospeso l'immissione di vodka in vasca anche perché i valori sono scesi e di molto.
Domani faccio un cambio del 10 % e rifaccio i test. Domani si vedrà |
Se scegli un metodo ti consiglio di perseguirlo almeno qualche mese. Il metodo dice di aumentare la dose finché non iniZiano a calare i nutrienti. Mantenerla costante fin quando non giungono a quasi zero, e dimezzarla come mantenimento.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl