![]() |
stavo pensando...
eventualmente, se non bastasse nemmeno lo Jager, risolverei con un termostato del genere collegato al riscaldatore? http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-11586.html http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-5035.html come funziona? stacca e riattacca come quello interno al riscaldatore? avrei la sicurezza della temperatura che imposto? non crea conflitto col termostato del riscaldatore? |
Aggiungere un termostato sarebbe come avere 2 "interruttori", non mi sembra una soluzione, dovresti settare il riscaldatore al massimo, in modo che quando quello nuovo si accende e la corrente arriva al riscaldatore lo faccia accendere... se tieni il riscaldatore impostato normalmente, e non "sente" la necessità di accendersi, non lo farà...#24 Tutto sommato mi sembra inutile.-14-
|
Quote:
io ho il problema che il termostato interno del riscaldatore non si accende appena la temperatura inizia a diminuire, ma lo fa solo dopo che è scesa di 3-4 gradi....e quindi ho pensato ad uno esterno che possa essere più efficiente... non ho ben capito il discorso del tenerlo acceso al massimo.... |
Quote:
|
Quote:
|
Sì ma che succede se il termostato esterno chiude il circuito ma il riscaldatore non parte? Comunque ti serve un oggetto affidabile (se il problema è, effettivamente, quello).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl