AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   ho davvero bisogno di aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439514)

GROSTIK 21-12-2013 13:46

l'utilizzo si farmaci in vasche di invertebrati non porta a niente di buona ... utilizzare antibiotici così è molto pericoloso ... ;-)

cary73 21-12-2013 14:24

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1062257118)
l'utilizzo si farmaci in vasche di invertebrati non porta a niente di buona ... utilizzare antibiotici così è molto pericoloso ... ;-)

lo so che e' pericoloso ma devo trovare una soluzione per salvare i pesci...iodio aglio malaleuca e vitamine in questi 5 giorni non hanno dato segni solo il fatto che i pesci sono ancora vivi
ho addirittura pensato di smontare tutto pescare tutti i pesci e allestira una vasca di quarantena da 200 litri per curarli con iposalinita' se puo' servire....sarebbe un lavoro pazzesco in quanto smontrare una vasca da 400 litri mi viene male....
per quanto riguarda l'acqua ossigenata ho letto persona che hanno avuto risultati ottimi...ma anche li nn so se puo' servire.
grazie
grazie

cary73 21-12-2013 15:03

l'acqua ossigenata a quanti volumi deve essere? ho letto un po di discussioni di dosarne 10 ml per 100 litri

kenzo.91 21-12-2013 18:12

Prova a riportarlo indietro..magari lo riprende e prendi un altro pesce..avrai sempre problemi ovviamente IMHO

Vins ;-)

tene 21-12-2013 18:16

Quote:

Originariamente inviata da cary73 (Messaggio 1062257169)
l'acqua ossigenata a quanti volumi deve essere? ho letto un po di discussioni di dosarne 10 ml per 100 litri

L'acqua ossigenata a cosa dovrebbe servirti?
Hai poca pazienza.
Tutti idsb i primi mesi hanno presenza di diatomee dopo dinoflagellati poi ciano e tanti filamentose
Più ci metti le mani più la rendi instabile e più lunga sarà la maturazione.
Per quanto riguarda i puntini li avresti avutI anche con il berlinese e se non gestito bene sarebbe come dici tu una fogna comunque, magari adesso non avresti sedimenti e ciano (forse)ma saresti pieno di alghe


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

dimaurogiovanni 21-12-2013 20:47

Lascia stare acqua ossigenata e antibiotici . Devi avere solo pazienza

cary73 24-12-2013 11:35

situazione stazionaria....
japonicus sempre pieno di puntini ma mangia e sembra nona vere fastidi gli altri qualche puntino ma nulla di che...
continuo con aglio vitamine mangime e ozono che per il momento ne hanno giovato le acropore che non ho mai visto cosi' belle e aperte, sembrano dopate....

dimaurogiovanni 24-12-2013 14:38

Mi fa tanto piacere leggere che il problema si sta attenuando

cary73 24-12-2013 14:52

mah attenuando e' un parolone...diciamo che lo japonicus ne ha sempre di puntini...
piu' di cosi' non so davvero che fare....ho letto che alcuni hanno avuto buoni risultati con qualhe goccia di bactrim sul mangime...ma non mi convince molto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12378 seconds with 13 queries