AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   KW....parliamone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43950)

aster73 26-05-2006 12:29

Quote:

Originariamente inviata da reefaddict
in parte perché preferisco esportare i fosfati dalla vasca anziché farli precipitare e tenermeli in vasca sotto forma di fosfato di calcio

Infatti è proprio questo il fatto.
In teoria la goccia di KW che cade in sump ph 12,4 crea nella zona circostante un aumento del ph che fa precipitare il fosfato.
In teoria il granello di fosfato precipitato dovrebbe essere aspirato dalla pompa dello schiumatoio e essere trasportato nel bicchiere, così in teoria, eliminiamo i fosfati dall'acqua......secondo me sempre e solo in teoria.
Ciao

blureff 26-05-2006 13:00

io la kw la utilizzo molto sporadicamente,quasi mai a dire il vero,del ph della vasca io personalmente non lo masi preso in considerazione,lo misuro le tengo monitorato,ma non ho mai fatto nulla di preciso,so che l'escursione della mia vasca
e alta x via della respirazione dei pesci,della enorme manna batterica del fondo......
ed propio x il fondo lo senpre evitato,poiche avendo un dsb non posso permettermi di avere po4 precipitati grazie all'utilizzo della kw,di solito la impiego x cure provisorie e temporanee

ciao da blureff

BiAndrea 26-05-2006 16:55

eppure in tanti hanno dsb e usano kw, e non hanno mai lamentato alcun problema

ik2vov 26-05-2006 17:09

Ma se il DSB sta in vasca.... il miscelatore va in sump e di conseguenza l'effluente del miscelatore.... ergo la precipitazione e' in sump.... lo schiumatoio ne rimuove gran parte, il resto si deposita in sump.... che centra con il DSB? #24

pupix 26-05-2006 17:11

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Ma se il DSB sta in vasca.... il miscelatore va in sump e di conseguenza l'effluente del miscelatore.... ergo la precipitazione e' in sump.... lo schiumatoio ne rimuove gran parte, il resto si deposita in sump.... che centra con il DSB? #24

quindi se con i cambi d'acqua si sifonasse la sump si eliminerebbero i PO4 precipitati... giusto ?

blureff 26-05-2006 18:06

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Ma se il DSB sta in vasca.... il miscelatore va in sump e di conseguenza l'effluente del miscelatore.... ergo la precipitazione e' in sump.... lo schiumatoio ne rimuove gran parte, il resto si deposita in sump.... che centra con il DSB? #24

centra poiche spesso mi capitava di vedere formazioni di ciano sulla sabbia,poi ho notato che tende a compattarsi troppo,come se si lega!!!

in una vasca che ho smontato con dsb ed il titolare ha sempre usato la kw era diventato un monoblocco di corallina!!!

ciao da blureff

Benny 26-05-2006 20:57

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Ma se il DSB sta in vasca.... il miscelatore va in sump e di conseguenza l'effluente del miscelatore.... ergo la precipitazione e' in sump.... lo schiumatoio ne rimuove gran parte, il resto si deposita in sump.... che centra con il DSB? #24

appunto....però se si usa la KW spesso la sabbia in vasca, specie se si usano straterelli bassi, si compatta...ergo...??

Benny 26-05-2006 20:59

Quote:

Originariamente inviata da reefaddict
Anch'io non uso più la KW, in parte perché mi ero rotto di lottare con il reattore di KW Deltec che è una ciofeca pazzesca (motorini bruciati, elettronica andata in tilt, ecc.), in parte perché preferisco esportare i fosfati dalla vasca anziché farli precipitare e tenermeli in vasca sotto forma di fosfato di calcio #13 e in parte... perché non guardo più tanto il pH, ultimamente oscillo da 7,8 a 8,2 (che è comunque piuttosto ampia come oscillazione, ma il KH è solo 7) e riesco a non scendere sotto 7,8 grazie al refugium illuminato di notte.

Comunque principalmente ho smesso per semplificare la gestione, ultimamente è difficile che dedichi più di 10 minuti alla settimana alla vasca.

strano...il ho il KM 500 da una vita ed è stato sempre un orologio....

ma anche altri KM 500 vanno che è una bellezza.....

ik2vov 27-05-2006 10:26

Quote:

appunto....però se si usa la KW spesso la sabbia in vasca, specie se si usano straterelli bassi, si compatta...ergo...??
Boh, la sabbia della mia vasca che sto tentando di rimuovere un po' per volta ha oltre 12 anni, non si e' mai compattata, e di acqua calcarea ne ho usata anche in quantita' piuttosto elevate....

Quando qualche amico ha avuto problemi di compattamento era causato da piccole precipitazioni...

Ciao

ShOx 27-05-2006 22:59

un piccolo OT..ho preso oggi un reattore di KW..lo faccio andare goccia a goccia tutto il giorno..o solo di notte?
la pompa per "centrifugare" il calcio all'interno..la devo tenere accesa sempre o la posso intervallare?
Grazie..e scusate il piccolo OT :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10486 seconds with 13 queries