![]() |
Sempre con più dubbi ieri ho contattato il negoziante chiedendogli le pompe da almeno 3200l/h così come voi mi avete consigliato.Lui mi ha detto che secondo lui sono troppo forti e che potevo rischiare di far uscire l'acqua dall'acquario e mi ha proposto invece un generatore di onde. Che dite è meglio????
Inoltre le pompe le devo mettere ai due angoli opposti dell'acquario ma devono stare in basso o in alto? Grazie ancora |
Il wave box tunze?
CMQ pompe da 3200Lt ora non sono troppo, la vasca è bella lunga! Che pompe ti vuol vendere? |
mi vuole vendere un generatore di onde non so di che marca. Ma le pompe come vanno messe alte o basse?
|
ma sei sicura che venda pesci e non si droghi :-D :-D :-D ,il generatore di onde và molto bene ma lo devi associare comuncua a una pompa almeno ma costa un botto scelta tua.i dubbi che hai non li capisco guarda il profilo della gente qui' sul forum,vedrai che te ne passeranno un pò.e di' al negoziante che nel refugium non doveva piantare la maria ma la caluerpa ;-)
|
grazie abracadabra, non so cosa pianta il mio negoziante ma mi ha raccontato un sacco di cose, anche sul non togliere il biologico, che è meglio lasciarlo e non mi consigliava di mettere le resine perchè fanno abbassare il kh...., e io da totale inesperta non ho saputo molto rispondergli.
Cmq comprerò le pompe adatte magari non da lui, ma mi spieghi bene dove le metto e come faccio a far in modo che non si stacchino di continuo. Io ne ho una piccola da 350 l/h con delle ventose ma ultimamente si stacca di continuo. Altra domanda, io non credo di avere mai il modo di mettere una sump, per problemi di spazio, questo può causare qualche grosso problema al mio acquario? Grazie |
le tunz o le marea hanno tutti gli attacchi neccessari per sistemerle come vuoi,comprale e poi ti diremo come sistemarle anche xchè la sistemazione è in base a come sistemi le roccie.la sump è una comodità non da poco ma non è indispensabile.il problema è se ascolti il tuo negoziante.capisco che parlare di persona è un altra cosa ma cerca di capire anche se ti diamo dei consigli non è per venderti qualcosa ma perchè siamo gente con passione e vogliamo che gli esseri che teniamo nelle nostre pozze stiano bene,poi anche noi facciamo un qualche casino ogni tanto ma cerchiamo di dare consigli giusti.
|
Alura:
le pompe le metti abbastanza alte, devono generare del movimento anche sulla superficie. Dipende poi dal tipo di pompa: ugello piccolo, grande, quanti litri ora e via diecndo. Per fissarle al vetro anche qui dipende: le Tunze turbelle hanno il loro gancio da bordo vasca, le Stream se non erro anche o hanno come accessorio i megneti. Le marea credo vadano con le ventose. CMQ se non tiene più (a meno che non sia rotta) pulisci il vetro da dentro e la ventosa, poi riattacala. Le posizioni sul lato posteriore che puntano sui 2/3 del lato anteriore, ok? Una pompa da 350lt/h serve davvero a poco, al limite per zone di ristagno (che non dovrebbero esserci con le pompe giuste) PICCOLE. La mancanza di una sump, se comunque hai l'attrezzatura tecnica giusta, non da nessun problema (a parte quello estetico). |
Le resine abbassano il kh, è vero, ma quello lo tamponi.
Come effetto buono abbassano i fosfati e scusa se è poco. |
Ho visto ora per bene la foto e secondo me lo skimmer è un Wave. -e55
|
anche le marea anno i ganci se le vuoi a bordo vasca devi fare una modifica se prendi quelle sti spiegherò come si fà
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl