AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Non mi diverto piu... consigliatemi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438910)

egabriele 15-12-2013 22:24

Quote:

Originariamente inviata da kamiro (Messaggio 1062247555)
Ora invece tu e egabriele mi avete fatto capire che è possibile spegnerlo pomeriggio e sera (8 ore al giorno) senza problemi, basta non mettere più di uno o due pesci piccoli.
?

io ho detto che LUI lo poteva spengere, non che si puo' spengere in generale.
Dipende da molte cose. Lui è partito con il metodo naturale, che è studiato per andare senza schiumatoio.
Se hai un berlinese puro, puo' non essere una buona idea

E vero che lo schiumatoio lavora bene dopoqualche ora che e' acceso
E' vero che aiuta molto l'ossigenazione.

Di questo ne va tenuto conto.

Quindi qualsiasi modifica alla gestionte, lenta e monitorando i risultati!

confuso 18-12-2013 18:41

Ragazzi scusatemi per la lunga assenza... domenica ho fatto ciò che pensavo, ovvero ho tolto lo zebra e lo schiumatoio... ho cambiato 20 litri sui 150 netti, e sembra magia ma sono spariti ciano e diatomee in 2 giorni... e ricomparse già le prime coralline... coralli sempre in ottima forma, come pesci mi sono rimasti solo un crysoptera parasema e un occellaris... inserirò qualche altra roccetta viva e andrò avanti così. Ho fatto più di 6 mesi così con risultati bellissimi per i miei gusti, poi con lo zebra ho smarrito un po la retta via... niente più pesci ma solo coralli e coralli. Se troverò un altro occellaris proverò a creare la coppia, ma niente altri pesci grossi... purtroppo piu i pesci sono grossi e più inquinano. Sono sicuramente meravigliosi, ma complicano non poco la gestione di un acquario semplice come il mio.

Davide_m 20-12-2013 21:21

Quote:

Originariamente inviata da confuso (Messaggio 1062254168)
Ragazzi scusatemi per la lunga assenza... domenica ho fatto ciò che pensavo, ovvero ho tolto lo zebra e lo schiumatoio... ho cambiato 20 litri sui 150 netti, e sembra magia ma sono spariti ciano e diatomee in 2 giorni...

WOW, se bastasse fare un cambio del 13% per risolvere tutti i problemi...
Quote:

Originariamente inviata da confuso (Messaggio 1062254168)
e ricomparse già le prime coralline... coralli sempre in ottima forma,

WOW due soli giorni e le alghe riprendono a crescere! - che occhio hai, paura!
Quote:

Originariamente inviata da confuso (Messaggio 1062254168)
purtroppo piu i pesci sono grossi e più inquinano.

Questo è assurdo, un pesce grosso sporca molto meno dell'equivalente in peso di pesci più piccoli
10g di un pesce grosso non sporcano come 10 gr di 2 pesci piccoli!

cash74 20-12-2013 23:04

seguo interessato visto che anche io ho spento lo shiumatoio a causa della vasca troppo magra.

kamiro 21-12-2013 00:45

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1062251154)
Quote:

Originariamente inviata da kamiro (Messaggio 1062247555)
Ora invece tu e egabriele mi avete fatto capire che è possibile spegnerlo pomeriggio e sera (8 ore al giorno) senza problemi, basta non mettere più di uno o due pesci piccoli.
?

io ho detto che LUI lo poteva spengere, non che si puo' spengere in generale.
Dipende da molte cose. Lui è partito con il metodo naturale, che è studiato per andare senza schiumatoio.
Se hai un berlinese puro, puo' non essere una buona idea

E vero che lo schiumatoio lavora bene dopoqualche ora che e' acceso
E' vero che aiuta molto l'ossigenazione.

Di questo ne va tenuto conto.

Quindi qualsiasi modifica alla gestionte, lenta e monitorando i risultati!

Vorrei conoscere e capire questo metodo naturale.
Hai qualche guida da consigliare?

confuso 21-12-2013 09:05

No guarda, le guide essendo tutte per principianti consigliano vivamente lo schiumatoio appunto perchè il principiante è più soggetto ad esagerare con i pesci, con il mangime, e lo schiumatoio è un bel paracadute in quei casi... Secondo me non c'è bisogno di una guida, è un berlinese a tutti gli effetti, luce, movimento e rocce, solo che devi ridurre al minimo gli inquinanti non eliminandoli con lo schiumatoio ma bensì non creandoli propio... Io per esempio ho 20 kg di rocce vive, 150 litri netti di acqua, e come pesci solo un crysoptera parasema e un ocellaris, che non potranno mai inquinare 150 litri visto la quantità che mangiano e le feci che producono, considerando sempre che le rocce se sono realmente vive e lavorano bene è un gioco da ragazzi per loro smaltire questi minimo carico organico... è più una questione di logica... quando invece avevo lo zebra era già diverso, mangiava tutto lui e mangiava per 3, per far mangiare gli altri dovevo sicuramente aumentare le dosi di cibo, e la quantità di feci che produceva lo zebra era impressionante, e allora lì senza schiumatoio è difficile tenere gli inquinanti bassi... questo metodo non l'ho mica inventato io, è un metodo che funziona per i nanoreef senza pesci... io ho solo fatto una proporzione e l'ho adattato alla mia vasca, e ti devo dire che tranne la parentesi di 3/4 mesi con lo zebra sono state solo soddisfazioni... a molti sembra che racconto barzellette, ma posso dire che la verità io la sò e la scrivo per quelli che vogliono crederci... la rivoluzione l'ho fatta domenica, e a oggi i miglioramenti sono a vista... via i ciano e le diatomee, coralline in enorme crescita, e tutto ciò soltanto dopo che ho tolto lo zebra e cambiato una quindicina di litri di acqua...

kamiro 21-12-2013 14:50

Tu sei uno che aiuta a capire e ragionare.
Grazie.

egabriele 21-12-2013 16:04

Quote:

Originariamente inviata da kamiro (Messaggio 1062257157)
Tu sei uno che aiuta a capire e ragionare.
Grazie.

Il metodo naturale è un Po' più complesso. E non è un berlinese in quanto include anche un fondo sabbioso Che il berlinese riduce al minimo, e una popolazione mirata ad equilibrare inserimento e consumo di inquinanti. Sicuramente è adatto a Chi ha già l'occhio allenato a capire la vasca, e disposto a tenere pochissimi pesci. Si basa sul fatto Che senza schiumatoio c'é foto e zooplacton in quantità che ritrasforma nitrati e fosfati in forma organica rendendoli assimilabili dai coralli.

confuso 21-12-2013 16:58

Quoto egabriele, è più complesso il mio sistema, sicuramente ho ormai maturato un esperienza tale da capire quali sono i limiti della mia vasca, quali animali inserire senza farli soffrire, e senza alterare l'equilibrio della vasca. Penso che per un principiante potrebbe essere un metodo facile, ma allo stesso tempo è difficile non cadere nell errore di inserire un animale sbagliato o un animale di troppo. E non mi stancherò mai di dire che sempre e comunque rimane una gestione per un certo tipo di animali, non di certo per coralli duri...

cash74 21-12-2013 17:16

perchè no per coralli duri, se i valori sono buoni non si possono allevare anche quelli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08573 seconds with 13 queries