AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Diario di bordo del mio primo Acquario! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438219)

troof 11-12-2013 18:24

Ahia, incidente di percorso!

Quote:

Salve,
la informiamo che abbiamo terminato:
"Plafoniera in alluminio T5 2x24W 80cm" che non sarà disponibile a breve causa l'indisponibilità del prodotto dal fornitore
Può attendere o vuole modificare il suo ordine?
Attendiamo sue disposizioni
Cordiali saluti
E adesso che faccio? :( E io che volevo presentarlo piantumato per gli ospiti di Natale... Sono seriamente intenzionato e prendere due plafo PL... Guardando in giro la plafo non è disponibile da nessuna parte, penso sia finita la produzione...

miniatlantide 12-12-2013 08:52

Hai guardato sia negozii in Ebay sia fuori, sempre su web?

troof 12-12-2013 10:31

Quote:

Originariamente inviata da miniatlantide (Messaggio 1062247641)
Hai guardato sia negozii in Ebay sia fuori, sempre su web?

Si, anche su ebay quel prodotto non è disponibile, sembra fuori produzione... mi sono arrangiato con
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-14367.html

costa di piu ma pazienza... Mi sto svenando :-D

Vi tengo aggiornati con le novita! Grazie mille a tutti :)

Marco2188 12-12-2013 11:00

Perché non questa al momento non è disponibile però basta chiedere.
In questo hobby non bisogna avere fretta ma molta pazienza

troof 12-12-2013 11:27

È sempre la stessa, ma non è disponibile da nessuna parte... e siccome volevo presentarlo piantumato per Natale (anche perchè è un regalo per mio padre) ho preso quella piu costosa ma disponibile... sto iniziando a pensare che la AQL si concentri sul modello che ho comprato io, lasciando fuori il modello che non si trova... Comunque ora si parte con le piante :D http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438411 questo lotto mi sembrava moolto interessante, sopratutto perchè ha tutto per le caridine, cioè il muschio da mettere sulla radice e un po di pratino.
Una domanda: le radici delle piante devono per forza fisicamente raggiungere il fondo fertile? o mettendo l'acqua le sostanze salgono sulla ghiaietta da sole?

troof 18-12-2013 19:10

http://s29.postimg.cc/y7lou4c4z/DSCN0511.jpg

Plafo arrivata e montata! Aspettando le piante... -15

Ale87tv 18-12-2013 19:14

tranquillo le radici si allungheranno verso il fondo fertile :-)

troof 03-02-2014 13:59

Eccoci qui! scusate se sono stato poco presente ma tra esami, impegni e altro non ho potuto aggiornare la mia situazione :(

Eravamo rimasti con la plafoniera arrivata.. ebbene dopo che sono arrivate le piante l'aquario si presentava cosi:

http://i.imgur.com/zKFWXDll.jpg

Alcune piante per il trasporto hanno sofferto, come la ludwigia, mentre altre erano abbastanza decenti... dopo averle piantate ho cominciato ad aumentare il fotoperiodo e non vedevo molti risultati. La Hydrocotyle era molto piu alta, ma gli steli alti sono marciti e sono rimasti quelli bassi (come si vede dalla prima foto), la ludwigia non dava cenni di miglioramento, il pratino (che non ricordo come si chiama) è lento a crescere mentre la calli gettava qualche fogliolina nuova ma niente di significativo. Verso la terza settimana ho cominciato la fertilizzazione con il metodo JBL e dopo un po di sono visti i primi risultati. Il java moss è cresciuto, la ludwigia in cima ha gettato delle foglie bellissime e in forma, la piantina sulla sinistra anche lei ha gettato qualche stelo bello verde. Ieri inoltre ho fatto un giro in negozio e mi sono preso un po di piante facili e di crescita rapida, dato che le Hydrocotyle continuavano a gettare foglioline nuove ma non si innalzava, rimaneva bassa. Questo è il risultato, fotografato oggi :) (notare come il java moss sia aumentato di volume)
http://i.imgur.com/EUBwqsVl.jpg

Un particolare della bacopa piantata:
http://i.imgur.com/fRuaKosl.jpg

Come potete vedere ho inserito degli steli di bacopa monnieri vicino al masso, e della Elodea Densa ai lati e in fondo... Cercando di lasciare luce all'Hydrocotyle (c'è ne un'altra dietro al legno, ha molte foglie in crescita ma puntualmente la piu alta marcisce, mentre in basso ne nascono di nuove).

Riguardo ai batteri i test devo ancora farli, penso non sia ancora maturo però, settimana scorsa infatti si è formata la patina bianca sulla superficie dell'acqua, segno che il picco è in corso... Non faccio test ripetutamente perchè ho quelli a reagente, e ho paura che finiscano subito. :D

Che ne dite? In teoria la Elodea dovrebbe crescere e riempire di piu visivamente... Mi armo di pazienza :) E l'Hydrocotyle? mi fa venire il nervoso, ogni tanto mi sale la pazzia di sostituirle con qualche pianta a stelo alto e con crescita rapida, in modo da riempire ancora di piu la parte posteriore...

troof 04-02-2014 10:39

Nessuno? :(

Inviato dal mio MotoGi con Tapatalch

troof 06-02-2014 11:56

Ok ragazzi, ho un problema. La vasca è avviata da ormai 40 giorni e oggi ho fatto i test a reagente aquili per vedere a che punto era il picco. Faccio Ph, GH e KH... PH 8, GH 11 e KH10. Successivamente faccio il test per NO2 e NO3 ma... Non succede quasi niente. Ho seguito le istruzioni alla lettera ma il colore (che varia da trasparente a rosa forte) quasi non varia neanche... Gli NO3 erano risultati 5, gli NO2 invece non riuscivo a quantificare, era quasi trasparente... Diciamo 0.02... È possibile che siano cosi bassi? È già quasi finito il picco? Oppure sono i test ad essere difettosi? Due settimane fa si è formata una patina sull'acqua, manifestazione dei batteri, ma ho dovuto romperla e toglierla perché ho dovuto inserire altre piante (come raccontato un messaggio fa). Alla seconda settimana si era formata anche della mucillagine attorno al legno, dopo aver mosso l'acqua attorno al legno si è dispersa e non si è più formata. Aggiungo anche che non ho mai fatto cambi, solo rabbocchi, dato l'evaporazione della vasca aperta. Riuscite ad aiutarmi? :( grazie in anticipo :)

Inviato dal mio MotoGi con Tapatalch


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10544 seconds with 13 queries